| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 323
			
		Discussione: LG 65EF950V oled piatto! Finalmente...
- 
	13-12-2014, 15:24 #1 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 19
  LG 65EF950V oled piatto! Finalmente... LG 65EF950V oled piatto! Finalmente...Anche se prematuro finalmente arriva la bella notizia di un nuovo modello lg oled 4k finalmente Piatto che uscirà per il 2015..il modello in questione si chiama LG 65EG960V (ndnenny1978: il nome definitivo è 65EF950V)....anche se visti i ritardi del modello 4k curvo LG 65EC9700 speriamo bene ma sicuramente è una bella notizia per chi in primis plasmisti e non solo, i tv li vuole vedere solo PIATTI! Ultima modifica di nenny1978; 07-06-2015 alle 10:20 
 
- 
	13-12-2014, 16:35 #2Ho letto proprio ora la notizia su HDBlog e poi tramite Google sono arrivato quì!    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo." "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	13-12-2014, 16:47 #3Spero davvero in un ritorno al piatto, sti schermi curvi non li sopporto proprio. 
 
- 
	14-12-2014, 11:22 #4Domandina a "brucia pelo": 
 Ma si tratterà di pannello Oled RGB o è ancora presto? Intanto............... http://www.avmagazine.it/news/9789.html "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo." "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	14-12-2014, 11:35 #5Non credo che lg abbandonera' cosi presto i suoi wrgb qualora qualcuno dimostri che gli rgb oltre ad essere superiori si possono produrre con meno costi. TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 
- 
	14-12-2014, 11:51 #6Diciamo allora che l'RGB può essere un ottimo strumento di concorrenza per le "altre case".  Probabilmente per vedere un prodotto veramente serio e che possa fare felice anche il più incallito dei plasmisti, non bisognerà aspettare nemmeno il 2016. Probabilmente per vedere un prodotto veramente serio e che possa fare felice anche il più incallito dei plasmisti, non bisognerà aspettare nemmeno il 2016.
 Sono curioso comunque di vedere già un bel confronto tra il migliore dei plasma con questo nuovo piatto oled wrgb.Ultima modifica di Cappella; 14-12-2014 alle 11:55 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	14-12-2014, 15:07 #7Già quì alcuni mesi fà si parlava del piatto, ma senza specificare alcun codice modello: 
 http://translate.google.it/translate...46&prev=searchUltima modifica di Cappella; 14-12-2014 alle 15:08 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	29-12-2014, 11:48 #8http://altadefinizione.hdblog.it/201...G-al-CES-2015/ 
 Occhio al 65EF9500V! Vuoi vedere che sarà un FullHD (avranno ascoltato le mie preghiere? Vuoi vedere che sarà un FullHD (avranno ascoltato le mie preghiere? )? )? Potrebbe essere il tv giusto per me e per la mia collezione di films. Potrebbe essere il tv giusto per me e per la mia collezione di films. Se così fosse, spero che mettano dentro una una buona qualità, in modo da spendere meno di un 4k e magari avere una qualità video migliore degli ultimi plasma Panasonic. Se così fosse, spero che mettano dentro una una buona qualità, in modo da spendere meno di un 4k e magari avere una qualità video migliore degli ultimi plasma Panasonic. Io mi "accontenterei"; del resto anche la mia catena video è fatta di FullHD e Hdmi 1.3. Secondo me questa potenziale strategia/politica sarebbe ottima; cioè, non facciamo più i plasma, ma offriamo la possibilità di godere di uno schermo di grande diagonale FullHD (quì niente di nuovo), ma con la nuova tecnologia Oled. Io mi "accontenterei"; del resto anche la mia catena video è fatta di FullHD e Hdmi 1.3. Secondo me questa potenziale strategia/politica sarebbe ottima; cioè, non facciamo più i plasma, ma offriamo la possibilità di godere di uno schermo di grande diagonale FullHD (quì niente di nuovo), ma con la nuova tecnologia Oled.  Ultima modifica di Cappella; 06-01-2015 alle 10:11 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	29-12-2014, 13:06 #9 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
 Concordo sul full HD che anche io prenderei visto che i 4k per il materiale che è in circolazione e per quello che possiedo sarebbe totalmente inutile se non addirittura dannoso visto che dovrebbe upscalare sempre. Speriamo bene e soprattutto che anche altri produttori entrino nel mondo Oled al più presto in modo da creare una reale concorrenza e soprattutto un miglioramento delle prestazioni. 
 
- 
	29-12-2014, 13:08 #10Siamo tutti in attesa di conoscere questi nuovi OLED piatti, anche UHD l'importante che siano piatti, unico dubbio è la gestione elettronica LG. Ultima modifica di f_carone; 29-12-2014 alle 13:10 TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 
- 
	29-12-2014, 13:14 #11 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
 E' proprio quello il mio timore, l'elettronica, sono abituato troppo bene con il mio GT60, se avesse il nero dell'Oled sarebbe perfetto, anche se ad essere sinceri come livello del nero è davvero ottimo considerato che lo guardo quasi sempre al buio... La mia principale paura è che la gestione del movimento sia simile a quella degli lcd che non hanno nulla a che vedere coi plasma purtroppo e resta notevolmente inferiore anche con tutti i magheggi che fanno con i vari processori. 
 
- 
	29-12-2014, 13:21 #12Si, avere un 4k con 300 linee risolte in movimento sarebbe un controsenso  TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 | TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 
- 
	29-12-2014, 14:37 #13 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
 Buon giorno, ma mi pareva d'aver letto che i "vecchi" olde S9 Samsung con di base risolvessero 400 linee mentre con i chip grafici abilitati arrivassero a 1080...Mha sia per lo spazio tra i pixel che per la risoluzione in movimento assai triste mi lascia perplesso acquistare un oled LG...Contrasto eccezionale ma non ci si dovrebbe fermare a quello per giudicare un buon prodotto, penso ci sia molto altro... 
 
- 
	29-12-2014, 17:16 #14Al momento se si vuole qualcosa di meglio di un lcd, il mercato, orfano dei plasma, offre soltanto i wrgb oled di lg, 300 linee motion resolution e 600 linee con filtri di motion compensation come un lcd ma per tutto il resto è migliore in tutto. Ultima modifica di f_carone; 29-12-2014 alle 17:18 TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 
- 
	29-12-2014, 17:23 #15Al momento, escluso i prodotti del CES 2015 che ancora non conosciamo.    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo." "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da f_carone
 Originariamente scritto da f_carone
					

