Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 22 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 323
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    84

    Immagino che la curvatura se la si guarda posizionandosi al centro non sia un problema e forse aumenta il coinvolgimento, ma se la tv la si guarda in 3 o 4 seduti sl divano solo chi sta al centro ha forse qualche vantaggio, gli altri credo siano penalizzati. Io non sono a priori contro il curvo ma credo che il piatto sia meglio per la versatilità.
    N°2 LG 55EC930V - Samsung UE46B7000WW - N.2 Samsung UE42F5300AW - Sony Bravia KDL-32E4020 - my Sky HD - Nintendo Wii - PlayStation 3 - Sony Home Theatre System DAV-IS10 - Apple MacPro Quad core - Apple TV - iPhone5-5S-6Plus - iPad

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Infatti, gli spettatori che siedono ai lati sono penalizzati, ripeto questo succede maggiormente sugli schermi lcd che hanno un angolo di visione ristretto, con gli Oled il peggioramento deriva solo da distorsioni geometriche ma restano invariati i valori percepiti di contrasto e nero.

  3. #48
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    cosenza
    Messaggi
    53
    salve a tutti, sperando di nn andare fuori ot, in merito alla curvatura dei tv c'e' un interessante articolo su pc professionale di dicembre 2014 in cui si analizza la tecnologia oled in generale e, grazie al supporto della sede italiana di lg, viene provato un 55" serie 930. in aggiunta, c'e' un approfondimento sulla curvatura dello schermo. il tutto con misure e calcoli...

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    riesci a sintetizzarne le conclusioni?

  5. #50
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    cosenza
    Messaggi
    53
    Si certo, e mi scuso a priori con chi ha aperto la discussione sul tv Lg se questo mio intervento sulla curvatura risultasse fuori argomento. Ma anche io sono alla ricerca di un tv piatto di nuova tecnologia.
    In sintesi nell’ articolo di approfondimento di PC Professionale si premette che il marketing giustificherebbe i nuovi tv curvi come gli unici a permettere una visione migliore perché ogni suo punto si troverebbe alla stessa distanza dagli occhi dello spettatore. Quindi i tv curvi sarebbero visivamente meno affaticanti. Sempre secondo il marketing, uno schermo curvo apparirebbe più ampio di quanto in realtà è, con una conseguente migliore immersione nella scena.
    Si legge che “Secondo quanto afferma Lg, il grado di curvatura dello schermo è stato calcolato in modo da fornire all’occhio umano la stessa distanza da qualsiasi punto dello schermo”.
    A confutare queste ipotesi, quelli di PC Professionale sostengono che (in merito all’affaticamento) l’occhio umano è abituato a mettere a fuoco di continuo oggetti a distanze diverse. Quindi, a confronto, la distanza tra il centro ed i bordi di un pannello piatto non causa affaticamento.
    In merito alla curvatura, quella del pannello in questione (lg 55ec930v) è molto lieve e per apprezzarla veramente bisognerebbe mettersi di lato al tv. Dalle misure effettuate, il raggio della curvatura del tv è pari a 5 metri (ovvero proseguendo idealmente la curvatura del tv si compirebbe un cerchio con diametro di 10 metri), mentre la distanza ottimale di visione per una persona con acuità visiva di 10/10 è di 2,18 metri. Quindi, seguendo le indicazioni di Lg, per vedere in maniera equidistante tutti i punti del pannello dovremmo sederci ad una distanza di 5 metri. Così facendo, invece, perderemmo tutti quei dettagli più fini.
    Sempre questa grande distanza farebbe perdere anche la percezione apparente della maggiore grandezza dello schermo ed la maggiore immersione nella scena.
    In fine, viene sottolineato anche il fatto che solo la persona seduta esattamente al centro godrà di una visione corretta, mentre gli altri si accontenterebbero di una prospettiva leggermente distorta dalla curvatura stessa.
    Quindi l’articolo si conclude con un giudizio sostanzialmente negativo riguardo le tv curve, che sarebbero giustificate solo per motivi di estetica.
    Con l’articolo, che ho cercato di riassumere riportandone quasi fedelmente le parti, io condivido anche il fatto che una persona che valuta l’acquisto di un tv di 65” e oltre, ha come obbiettivo quello di appenderlo al muro. E appeso al muro - secondo me - un tv piatto rende esteticamente di più.
    Saluti a tutti.

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Ci sono novità su uscita e prezzi degli OLED 4k che aspetto con tantissima ansia?

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    Ci sono novità su uscita e prezzi degli OLED 4k che aspetto con tantissima ansia?
    Temo che l'attesa non sia confortata da prezzi accessibili per un bel po'. Anche io ero orientato per un LG 65" OLED 4k, ma temo che dovrò accontentarmi di un 65" 4k.
    N°2 LG 55EC930V - Samsung UE46B7000WW - N.2 Samsung UE42F5300AW - Sony Bravia KDL-32E4020 - my Sky HD - Nintendo Wii - PlayStation 3 - Sony Home Theatre System DAV-IS10 - Apple MacPro Quad core - Apple TV - iPhone5-5S-6Plus - iPad

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    n effetti i prezzi saranno altissimi e, soprattutto, giustificati solo se effettivamente a fine anno arriveranno sti contenuti in 4k che comunque, a loro volta, saranno altissimi e numericamente scarsi. Mi sa che per un altro paio di anni rimango col full hd

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    secondo me il prezzo di un eventuale lettore blu ray 4k sarà bello alto, ma i blu ray 4k di per se costeranno come gli attuali

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    relativamente, perchè io li prendo quando sono in offerta a blocchi e li ho anche pagati, facendo la divisione, 5 euro. Con i 4k non ci saranno sicuramente promozioni e sinceramente, anche se costassero quanto quelli di ora, io 20 euro per un film non li spenderei mai e poi mai.

    ne ho ancora tanti da vedere datati che posso permettermi di posticipare

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Più che il prezzo penso che il problema sarà il numero di titoli disponibili, ho paura che faranno la fine del 3D dove ancora oggi questi titoli sono relegati ad una nicchia di poche decine di titoli. In effetti quanti che possiedono un tv full hd hanno un lettore blu ray oggi? La maggior parte di quelli che comprano tv 4k le comprano perché pensano che si vedano meglio, pochi sono gli utenti evoluti che sanno quel che significa e come sfruttarne il potenziale. Sicuramente oggi sono installati più tv full hd che tv hd ready, nei mercati USA ed Europa, ma i DVD surclassano i blu ray nelle vendite, figuriamoci il successo (e quindi il mercato) che avrà il blu ray 4k. Non fanno testo pochi appassionati sui forum, l'uso principale dei tv 4k sarà quello di vederci contenuti upscalati per lungo tempo...
    Ultima modifica di Plasm-on; 20-04-2015 alle 00:33

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Quindi secondo te chi vuole comprare una TV ora farebbe bene a prendere un full HD, lcd led o Oled che sia. Ma è sempre un azzardo, sono sempre congetture. Vale la pena rischiare?

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Che il Bluray 4K faccia la fine del 3D mi sembra una cosa che definire impossibile forse è anche poco .

    I bluray full HD diverranno i nuovi DVD , mentre gli attuali bluray verranno rimpiazzati dai bluray 4K .

    I DVD diventeranno le nuove VHS .
    Ultima modifica di mirco80; 20-04-2015 alle 09:23
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Che il Bluray 4K faccia la fine del 3D mi sembra una cosa che definire impossibile forse è anche poco .

    I bluray full HD diverranno i nuovi DVD , mentre gli attuali bluray verranno rimpiazzati dai bluray 4K .

    I DVD diventeranno le nuove VHS .
    Sei sicuro di questo? Io non credo proprio almeno in tempi brevi (2/3 anni). Nei mercati di riferimento (USA in testa) il BD a tutt'oggi stenta a decollare e sarà sempre più difficile che decolli visto che tali mercati fruiscono dei contenuti sempre più tramite rete che supporti fisici (Netflix, Amazon Prime). Io non sarei tanto ottimista visti i precedenti sinceramente il confronto con i VHS oggi non ha senso in quanto all'epoca non esisteva la rete e quindi l'unico veicolo per i contenuti erano i supporti fisici.

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    Quindi secondo te chi vuole comprare una TV ora farebbe bene a prendere un full HD, lcd led o Oled che sia. Ma è sempre un azzardo, sono sempre congetture. Vale la pena rischiare?
    Il punto è che saremo costretti a comprare un tv 4k, in quanto i modelli di fascia medio ed alta saranno proposti solo in questa risoluzione. Quindi o compri un tv 4k o se lo vorrai full HD sarai costretto a prendere un tv entry level. Non ci saranno più tv full HD di qualità gia dalla lineup 2015 delle varie case. Ribadisco ancora una volta che non sono contro il 4k, ma sono contro al fatto che decidano di imporci uno standard per i tv quando tutto il resto è fermo a 10 anni fa. In pratica ti obbligano a dover vedere molti contenuti peggio di come li vediamo ora (SD che nonostante tutto rappresenta lo standard più diffuso nelle trasmissioni tv generaliste). Vorrei almeno la libertà di poter scegliere se comprare un ottimo tv full HD o un ottimo tv 4k rispetto alle mie esigenze e non essere costretto dai produttori a comprare qualcosa che non ritengo adatto.


Pagina 4 di 22 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •