Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 67 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 996
  1. #436
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Purtroppo non esiste una regola precisa, dipende da cosa colleghi a cosa ed alla lunghezza del cavo stesso.

    Io per esempio non avevo mai avuto problemi in full hd, ora invece a 4k/50-60 tra LG Oled 55b7v e pc, anche a metraggi corti, ossia appena 2mt, i problemi ci sono eccome e cavi ne ho provati parecchi ...

    [CUT]
    Io con gli Ivuna Cablesson 2m da poche decine di € vado alla grande in accoppiata con 55b6v e GTX1080 in 4k@60p 8bit (ho finito tutto The Witcher 3 per capirci, quindi oltre 100 ore senza problemi).
    Purtroppo debbo confermare che è un pochino instabile sui 10bit, sempre in 4k@60p: ho qualche secondo di sgancio di segnale ogni oretta di gioco (Mass Effect Andromeda) ma non lo reputo intollerabile.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  2. #437
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Io con gli Ivuna Cablesson 2m da poche decine di € vado alla grande in accoppiata con 55b6v e GTX1080 in 4k@60p 8bit (ho finito tutto The Witcher 3 per capirci, quindi oltre 100 ore senza problemi).
    Purtroppo debbo confermare che è un pochino instabile sui 10bit, sempre in 4k@60p: ho qualche secondo di sgancio di segnale ogni oretta di gioco..........[CUT]
    Significa che sei al limite ...

    In ogni caso i Monoprice costano una decina di Euro che con il trasporto ed il dazio diventano una ventina di Euro, direi una cifra su cui si può rischiare; a me hanno risolto completamente.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #438
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Ho trovato una strada alternativa x il cavo hdmi, ora sono sufficienti 10m pertanto la prima prova la farò co hdfury integral appena ordinato ed un cavo certificato da 10m,

  4. #439
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    È chiaro che più si necessita di cavi lunghi e più si presentano i problemi, ma l'unica caratteristica determinante è la velocità dichiarata... I vari loghi 1.3, 1.4, 2.0, 4k, o altro sono inutili e fuorvianti, semplicemente non esistono! E quando leggo che che qualcuno nota miglioramenti dell'immagine da un cavo hdmi all'altro mi viene la pelle d'oca...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #440
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    È chiaro che più si necessita di cavi lunghi e più si presentano i problemi, ma l'unica caratteristica determinante è la velocità dichiarata... I vari loghi 1.3, 1.4, 2.0, 4k, o altro sono inutili e fuorvianti, semplicemente non esistono! E quando leggo che che qualcuno nota miglioramenti dell'immagine da un cavo hdmi all'altro mi viene la pelle d'..........[CUT]
    Sono d'accordo con te, in ogni caso non c'è niente di meglio che una prova pratica caso per caso .

    I Monoprice che ho citato sono comunque interessanti per due fattori: il cavo ultraslim potrebbe offrire un'ottima performance alle frequenze più elevate richieste dalle risoluzioni/rate più elevate mentre l'amplificazione-equalizzazione integrata completa il quadro.

    Io ho avuto ottimi riscontri in situazioni difficili ed "anomale" su metraggi corti, ma sarei davvero curioso di vedere cosa succede su distanze più lunghe, prima di affidarsi a soluzioni radicali su fibra.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #441
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Ragazzi ho appena preso un LG 55C7V, ora devo cambiare i miei cavi HDMI per supportare 4K ecc.... ho sempre usato dei cavi G&BL e mi sono sempre trovato bene.
    Vorrei dei cavi in grado di supportare tutte le tecnologie attuali e mi pare di capire che devono essere a 18Gbps giusto?

    Se prendessi questi G&BL http://gebl.it/video/hdmi/cavi-hdmi/...in-cotone-l10m

    Sarei a posto o sono insufficienti?

  7. #442
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.782
    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    Ragazzi ho appena preso un LG 55C7V, ora devo cambiare i miei cavi HDMI per supportare 4K ecc.... ho sempre usato dei cavi G&BL e mi sono sempre trovato bene.
    Vorrei dei cavi in grado di supportare tutte le tecnologie attuali e mi pare di capire che devono essere a 18Gbps giusto?

    Se prendessi questi G&BL http://gebl.it/video/hdmi/cavi..........[CUT]
    Si supporta fino a 18gb/s quindi va bene. Lunghezza 1m?

  8. #443
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Prima prova quelli che hai già, magari ti sorprendono e risparmi...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #444
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    In effetti alla fine ho trovato una serie di cavi G&BL che avevo in casa che vanno benissimo con il 4K quindi per ora tengo quelli...

    Il vero problema del mio impianto ora è il sintoampli ONKYO SR-605 che non supporta il 4k, quindi dovendo escluderlo dal segnale HDMI e optando per raggiungerlo con il Coassiale o l'Ottico mi fa perdere la possibilità di veicolare un segnale PCM Lineare 5.1 non compresso....

    Me ne farò una ragione....

  10. #445
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.782
    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    In effetti alla fine ho trovato una serie di cavi G&BL che avevo in casa che vanno benissimo con il 4K quindi per ora tengo quelli...

    Il vero problema del mio impianto ora è il sintoampli ONKYO SR-605 che non supporta il 4k, quindi dovendo escluderlo dal segnale HDMI e optando per raggiungerlo con il Coassiale o l'Ottico mi fa perdere la possi..........[CUT]
    Puoi usare questo splitter, audio da una parte video dall'altra.
    http://www.futeko.com/products/AC113.php

  11. #446
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Si il problema è il prezzo... per quella cifra preferisco aspettare di cambiare il sintoampli... costasse una ventina di euro andrebbe bene, ma più di 100 euro per rattoppare la situazione non mi sembra conveniente...

  12. #447
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.782
    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    Si il problema è il prezzo... per quella cifra preferisco aspettare di cambiare il sintoampli... costasse una ventina di euro andrebbe bene, ma più di 100 euro per rattoppare la situazione non mi sembra conveniente...
    Ah beh se cambi sintoampli ok allora. Però metti sempre un cavo di alta qualità anche quando cambi sintoampli. Un mio amico ad esempio pur avendo un ampli che supporta i 4k tramite il passtrough non riesce a settare il 4:2:0 10bit ma solamente 8 bit, perchè il cavo che va dall'ampli al lettore non è di alta qualità.

  13. #448
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra però molto strano.

    Come ho scritto tante volte io ho un cavo OEM non marchiato, sul blister c'era scritto solo Hi-Speed, di 10 m. e pagato attorno ai 15 € e non ho alcun problema con file 4K, 4:2:0, 10 bit, HDR, BT2020, sino a 50 Hz, quindi standard BD UHD e demo Sat, nonchè i vari demo Samsung, LG, Sony, ecc.

    Non mi ricordo se avevo testato anche il 4:2:2 a 60, ma non è che la cosa abbia molta importanza, visto che non c'è nulla di normale attualmente in circolazione se non qualche demo apposita, a maggior ragione il 4:4:4 60.

    Sarò stato fortunato, ma ne ho anche un altro uguale, però di 7 m. che si comporta in modo analogo.

    I cavi tra le varie sorgenti ed il pre, massimo 1 m., qualcuno 50 cm., sono poi i normalissimi, sempre anonimi, che usavo per l'HD.

    Ora uso anche un HDfury, ma solo perchè sulla stessa uscita del pre ho anche il TV, che uso come per le regolazioni o poco altro, che è un normale HD, quindi avevo problemi se settavo tutto a 4K, però il tutto funzionava anche prima di questo inserimento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #449
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.782
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Mi sembra però molto strano.

    Come ho scritto tante volte io ho un cavo OEM non marchiato, sul blister c'era scritto solo Hi-Speed, di 10 m. e pagato attorno ai 15 € e non ho alcun problema con file 4K, 4:2:0, 10 bit, HDR, BT2020, sino a 50 Hz, quindi standard BD UHD e demo Sat, nonchè i vari demo Samsung, LG, Sony, ecc.

    Non mi ricordo se av..........[CUT]
    Infatti è parso strano anche a me, ma collegando direttamente il lettore al vpr (cavo in fibra di 10m altrimenti quello normale in rame non agganciava proprio nulla, anche con connessione diretta, ed era un highspeed) tutto è andato per il verso giusto.

  15. #450
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    126

    Ciao a tutti vorrei dei consigli, la mia configurazione è: geforce 1080 ti -- cavo hdmi 10 metri -- amplificatore segnale hdmi feintech vmr001--cavo 0,5 metri -- amplificatore onkyo.
    Uso il pc sia per giocare in 2160p a 60 hz che per vedere film in 4k hdr.
    Da quanto ho cambiato scheda video capita che raramente ci sono brevi interruzioni di segnale (senza l'amplificatore hdmi avevo molte perdite di segnale).
    Secondo voi se aggiungessi un altro amplificatore hdmi, potrei rafforzarne il segnale?
    p.s. Vorrei acquistare un cavo in fibra per risolvere tutti i problemi, ma non vorrei spendere 200-300€ per poi ritrovarmi un cavo "vecchio" dopo un anno perchè sono usciti i 2.1.
    Ultima modifica di robyevolution; 21-11-2017 alle 14:54


Pagina 30 di 67 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •