Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 208 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 3114

Discussione: Nuovi Hisense 2016

  1. #256
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421

    A logica mi sembrerebbe giusto...
    un po come avviene con il 3d. non puoi selezionare la modalità 3d se non è 3d la fonte (a meno di conversioni ovviamente).
    Quello che non capisco è perchè devo selezionare la modalità 3d....o hdr
    contenuto hdr, attivo modalità hdr!
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  2. #257
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Khael Visualizza messaggio
    A logica mi sembrerebbe giusto...
    un po come avviene con il 3d. non puoi selezionare la modalità 3d se non è 3d la fonte (a meno di conversioni ovviamente).
    Quello che non capisco è perchè devo selezionare la modalità 3d....o hdr
    contenuto hdr, attivo modalità hdr!
    Infatti non so se si deve selezionare ogni volta o se si attiva da solo quandosi sta visualizzando un contenuto hdr e resta attivo, per questo dico che si dovrebbero fare delle prove per vedere come si comporta.

  3. #258
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    99
    Ma si è arrivati ad una conclusione certa sul pannello di questa TV? è a 8bit o 10bit, come ventilato all'inizio della discussione? non ho trovato dati certi, e la differenza è non da poco. Grazie a chiunque saprà rispondermi
    TV: Oled LG 65B6V - Samsung 52"A1756R1M- Consolle PS4 Pro.

  4. #259
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    È 8 bit + frc, come quello del samsung ks7000.

  5. #260
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    che significa 8bit + frc?
    Sulle specifiche è chiaramente riportato che l'h7000 è 10bit, gli altri 8bit
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  6. #261
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Nelle specifiche "possono" scriverci cosa gli pare, la realtà dei fatti dice che non è un pannello 10 bit.
    Per farla breve il FRC alterna rapidamente due colori per generarne un terzo, cosa che un pannello nativo a 10 bit non ha bisogno di fare.
    http://www.displayspecifications.com/en/model/bf1d5f0

  7. #262
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Il ks 7000 é 10 bit, lo conferma Samsung e le tante recensioni online

  8. #263
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    74
    Quindi alla fine dei conti conti "conviene" spendere un po' meno ed avere il tv più "piccolo" e prendere il UE55KS7000 oppure prendere il H65M7000?
    Lo guardo da 3.5 mt prevalentemente film nas o serie da netflix.

  9. #264
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Il ks 7000 é 10 bit, lo conferma Samsung e le tante recensioni online
    8 BIT. Se questo sito viene definito affidabilissimo lo è per tutti, non solo per HISENSE: http://www.displayspecifications.com/en/model/235f66f (parlo del 65)
    Ultima modifica di marco79; 21-09-2016 alle 11:27
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  10. #265
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    26
    Il Samsung ks7000 ha pannello 10 bit nativo, confermato da Samsung stessa sia sul sito ufficiale che tramite mail agli utenti che glielo hanno chiesto . Infatti è certificato uhd premium, che viene dato solo ai tv 4k hdr 1000 con pannelli 10 bit nativi

    Quel sito linkato che riporta 8 bit, fa confusione col modello USA del ks7000, che da noi é il ku6000. In Usa il nostro ks7000 si chiama ks8000. Potete controllare sul sito Samsung Usa ��
    Ultima modifica di giu1975; 21-09-2016 alle 22:34

  11. #266
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Artek Visualizza messaggio
    Il Firmware che abilita l'HDR è il G0816

    lo trovi su hisense francia:

    http://www.hisense.fr/telechargement...ade_loader.pkg

    L'ho installato ed aggiunge la modalità HDR oltre alle normali mod..........[CUT]
    È un firmware che va bene su tutti i televisori (io ho un 55M3300) o è specifico per un particolare modello?
    Sul sito italiano è disponibile ancora il vecchio aggiornamento.

  12. #267
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    Quindi il pannello è 10bit e non 8.
    Potreste postare le foto dei vostri pannelli appesi con la staffa?
    grazie
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  13. #268
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da giu1975 Visualizza messaggio
    Il Samsung ks7000 ha pannello 10 bit nativo, confermato da Samsung stessa sia sul sito ufficiale che tramite mail agli utenti che glielo hanno chiesto . Infatti è certificato uhd premium, che viene dato solo ai tv 4k hdr 1000 con pannelli 10 bit nativi

    Quel sito linkato che riporta 8 bit, fa confusione col modello USA del ks7000, che da noi é ..........[CUT]
    Anche Hisense se apri un ticket conferma che il pannello è a 10 bit, quindi? Chi ha ragione?
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  14. #269
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    99
    Ho capito insomma... sul fatto dei 10 o 8 bit ognuno dice la sua o posta link che dicono tutto o il contrario di tutto, oppure si sposta l'argomento sui modelli Samsung, ma non è dato sapere con esattezza 'sti pannelli Hisense quanti bit hanno, e forse non lo sapremo mai...
    TV: Oled LG 65B6V - Samsung 52"A1756R1M- Consolle PS4 Pro.

  15. #270
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898

    Esatto! Però appunto per avere la certificazione base HDR un pannello a 10bit è richiesto. Per il discorso dei nits il 1.000 è per il "premium", quindi i 410 del 65M7000 bastano per la certificazione base. Sul forum inglese dicono che con la luminosità al massimo ci vogliono gli occhiali da sole, quindi con 1.000 immagino la maschera da saldatore
    Diciamo che se uno, correttamente, si guarda un film in assenza quasi o totale di luce 400 bastano e avanzano. Invece in un centro commerciale la differenza si potrebbe notare

    PS: se a qualcuno interessa le M7000 sono in offerta a 835(55") / 1.215(65") euro
    http://www.cytech.it/cerca-offerta-hisense%20m7000/
    http://www.mediastar.it/cerca-offerta-hisense%20m7000/(841/1223€)
    Ultima modifica di marco79; 22-09-2016 alle 16:15
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB


Pagina 18 di 208 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •