Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 21 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 307
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135

    Sarà la 2.0, la mia domanda è per curiosità, forse passerò al jvc rs 400 e vorrei decidere se vendere o no hd fury, ciao

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da clale4k Visualizza messaggio
    Può essere utile collegarlo tra un lettore uhd4k ed una tv snart 4k con hdmi 2.2 ?
    in generale no: integral serve per risolvere problemi HDCP (esempio HDCP2 su TV HDCP1), oppure problemi EDID (esempio il lettore non rileva correttamente che la TV supporta il 4k), oppure problemi HDR (tv o proiettore supportano HDR, ma la sorgente non invia correttamente il segnale)

    se, invece, la TV non supporta proprio il 4k, ma il segnale è necessariamente 4k, allora serve uno scaler tipo Linker che lo riporti in 1080p e trasformi l'HDCP in versione 1
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    62
    Una domanda: quante sorgenti si possono collegare contemporaneamente. Ad esempio mi servirebbe per una Shield in modo da mandare segnale alla Tv e uno alla cassa. Ma se volessi poi collegarci un lettore Uhd (sulla tv ho solo una porta hdmi abilitata) è sarebbe possibile?

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    integral è 2x2: 2 ingressi (sorgenti tipo Blu-ray, decoder o altro) verso 2 uscite (TV, videoproiettore o home-theater e soundbar)
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    chiarimento porte hdmi output

    buongiorno a tutti,

    ho acquistato 1 mesetto fa da overload questo utile ed interessante device che al momento - non avendo ancora monitor/VPR 4K uso come switch per inviare segnale in ingresso a TV e VPR.
    A pagine 10 del manuale cita "both outputs can work with HDCP 1.4/2.2 devices" ma se ho capito bene solo uno alla volta può veicolare il segnale 4K/hdcp 2.2/HDR, l'altro rimarrà necessariamente 1.4 corretto ?
    Esiste qualcosa del genere che ne veicoli 2 entrambi full 4K/hdcp 2.2/HDR un domani che avessi sia TV che VPR a banda piena (che non userei contemporaneamente ma dove vorrei evidentemente evitare di switchare manualmente il cavo di uscita ogni volta) ?

    grazie anticipatamente
    Ultima modifica di vnatale69; 20-09-2016 alle 17:07
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    A pagine 10 del manuale cita "both outputs can work with HDCP 1.4/2.2 devices" ma se ho capito bene solo uno alla volta può veicolare ..........[CUT]
    non ci sono limitazioni tra le 2 uscite.
    La differenza è solo per la codifica HDCP, solo una porta può funzionare HDCP2, mentre l'altra HDCP1.4: la seconda porta può tranquillamente veicolare 4k60 come la prima porta e funziona lo stesso con un display 4k HDCP2; la sola differenza è che la codifica sarà 1.4 (internamente cioè la sorgente viene decodificata HDCP2 e ricodificata HDCP1, ma si può anche non ricodificare affatto se si carica il firmware modificato...)
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Link per firmware modificato?

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    non si può postare pubblicamente, per ovvi motivi...
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    L'ho dichiarato sopra. Risolvere alcune questioni di "hanshacking" HDCP della nVidia Shield TV.
    ciao Fabio, mi potresti aiutare a capire se/come posso risolvere la seguente questione:
    andando a modificare la risoluzione hdmi in uscita della nVidia Shield TV dalla 1080 60p raccomandata a una di quelle 4K, dopo qualche secondo di schermata nera del mio JVC X5000 torna nuovamente alla 1080 60p ed infatti il VPR (che supporta hdcp 2.2 e 4K@60 4:4:4) anche se gli mando materiale 4K lo vede come 1080 60p 8 bit...
    L'unico modo è farlo scalare da un processore esterno (DVDO i-scan mini) ma mi pare allucinante...
    In altre parole la shield mi propone solo fino a 4K @30 e cmq non lo "tiene" e torna a 1080 60p.
    Ho anche io tra le mani questo hd fury integral: posso utilizzarlo in qualche modo per bypassare questo problema oppure sbaglio io altrove....?

    grazie,
    Valerio
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    dubbio: che cosa intendi per "non lo tiene"; se aggancia il segnale e poi cambia risoluzione è possibile che il cavo non supporti risoluzioni così alte? può darsi che si verifichino errori che impongano una abbassamento di banda... la mia è un'ipotesi.

    Integral può forzare la tabella EDID se messo da la nVidia e il proiettore.
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    il cavo è un ricable across da 21 Gbps da 10 metri:i non penso abbia problemi.
    Oggi provo a forzare con l'integral - se ne sono capace - la tabella EDID....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Ok grazie Andrea/Overload ho risolto !

    ho escluso sia switch (http://www.lindy.it/Switch-Scaler-HD...40104&pi=38224) che comunque è certificato sulla carta 4K@60Hz, sia sinto Onkyo (http://www.it.onkyo.com/en/products/...46-124318.html) anch'esso 4K@60Hz.
    Ho interposto tra la shield ad il JVC il mitico HD Fury Integral 4K, aggiornato firmware, sniffato un pò la situazione, forzato EDID e finalmente il proiettore (con il suddetto cavo 10 metri) mi ha subito agganciato il segnale pieno 4K@60Hz + HDR !!
    Veramente un prodotto mitico, meno male che l'ho comprato

    Certo adesso uno alla volta devo capire se è lo switch lindy che da fastidio o se il sinto onkyo: in entrambi i casi una delusione dal momento che sono entrambi certificati hdcp 2.2 ecc...
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205


    considera che integral rigenera anche il segnale HDMI, oltre a forzare la tabella EDID, è possibile che siano entrambe le cose
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Ciao a tutti,
    con questo integral potrei risolvere il problema dell'ampli obsoleto (Onkyo 905 HDMI 1.3a) se prendessi una TV 4K (pensavo LG B6V) usando come fonte una Nvidia Shield Android TV?

    In pratica dalla Shield entrerei nell'HDFury e da qui uscirei sia verso la TV che all'Onkyo utilizzando lui per l'audio...

    Forse c'è un prodotto HDFury più economico dell'integral che mi permetta fi fare la stessa cosa (sempre che con l'integral si possa ma mi pare di capire di sì...).

    Ovviamente intenderei raggiungere una configurazione compatibile con audio hd (tipo dts master hd) e non solo 5.1.

    Grazie!!
    Ultima modifica di Kappa^; 21-10-2016 alle 17:10

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205

    Scusa il ritardo nella risposta, mi era sfuggito il post

    Sì, con Integral puo farlo configurando la seconda uscita per l'home-theater.

    Altri prodotti ce ne sono, tipo scaler video con uscita solo audio, ma costano di più.
    La Cypress aveva fatto uno splitter con uscita solo audio, ma ormai è un prodotto datato e non supporta il 4k (in ogni caso sarebbe costato più di integral)
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità


Pagina 6 di 21 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •