|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: In house streaming Panasonic / tv anywere
-
13-10-2020, 12:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
In house streaming Panasonic / tv anywere
Buongiorno,
diverse tv Panasonic, da qualche anno, dispongono delle funzioni di streaming su altri televisori e su tablet e cellulari del segnale captato dalla tv (sia dvb t2 che dvb sat).
La mia domanda è: è possibile secondo voi riuscire a ricevere il segnale su una fire stick o su un proiettore?
Grazie
-
13-10-2020, 12:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Io ci riesco con VLC ma ho provato solo da un GT60 che non ha doppio tuner e quindi riesco solo a vedere il canale che è riprodotto sul tv al momento, se metto in standby il tv non funziona, se hai un modello con i doppi tuner (due terrestri e due sat) abilitando sul tv il DLNA forse è possibile. Devi provare. Ovviamente per prima cosa devi installare VLC sulla firestick, lo trovi nel market di Amazon.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-10-2020, 12:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Perfetto, io ho il 60cx750e che ha doppio tuner (infatti quando l'app Panasonic funzionava - so che ultimamente dà problemi, io non l'ho più usata - vedevo anche con la tv in standby o accesa su un altro canale comunque i programmi che volevo io su tablet).
Mi puoi spiegare un po'più nel dettaglio il procedimento? Una volta installato vlc sulla fire stick che devo fare?
-
14-10-2020, 09:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 598
Seguo con interesse
Per tablet (ios) si può vedere anche da internet con port forwarding sul router (o nativamente)?!Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
14-10-2020, 12:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Per il tablet a suo tempo bastava scaricare l'app media center, funzionava molto bene quando ho comprato la tv (fine 2015). So che adesso ha molti problemi però.
-
07-04-2021, 08:39 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 9
Scusate se mi allego alla discussione, ho comprato da una settimana un TX-55HZ1000E ma non sono mai riuscito a far funzionare la funzione "Tv Anywhere", con l'app media center.
La funzione "server di rete domestica" con vlc funziona benissimo, ma quando attivo invece Anywhere, l'app media center trova la tv, ma non ci si collega dando come errore "password errata". Inutile dire che la psw non mi è mai stata chiesta e cmq ho notato che questo errore lo da sempre, cioè anche se tengo la tv con il cavo della corrente staccato o con l'opzione anywhere spenta.
Ho contattato Panasonic che ha detto che si sarebbe presa la tv per portarla in laboratorio (preventivando un paio di settimane) ma onestamente vorrei evitare se è possibile di farla sballottolare avanti ed indietro.
Quindi la mia domanda è se qualche gli altri possessori non riescono ad utilizzare questa funzione (e quindi è inutile far venire i tecnico a prederla) o se invece è un problema della mia (e quindi devo mandarla in assistenza per farla sistemare).
Grazie a tutti
-
08-04-2021, 09:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Buongiorno,
per quanto mi riguarda io TV Anywhere non la uso praticamente mai come funzione, ho provato ora (stando in casa con tv spento ma collegato alla corrente e al wi-fi) e dal cellulare vedo tranquillamente la tv (si fa per dire, l'app Panasonic è tutto fuorché comoda, però alla fine funziona). Non mi chiede password. Scusa la domanda stupida: hai provato a disinstallare l'app e rifare tutto daccapo, magari anche su un altro dispositivo? Mi pare che la prima volta vada messo un codice che si trova in un menu della televisione.
Approfitto poi - dato che questa discussione l'avevo aperta io tempo fa per un motivo leggermente diverso - per specificare che usando solo DLNA e disabilitando (importantissimo) la funzione server dvb-ip VLC su fire stick mi legge il segnale tv e quindi posso (nei rari casi in cui mi serve, tipo partite di calcio in chiaro) vedere la tv con il proiettore.
-
09-04-2021, 11:59 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 9
Non è una domanda stupida, ma purtroppo ci ho già provato (purtroppo perchè avrei preferito risolvere cosi facilmente). Nello specifico ho resettato più volte alle impostazioni di fabbrica la tv, provando ogni volta ad attivare da sola o in combinazione diversa l'opzione Tv Anywhere assieme alle altre funzioni. Ho provato almeno 6 dispositivi android diversi (diversi sia di marca che di versione Android) ed un paio di loro ho provato anche subito dopo averli resettati e con gli altri ho provato sia disinstallando l'app che reinizializzondola. Mi manca di fare una prova con un eventuale dispositivo IOS che non ho.
In ogni caso, quando apro la prima volta l'app media center, fa un test per capire se è collegato alla stessa rete della tv e questa prova fallisce sempre (sia che la tv la collego via lan, sia che la collego in wifi allo stesso wifi dello smartphone), quando gli dico di saltare la prova, cerca la tv e la trova fra i dispositivi registrabili (ho fatto anche la prova a cambiare nome alla tv e l'app la trova con il nome cambiato), ci clicco sopra e la aggiunge fra i dispositivi registrati. (ho provato sia a regolare le opzioni di qualità di streeming e sia a non toccare nulla) poi cliccando su "avanti" in alto a dx (compare solo la prima volta appena registrato) o sulle liniette menù in alto a sx, dopo qualche secondo mi da l'errore di password errata che non mi ha mai chiesto e non mi da possibilità di inserirla da nessuna parte, lo stesso errore me lo da sia che la tv sia effettivamente collegata che non (con la spina della corrente staccata).
Onestamente non so più quali altri tentativi posso fare.
Qualcuno che ha esperienza con l'assistenza Panasonic? Generalmente quanto se lo tengono per ripararlo (so benissimo che poi ogni caso può variare, ma ad esempio con LG sia per lo smatphone che per la TV, tutte le sante volte se li sono tenuti 3 settimane esatte tutte le sante volte) perchè mia moglie dopo avermi preso a male parole per questa spesa, dopo averlo visto acceso non se ne vuole più separare nemmeno per un giorno
-
09-04-2021, 13:00 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Se il TV appare nell'elenco anche se spenta staccando la spina, penso che il problema sia sull'app e non sul tv. Il fatto che fallisca la prova di connessione poi mi fa rafforzare questa ipotesi. Hai provato scollegando il telefono dalla rete dell'operatore e lasciarlo collegato solo sul wifi?
Altra causa potrebbe essere il router che blocca la connessione a volte succede. Non credo sia il TV guasto sinceramente.Ultima modifica di Franco Rossi; 09-04-2021 alle 13:01
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-04-2021, 13:39 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 9
Mi sono espresso male, se la TV è staccata dalla corrente (o se disattivo l'opzione TV anywhere) non compare nell'elenco dei dispositivi da registrare sull'app dopo che ho resettato l'app o cancellato il dispositivo registrato. Solo dopo la prima registrazione, rimane nell'elenco dei dispositivi registrati e da l'errore di password errata anche se la TV è staccata dalla corrente (o disattivata l'opzione)
Il fatto che su tutti i dispositivi falliscano il test della rete mi ha fatto fare un controllo alle impostazioni sia al router che allo switch di rete senza trovare nulla a cui imputare il problema (non sono alle prime armi sull'informatica e le reti).
-
09-04-2021, 14:43 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Ah ok, cmq avendo lavorato nel settore TV (assistenza) mi sento di escludere un guasto al TV, piuttosto penso che ci sia un problema di rete o impostazioni dell'app. Ti do un consiglio, prova ad eliminare più elementi possibili tra TV e router. La base della ricerca guasti è quella di eliminare più cose possibili per isolare la causa.
Proverò sul mio Panasonic questa funzione che non ho mai utilizzato così ti faccio sapere.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-04-2021, 09:06 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 9
Ho provato collegare direttamente al router la tv (ho fatto la prova sia in lan che in wifi) con gli smartphone/tablet collegati direttamente al wifi del router staccando i ripetitori, ma la situazione non è cambiata, fallisce sempre la prova di connessione nella stessa rete.
Abilitando il "server di rete della tv" invece posso accedere dal pc o dal telefonino tramite VLC a tutto quello che la tv trasmette senza problemi (DVB-T, DVB-S e registrazioni su HDD)... che rabbia.
Cmq anch'io sono convinto che non dipenda da un guasto della tv, dato che funzionano tutte le altre funzioni, un guasto così selettivo sarebbe spiegabile verosimilmente da un bug software ma abbiamo tutti lo stesso firmware (l'ultimo) e quindi non dovrei essere l'unico ad avere il problema.
-
08-05-2021, 08:14 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 9
Ciao, scusami non che per caso sei riuscito a fare la prova di questa benedetta funzione? Perchè io nel frattempo l'ho mandato in assistenza, mi hanno confermato che non funziona, ma mi hanno anche rispoto che come c'entro d'assistenza non ci possono fare nulla. Ora mi rimane solo di rivolgermi a Panasonic Italia, ma prima di mettermi sul piede di guerra, sapere se non funziona solo sul mio modello o se è un problema generale farebbe una bella differenza.
Grazie mille.
P.S.
Nel frattempo ho scoperto che non funziona nemmeno la funzione cassa bluetooth, cioè utilizzare la tv per ascoltare la musica dal telefonino. Invece la funzione inversa, cioè collegare la tv ad una cassa bluetooth, sembra funzionare.
-
08-05-2021, 11:20 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Per il primo problema penso derivi dal server Panasonic, quindi non è un problema del tuo tv ma generale.
Il secondo problema non è un problema in quanto non esiste questa funzione di utilizzare le casse del tv per un apparecchio esterno, penso che non sia una cosa solo dei Panasonic ma di tutti i tv.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-05-2021, 11:40 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 9
Perdonami, non ho capito se hai fatto la prova con il tuo e non ha funzionato (per il problema dell' Anywhere).
Per il bluetooth, la tv ha la funzione trasmissione bluetooth e ricevitore bluetooth, nel secondo caso è compatibile con il protocollo A2DP e il AVRCP che servono proprio a trasmettere l'audio da un trasmettirore ad un ricevitore. Il problema che se lo imposto come ricevitore, non viene reilevato come dispositivo bluetooth.
Come trasmettitore invece lui mi rileva gli altri dispositivi, quindi teoricamente il bluetooth funziona. Oggi farò la prova a collegargli una cassa Bluettoth per sentire se trasmette. (Pag 293 e 294 del manuale preso dal sito Panasonic).