Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 21 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 307
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205

    per tutti quelli che cercavano una soluzione HDMI2+HDR in HDMI1, potrebbe esservi qualche speranza con un nuovo prodotto HDFury 4K Linker che annuncia la conversione HDR e scaling, presto i dettagli (non ancora disponibile, solo in pre-order)
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    531
    Se ho capito bene le caratteristiche, con questo oggetto potrei inviare, senza problemi, Netflix in 4K ad un display Full HD.

    E' così?
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  3. #63
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da overload Visualizza messaggio
    per tutti quelli che cercavano una soluzione HDMI2+HDR in HDMI1, potrebbe esservi qualche speranza con un nuovo prodotto HDFury 4K Linker che annuncia la conversione HDR e scaling, presto i dettagli (non ancora disponibile, solo in pre-order)
    Ti riferisci a questo mostro?
    https://www.hdfury.com/shop/bulk/linker-4k60-bulk/

    No more boundaries in HDMI | Pre-Order the A/V gear that link them all!

    HDfury Linker is a 4K60 4:4:4 600MHz 18Gbps HDMI2.0a Level A capable scaler built for system integrators and advanced users that will please everyone else as well.
    By supporting the max bandwidth and data transfer rate of the HDMI2.0a standard and by offering new scaling modes, options and possibilities to convert and always fed optimum signal through all existing HDMI and HDCP revision, Linker is set to cross all HDMI boundaries.


    Linker is capable of connecting any HDMI/HDCP revision sources devices to any HDMI/HDCP revision sink devices @ their best capabilities. GUARANTEED!

    If you ever saw the following statement: “this TV does not support HDCP 2.2. Make sure you have HDCP 2.2 capable TV” or a similar HDCP error message, and even if you fixed such issue with Integral or others but run into limitations like signal unsupported, blackscreen, not getting the best signal to your display from all your sources or no AVR audio available when 4K signal is running or any others, make sure you never see any of them again with the HDfury Linker! Featuring 2 inputs and 1 output, HDfury Linker can act as Scaler, Switcher, Infoframe and HDR metadata Injector and Extractor with Sound, HDCP Doctor, HDMI Doctor, EDID management and more… Discover the tomorrow’s hardware today!

    HDfury Linker Key Features


    Ultra Scaling up to 4K60 4:4:4 600MHz

    HDfury Linker offers impressive scaling modes to ensure that any HDMI/HDCP revision sink device get fed at its max capabilities ALWAYS and GUARANTEED.
    Featuring Upscale, Downscale, Passthru and Bypass mode as well as Chroma Conversion and Color Depth modification on the fly at 8, 10, 12 and 16bit for FHD, UHD and DCI 4096x2160p.
    Here is, among plenty others, some of the available scaling modes…

    HDCP/HDMI2.x HDR/BT2020 sources input To High-End Advanced HDCP/HDMI 1.x Displays
    4K24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 12b 450MHz 1080p24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 12b 111MHz
    4K50/60 YCC 4:2:0 10b 371MHz 1080p50/60 RGB/YCC 4:4:4 10b 185MHz
    4K24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 12b 450MHz 4K24/25/30 YCC 4:2:0 12b 222MHz
    HDCP/HDMI2.x HDR/BT2020 sources input To basic HDCP/HDMI 1.x Equipment like AV receiver
    4K50/60 YCC 4:2:0 10b 371MHz 1080p50/60 RGB/YCC 4:4:4 8b 148MHz
    4K24/25/30 YCC RGB/YCC 4:4:4 12b 450MHz 1080p24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 8b 74.25MHz
    4K50/60 RGB/YCC 4:4:4/4:2:2 8b 600MHz 1080p50/60 RGB/YCC 4:4:4 8b 148MHz
    HDCP/HDM1.x Capable Sources input To Advanced HDCP/HDMI 2.x Capable Sink
    4K24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 8b 300MHz 4K24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 16b 600MHz*
    1080p24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 16b 148MHz 4K24/25/30 RGB/YCC 4:4:4 16b 600MHz*
    This is only a small excerpt, endless scaling possibilities are available, the Ultra Scaling modes list is now so big that we had to publish separately: here
    * Tested ok on LG OLED 2016

    Dedicated HDCP Doctor


    Providing a total of 4 HDCP 1.4 and 2.2 engines for decryption/encryption, HDfury Linker offers a workaround for HDCP issue including HDCP 2.2 > HDCP 1.4 and HDCP 1.4 > HDCP 2.2 both ways conversion within the same unit.
    Each RX block decrypts the input first whether its 1.x or 2.x. Then output port can individually encrypts it to 1.4 or 2.2 or not encrypt it at all if it was not encrypted initially.
    Unlike HDfury Integral that can convert any signals within the 600MHz bandwidth of HDMI2.0a, thus including 1080i, 3D signals, PC signals and all SD/HD/FHD/UHD standard formats, HDfury Linker only support HDCP conversion for SD/HD/FHD/UHD signals up to 600MHz.
    1080i, 3D signals, PC signals (except a few manually added) cannot be HDCP converted with the HDfury Linker, they go through in Bypass mode (untouched/untouchable).

    Display HDCP 2.2 Content with Non-HDCP2.2 Compliant Devices


    HDCP 2.2 is the new copy-protection scheme for 4K UHD content.Not only it is not backward compatible but many recent 4K devices don’t even support it.
    Source devices, including media servers and head-ends like Netflix, will encode their 4K content with this new scheme. TVs must be HDCP 2.2-enabled to play it, and everything in the video chain including switches and receivers must be compliant as well, or the display will go dark and/or display a HDCP error message.
    Bad news for consumers who have purchased expensive, high-bandwidth, processor-rich switchers, receivers and displays to accommodate 4K. While the newer products may support the bandwidth needs of 4K, they won’t play copy-protected works until HDfury Linker is an active part of the setup.

    2×1 Switcher up to 4K60 4:4:4 600MHz 18Gbps


    Switching between 2 inputs up to 4K60 4:4:4 600MHz signal and scaling through all HDMI levels and revision is now a reality, thanx to USB or push button, you can easily switch between 2 inputs that will be scaled to one output. HDCP conversion can be configured and applied on the fly in order to always output the type of HDCP signal encryption that your display or sink device is expecting.

    HDR and Infoframe Metadata Live Injector and Extractor with Sound


    The HDfury Linker is capable of injecting and extracting live Infoframe and HDR metadata at any resolution and in real time while keeping HDMI sound.
    A further software solution for a complete real time handling of infoframe and HDR metadata will be available for the Linker: here from our exclusive licensed partner AV TOP.

    Advanced EDID Management


    Advanced EDID Management available from the HDfury Linker with either:
    A Selected EDID bank, a Custom uploaded EDID, a Self generated Automix EDID or a Fixed basic EDID.
    Sniff EDID from connected sink devices, Save, Edit, Load any custom EDID table at anytime.
    Select and pick any EDID of your choice from a preloaded list of 25 EDID tables, it loads and reset HPD to present your chosen one automatically.
    AutoMix EDID feature will create a custom EDID by mixing both sink EDID connected to the splitter output ports.
    Mixing rules in AutoMix mode can be selected through 4 different algorithms.
    Some EDID flags can be forced in Automix such as: Stereo/5.1/Full/YCbCr/BT2020/HDR/3D

    Control and Update


    USB GUI Utility via Windows PC and various physical buttons for configurations are available.
    External Bluetooth dongle for iOS/Android control might be available in the future. (Not yet guaranteed, please revisit prior to launch)

    Rec.709<->BT2020 via 3×3 Matrix and RGB Coeff


    There is chance the 4K Linker will be able to convert 709<>BT2020, both ways, in the near future but it’s not yet a guaranteed feature. Work in progress.
    Ultima modifica di adslinkato; 13-07-2016 alle 14:14
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    sì, esatto: la possibilità di convertire l'HDR (come scritto nell'ultima riga) è possibile, ma non garantita.
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135
    Questo prodotto andrebbe a sostituire hdfury integral o ad interagire insieme?

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Al momento non saprei dire molto, lo vedo più come un prodotto da affiancare ad Integral (come alternativa)
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  7. #67
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ho aperto una specifica discussione sul linker 4K60: http://www.avmagazine.it/forum/126-d...nker-4k60-bulk
    Ultima modifica di adslinkato; 28-07-2016 alle 08:13
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    1
    Buongiorno a tutti,
    mi inserisco in questa discussione per un problema riguardante l'HDCP con l'apparecchio 3DFury.
    Dopo aver modificato il firmware in modo da poter bypassare la protezione HDCP, l'apparecchio ha sempre funzionato correttamente con qualsiasi sorgente io gli dessi, ma ultimamente qualcosa è successo: di punto in bianco, il mio 3DFury pare riceva correttamente il segnale HDMI in entrata (infatti il led blu posto sul parte anteriore si illumina correttamente ad indicare la corretta ricezione del segnale) ma in uscita mi presenta una schermata fissa viola, pare non codifichi il segnale in uscita.
    Ho provato a cambiare diversi tipi di cavi HDMI, a cambiare la sorgente del segnale a cui lo collego, a cambiare il display a cui sono collegato in uscita, ma il problema persiste.
    Ho iniziato quindi una ricerca su vari forum online per capire se si trattasse magari di un aggiornamento della protezione HDCP adottata di recente e se quindi fosse necessario un aggiornamento del 3DFury, ma non riesco a trovare nulla di esaustivo in tal senso.

    A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa, o sa magari di cosa si possa trattare?

    Grazie mille in anticipo a tutti coloro che risponderanno!

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    il post è OT...
    in ogni caso, sembra probabile che il prodotto si sia guastato, che io sappia non vi sono stati aggiornamenti sull'HDCP.
    Consiglio di contattare il rivenditore per l'assistenza in garanzia
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Salve, qualcuno sa dirmi se collegando un Nvidia Shield box tv tramite HDMI a questo HDFury è poi possibile estrarre l'audio in digitale e portalo al mio amplificatore (che purtroppo non ha HDMI per il passthrough) e mandare solo il video al vpr? Possono esserci problemi o delay? L'amplificatore in questione è il Denon AVR 3805 e il vpr il JVC X500, grazie.
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Ciao, scusa il ritardo.
    Sì, tra le funzioni di Integral c'è la possibilità di ottenere un'uscita completa (audio e video) e una solo audio per l'amplificatore HT.
    La funzione è sperimentale, perché originariamente Integral è uno splitter, ma dovrebbe funzionare bene allo scopo.
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da overload Visualizza messaggio
    Ciao, scusa il ritardo.
    Sì, tra le funzioni di Integral c'è la possibilità di ottenere un'uscita completa (audio e video) e una solo audio per l'amplificatore HT.
    La funzione è sperimentale, perché originariamente Integral è uno splitter, ma dovrebbe funzionare bene allo scopo.
    Ti ringrazio, nel frattempo l'ho infatti acquistato (da te !) e confermo che si può estrapolare l'audio tramite l'uscita ottica senza problemi di ritardo o simili, tutto perfetto!
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Grazie!
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135
    Può essere utile collegarlo tra un lettore uhd4k ed una tv snart 4k con hdmi 2.2 ?

  15. #75
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Citazione Originariamente scritto da clale4k Visualizza messaggio
    (...) con hdmi 2.2 ?
    Possibile che si tratti del protocollo HDCP?
    A che scopo la frapporresti tra lettore e display?
    Ultima modifica di adslinkato; 15-09-2016 alle 11:20
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 5 di 21 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •