Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 21 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 307
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205

    l'attivazione dell'HDR è una funzione specifica del display: può funzionare soltanto se supportato dallo stesso display.
    HDFury, come "negoziatore" del segnale è in grado di "forzare" una eventuale attivazione del flusso con HDR, ma il display non lo "recepirebbe" se non è compatibile, a prescindere da altre caratteristiche che più o meno possono avvicinarsi all'effetto della funzione HDR.
    Senza la funzione HDR, il segnale dovrà rimanere nel range classico di luminosità, non può essere altrimenti; sarà poi il display a gestirlo, purtroppo come può.
    Integral viene in aiuto soltanto nel caso in cui la funzione HDR sia già presente nel display, ma per qualche motivo non viene attivata dalla sorgente perché non riconosciuta.
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Grazie per la spiegazione. Non rimane che cambiare il VPR con non certo poca spesa. Valuterò integral per Nvidia Shield.
    Saluti

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135
    Toccherebbe passare al jvc x7000 (come scrive Ent, con un esborso notevole sigh sigh!!) a proposito di soldi voglio segnalare che hanno aumentato il costo del hd fury integral da 170 euro a 240.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    In effetti riguarda "gli altri", gli altrettanto famosi costruttori della PanLong, ma magari ci interessa ugualmente (THX ZioMartinLoganHT Avmag Roman Panel)!

    http://4k.com/news/company-ordered-t...ripping-14883/
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    @Emidio @Overload

    secondo voi:
    *player 4k hdcp2.2 hdr - preampli 4k hdcp2.2 hdr - vpr hdcp2.2 NON hdr
    con il fury ed opportuna taratura del vpr sarebbe possibile simulare l'hdr?

    come player mi riferisco a: 1)Panasonic dmp-ub900 2)Samsung ubd-k8500

    grazie
    Ultima modifica di kayama728; 02-06-2016 alle 11:55
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Ent Visualizza messaggio
    IL 500 al contrario del 5000 non accetta il 4.4.4. ma solo il 4.2.0 però la Fury lo converte 18 GBps 600 Ghz to 10 GBps 300Ghz...........[CUT]
    Non mi sembra corretto. In UHD, rimanendo su frequenze fino a 30Hz, il segnale in ingresso può essere 4:4:4

    Il limite 4:2:0 esiste solo quando si supera la frequenza o quando imposta in DCI 4k (4096*2160) a 24Hz

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    Citazione Originariamente scritto da kayama728 Visualizza messaggio
    @Emidio @Overload

    secondo voi:
    *player 4k hdcp2.2 hdr - preampli 4k hdcp2.2 hdr - vpr hdcp2.2 NON hdr
    con il fury ed opportuna taratura del vpr sarebbe possibile simulare l'hdr?

    come player mi riferisco a: 1)Panasonic dmp-ub900 2)Samsung ubd-k8500

    grazie
    sarebbe possibile????
    grazie :-)
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Il problema è che anche il proiettore deve essere compatibile HDR, altrimenti anche volendolo attivare nel flusso (esempio tramite integral), il segnale non verrebbe riconosciuto dal proiettore.
    Mi sembra di averlo già scritto, l'HDR non può essere simulato, neanche se il proiettore ha una gamma più estesa del normale; tramite il convertitore si può solo fare in modo che due versioni HDR non proprio compatibili tra loro (o non riconosciute) possano ugualmente funzionare.
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Buongiorno a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare il controllo dell'integral tramite l'applicazione 4K Integral con Android tramite il collegamento bluetooth? Io ho problemi in quanto l'integral viene rilevato dal Bluetooth ma quando vado a fare una qualsiasi operazione oppure a connettere (sempre dall'applicazione mai direttamente dal tablet come raccomandato) l'applicazione android mi risponde (dopo ricerca) device not found. Sembra che la Fury non dia segni di vita quando interpellata, forse c'è qualche operazione da fare tramite il PC per consentire di scambiare dati con il Bluetooth?

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Non serve nulla di particolare per attivare la funzione di controllo dell'Integral tramite bluetooth.
    L'unica annotazione (dal manuale) è questa:
    Note: Do not pair your phone to Integral using Android BT Menu, just launch APP and it will autoconnect
    Ovvero: non "accoppiare" Integral tramite il menu di Android, ma lanciare direttamente l'applicazione.
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  11. #56
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ciao.

    Volevo sapere se l'ultimo aggiornamento firmware della Fury è quello citato nel vostro blog con la notizia del 23 dicembre 2015

    http://www.overload.it/old/menu.php?...t_blog_it.html

    o bolle qualcosa in pentola?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da overload Visualizza messaggio
    Non serve nulla di particolare per attivare la funzione di controllo dell'Integral tramite bluetooth.
    L'unica annotazione (dal manuale) è questa:


    Ovvero: non "accoppiare" Integral tramite il menu di Android, ma lanciare direttamente l'applicazione.
    Ho seguito esattamente questa procedura, niente da fare, la fury non viene rilevata. Lanciando l'applicazione mi dice device non trovata. Non so cosa pensare sto provando con in vari seting raccomandati dal manuale ma niente.

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Ent, ti è rimasto registrato l'accoppiamento originario nel menu di gestione bt Android? Nel caso prova a eliminarlo.
    Ultima modifica di blast1969; 14-06-2016 alle 16:40

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    @Ent
    Sì, è corretto: prova a "disaccoppiarlo"; inoltre tieni presente che con il segnale 4k la distanza massima è 2mt

    @adslinkato
    C'è un nuovo aggiornamento, è nella pagina del download di integral, ma non l'ho scritto nel blog
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270

    Problemi con il sistema android 6.1 ripristinato 5.1 lillipop tutto ok. Funziona


Pagina 4 di 21 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •