|
|
Risultati da 286 a 300 di 307
-
08-08-2019, 16:01 #286
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Hai bisogno di un EDID feeder/manager. Il più completo direi sembra questo https://www.hdfury.com/product/dr-hdmi/, in cui EDID sono programmabili via USB.
Andando su qualcosa di cablato esiste questo , che ha 12 misteriose (non ho trovato dettagli) combinazioni. Costa molto meno.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
08-08-2019, 18:23 #287
Beh, considerando che il Dr.HDMI, usato su Amazon costa circa 45 € penso che preferirei quello...
Solo non so bene come funziona, dovrei prima un po' indagare...
Primo per capire come funziona e poi per vedere se effettivamente è quello che mi serve.
L'altro non penso vada bene, perché temo che le variazioni (passare da una risoluzione all'altra) mi pare di aver capèito vada fatto a meno.
Spero che con il Dr.HDMI questo si possa evitare una volta impostato.Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
08-08-2019, 18:55 #288
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Credo sia quello che ti serve. Come per i tuoi driver sostituisce l'EDID ricevuto dalla TV. Quello economico ha un selettore manuale e quindi va fatto a mano. Del Dr.HDMI puoi studiarti il manuale, comunque ad un primo sguardo, lo switch è sempre manuale.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
10-08-2019, 12:20 #289
L'integral, oltre a essere telcomandabile (si può anche associare al Harmony) che funzionalità ha, oltre quella della sostituzione dell'EDID come il Dr.HDMI?
Scusate l'ignoranza in materia ma ho letto un bel po' è, più che altro, ho le idee confuse...Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
11-08-2019, 08:15 #290
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
L'integral da un flusso HDMI ne genera 2. Leggi questa descrizione , che ti spiega come.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-08-2019, 09:21 #291
Dr.HDMI funziona una meraviglia, pare che tutto vada bene.
Devo fare qualche test ma, per ora, pare che tutto vada bene.
L'unico problemino è che non potrò più sapere quale sarà da vera frequenza del televisore perché c'è lui in mezzo, ma pazienza.
Grzie per i fruttuosi consigli.Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
12-08-2019, 10:04 #292
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Solo pe capire, ma hai preso l'integral (usando solo una uscita) o solo il DR.HDMI?
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-08-2019, 10:48 #293
L'ho scritto nel messaggio percedente.
Dr.HDMI.
Pare funzionare, solo:
Per attuare il cambio di risoluzione dall'HTPC lo devo far fare a MediaPortal (tramite un programma esterno) perché con MadVR non mi riesce (prima collegato direttamente alla TV funzionava).
Se lo posiziono tra l'HTPC e l'amplificatore Windows mi dice che ho solo 2 canali stereo e funzionano, tramite MediaPortal, tutte le risoluzioni.
Se lo posiziono tra l'amplificatore e la TV Windows mi dice che ho 5.1 canali ma non funzionano più i 23.976p e 24p, funzionano solo i 25p/50i e 3op/60i...
P.S.
Chiedo scusa per l'OT ma era solo per spiegare come sta andando, non per uscire "fuori dal seminato"...Ultima modifica di Megane73; 12-08-2019 alle 12:18
Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
26-11-2019, 07:08 #294
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Ciao ragazzi, scrivo qui sperando possiate darmi una mano ad identificare il prodotto da utilizzare per la mia configurazione. Ho ricevuto informazioni un po' discordanti e credo che soltanto voi possiate a questo punto aiutarmi .
Ho una configurazione così composta
Sinto AV Yamaha RX-V2067 + Finale Yamaha + Sistema 5.1 FOCAL chorus
Al sintoav sono collegate diverse fonti fullhd (mediaplayer, steamlink ecc) e una fonte UHD la XBOX One S che viene utilizzata come player 4k (ma anche come piattaforma gaming e multimedia, spotify ecc.)
Come output ho una tv oled di LG full hd e ad ore un videoproiettore Epson 7400 4k (che sostituirà un tw3200)
L'obiettivo è utilizzare il videoproiettore al massimo delle sue potenzialità 4k durante la riproduzione dei bluray UHD o di Netflix da Xbox One S, senza rinunciare alla possibilità di "switchare" il segnale della Xbox One S verso la tv quando il videoproiettore è spento (ad esempio di giorno). Naturalmente l'audio dovrebbe essere riprodotto sempre dal sistema 5.1
Mi è stato consigliato un AVR Key di HD Fury, collegando la xbox One S direttamente a questo dispositivo e al Proiettore e poi questo al sinto AV per estrarre l'audio (evitando il collegamento alla tv ceh potrebbe incasinare gli EDID) ma in questo modo perderei la possibilità di passare i contenuti della xbox alla tv o al VPR a seconda della necessità.
Leggendo un po' in giro ho visto che potrebbe fare al caso mio anche l'integral2 o il vertex, con costi decisamente superiori. In questo caso potrei switchare all'uno o all'altro senza perdere qualità? Ci sono alternative a questi due prodotti? costano veramente cari e per una catena come la mia che prima o poi mi sa che dovrò aggiornare, non so quanto potrebbe essere un buon affare un hdfury.
Altra info utile, il proiettore è posto al soffitto e il cavo è di circa 10m. Sino ad ora ho utilizzato un cavo piuttosto economico (sui 30 euro) che pero' dopo qualche anno ha semsso di funzionare ed è stato sostituito con un cavo altrettanto economico preso su Amazon. Il problema è che fino ad ora ho utilizzato solo segnale full hd, con il 4k è tutt'altra storia.
Grazie a tutti!Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197
-
09-05-2020, 09:31 #295
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Vorrei chiedere un aiuto: la mia catena al momento è così composta:
VPR Full HD (a breve VPR 4K)
Yamaha RX-A2020
Xbox one X (a breve Panasonic UB9000 per i BRD 4K).
E' possibile con uno dei dispositivi HD Fury avere l'HDR e il Dolby Atmos dato che il sinto non li supporta entrambi? (solo upscaling 4k 30 hz).Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
11-05-2020, 08:02 #296
se il sinto non lo supporta, come pensi di riprodurre il Dolby Atmos?
se poi hai una TV full HD, di ceto non potrai vedere HDR.
dopo il passaggio a VPR 4K potrai vedere in HDR collegando la XBOX ad uno splitter HDMI 4K che sdoppierà le uscite, una verso il sintoamplificatore per l'audio e l'altra verso il proiettore
-
02-06-2020, 14:00 #297
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 53
Buongiorno a tutti avrei una domanda da porvi ho un oppo udp-203 che riproduce tranquillamente in 4k i film uhd che ho acquistato qualche anno fa ma con i titoli più recenti vedo sul tv che la risoluzione passa a 1080p. Ora visto che oppo ha chiuso i battenti penso che non rilasci più aggiornamenti firmware e di conseguenza volevo chiedervi se con un prodotto hd fury potrei ovviare al problema
Ultima modifica di christian.caraci; 02-06-2020 alle 14:07
-
02-06-2020, 14:46 #298
molto strana la cosa, dovresti riuscire a fornire qualche indicazione in più per poter tentare un'analisi, ma ad ogni modo non penso che il Fury possa essere d'aiuto in qualche modo
-
02-06-2020, 15:15 #299
L'HDfury, giusto per semplificare, fa solo credere alla sorgente collegata che il display a cui andrà il segnale possiede certe caratteristiche che, invece, non possiede, ad esempio che può riprodurre l'HDR anche se non è vero, oppure, al contrario, bloccare questa possibilità.
Il tuo caso è diverso, l'Oppo non ha bisogno di essere ingannato, il display è 4K, lui può uscire a 4k, però qualche film recente ha evidentemente qualche protezione leggermente diversa e mette in difficoltà il lettore (sempre che non sia un guasto), pertanto la cosa andrebbe risolta a livello Oppo: verifica della piena funzionalità dello stesso, magari servirebbe un nuovo firm (questo sarebbe un guaio).
D'altra parte è il rischio che prima o poi si presenta con apparecchi non più in produzione, specialmente in un settore in continua evoluzione: guasto non riparabile o necessità di nuovo firm, entrambe cose non sempre fattibili."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-06-2020, 19:21 #300
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 53
Bene avrei dovuto informarmi prima su questo forum ma ormai ho ordinato il vertex 2 per provare dopo le risposte incoraggianti che avevo ricevuto su amazon. Vorrà dire che se non funzionasse il discorso lo renderò. Peccato pensavo mi risolvesse il problema perchè l'idea di avere due lettori oppo sia il 105d che che l'udp-203 senza più supporto non è per niente rincuorante