Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 161
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.397

    Esattamente Franco, speriamo venga sviluppato come accennato nell'articolo dalla redazione, per permettere di avere il prodotto vicino a casa, o comunque raggiungibile con mezzo privato.

    Ma la soluzione dell'acquisto insieme al proiettore è naturalmente la migliore.
    Ultima modifica di oceano60; 09-10-2024 alle 15:41

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.383
    Sicuramente miglior soluzione anche se possibilmente preferisco evitare sempre i corrieri, a parte quando compro su Amazon visto che nel caso di danni non fanno problemi e comunque non so se è un caso, ma quando i corrieri consegnano per Amazon trattano molto meglio la merce.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Interessante la comparativa di AVITECT https://youtu.be/pz2ipuEtvFo?si=xEJXKBzabzzTEfiD tra LS12000 e QB1000.
    La cosa curiosa è che il livello del nero è più basso sul modello precedente, il che farebbe pensare che il vantaggio del modello più recente (particolarmente grazie all'aumento di luminosità) si esprima soprattutto per chi ha installazioni living.
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    32
    sono stato oggi all'evento epson organizzato a volume 33 a Milano, ho visto finalmente dal vivo il EH-QB1000 ... Franco un mese fa me l'aveva consigliato come alternativa al sony 5000 visto il mio schermo da 3 metri di base per via della luminosità (in HDR) ... essendo un vobulato avevo derubricato il suo consiglio un pò sbrigativamente ... devo dire che sono rimasto davvero sopreso dalla macchina ... in sala c'era Emidio e ho potuto vedere le stesse clip (maverick, aquamam, starwars episodio 7 etc) che mi aveva già mostrato da videosell due settimane prima con il sony 6100, devo dire che l'impressione (anche se due settimane di tempo non sono poche per tenere in mente un immagine) è complessivamente a favore del QB1000, la differenza di contrasto io non l'ho notata molto (si parla se ricordo bene di 6000:1 ma dovrebbe migliorare ancora sull'epson di un 30% con ll filtro dicroico che Emidio sta approntando con il suo team di esperti) ho notato però molto la maggiore luminosità, il fatto che sia un vobulato non incide minimamente sulla definizione almeno a 4m di distanza (come era logico aspettarsi). Il tone mapping fa davvero un ottimo lavoro. Le immagini sono davvero bellissime. Unica vera pecca a mio avviso è il prezzo, che a 5500 eur è un pò troppo alto se pensiamo che il sony 5000 si trova nuovo a 3900 eur ormai ... e che il nuovo JVC NZ500 sarà venduto a 6000 eur (magari meno con la scontistica che spesso viene applicata). 1000 eur in meno lo avrebbero posizionato al posto giusto, anche in considerazione al fatto che è un vobulato (non si nota ok ma rimane comunque un vobulato), che non a tutti serve cosi tanta luminosità e che siamo a soli 500 euro dal NZ500 che sembra essere una macchina davvero ottima (con tutta probabilità la migliore degli entry level laser). Mi è stato anticipato che a metà novembre ci dovrebbe essere a Milano una sessione di confronto delle tre macchine laser entry level (il sony 5000 vs EH-QB1000B vs JVC nz500) presso un noto rivenditore ... speriamo ... io ero già deciso a premere il grilletto sul 5000 visto il prezzo super allettante ma mi sa che aspetto l'evento per prendere una decisione definitiva (scusa ancora franco gran macchina il QB1000 !!)
    Ultima modifica di ipersandro; 16-10-2024 alle 23:09

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.383
    Figurati, mi ero permesso di suggeritelo proprio in base della dimensione del tuo schermo, che secondo me per un HDR punch necessita di un proiettore con una luminosità sostanziosa ed il nuovo modello Epson è l'unico ad un prezzo comparabile ai due modelli JVC NZ500 ed il Sony 5000 che entrambi sviluppano 2000 ansi lumen ma una volta calibrati scendono ulteriormente. Sicuramente anche il QB1000 perderà qualcosa calibrato, ma parte con un vantaggio di ben 1300 lumen in più.
    Per il prezzo, credo che anche su questo modello ci sarà uno sconto, per quel che mi riguarda non ho mai comprato un proiettore Epson a prezzo di listino. Comunque fai benissimo ad aspettare ed andare a vedere il confronto prima di decidere tutti. Secondo me, poi tu mi confermerai o mi smentirai, il risultato sarà questo: Sony primo come gestione del movimento e definizione, JVC primo in nero e contrasto e nella gestione del tone mapping, Epson primo nelle scene luminose e contenuti HDR (grazie appunto alla maggiore luminosità che può esprimere).
    Fammi sapere, sono molto curioso anche perché vivo molto lontano da dove ci sarà l'evento a cui mi farebbe piacere partecipare.
    P.S. il Sony 5000 si trova abbondantemente sotto i 3500 euro da qualche rivenditore online.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 17-10-2024 alle 03:07
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Sony primo come gestione del movimento e definizione...[CUT]
    A leggere le prime comparative fatte oltre oceano, pare che la gestione del movimento sul QB1000 (sebbene non indicata nemmeno da Epson stessa ) sia significatativamente migliore del già ottimo LS12000 e superiore anche a quella del Sony.

    Curioso di sentire il responso di Emidio.
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.397
    Ciao, Shoot-out TV, proiettori e diffusori dal 16/11, vediamo i vari confronti e se presente il filtro dicroico.

    Nuovi proiettori Epson: QB1000, QL3000 e QL7000
    Ultima modifica di oceano60; 23-10-2024 alle 16:41

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Figurati, mi ero permesso di suggeritelo proprio in base della dimensione del tuo schermo, che secondo me per un HDR punch necessita di un proiettore con una luminosità sostanziosa ed il nuovo modello Epson è l'unico ad un prezzo comparabile ai due modelli JVC NZ500 ed il Sony 5000 che entrambi sviluppano 2000 ansi lumen ma una volta calibrati scen..........[CUT]
    Francamente anche se il SONY 5000 scendesse a 2.000 Euro, ricomprerei ancora LS12000.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.397
    Ciao, Recensione EPSON EH-QB1000B mondoprojos.

  10. #100
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Sul tema del filtro dicroico che starebbe sviluppando anche Emidio, si tratterà del medesimo filtro di Avitect oppure potrebbe essere diverso?
    Questa soluzione porterebbe il QB1000 ancora più vicino al JVC NZ500 in termini di contrasto mantenendo però il vantaggio della presenza del FI e della maggiore luminosità, però se ho ben capito comporta la necessaria calibrazione con il filtro applicato, se acquisti da Avitect lo fanno loro se invece lo acquisti da Avmagazine poi come fai?

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.397
    Ciao mannion, interessante domanda per il filtro dicroico, e spero in una risposta se possibile, aggiungendo il supporto al 4K 120 Hz da parte dell'Epson per i giocatori.

  12. #102
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Ci sarebbe anche da capire se la calibrazione andrebbe eseguita anche su tutte le modalità del VPR perché ovviamente il filtro dicroico influenza l'obiettivo e quindi qualsiasi fonte di luce che il proiettore emette.

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ciao mannion, avvicinarsi come contrasto a NZ500 mi sembra un tantino esagerato avendo 5000:1 l'Epson (dichiarato) e almeno 25000:1 il JVC (effettivo). Il filtro migliorerà questo aspetto, ma rimarrà decisamente lontano dalle prestazioni di contrasto del JVC. Su altri parametri magari potrà essere anche meglio di JVC, ma sul contrasto siamo molto distanti.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sulle scene a basso APL non c’è confronto… certo passare anche ad un 8000:1 sarebbe comunque un passo avanti.
    Per chi è abituato ai JVC soprattutto a quelli di nuova generazione c’è tanto da fare anche in termini di nitidezza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #105
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    @Prunc e Ellebiser: si avete ragione, il filtro migliorerà molto il contrasto (ma con quale contropartita a livello logistico?) ma non arriva al valore del NZ500, poi c'è anche da dire che parliamo di un parametro teorico, a livello pratico nello shoot-out di Emidio a Padova a detta di quasi tutti i partecipanti la differenza di contrasto era evidente tra il BenQ W5800 e gli altri ma molto meno evidente tra l'Epson ed il JVC, forse è legato a come i nostri occhi percepiscono il contrasto?
    Ultima modifica di mannion; 06-01-2025 alle 19:59


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •