Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71314151617181920 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 290
  1. #241
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.198

    Grazie del chiarimento.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #242
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Ovviamente abbiamo provato a ridurre la potenza del laser lasciando l' iris aperto, a parità di luce il contrasto è diverso, minore rispetto alla soluzione con iris chiuso. Con iris -3 si perdevano altre 10 candele ma il contrasto aumentava solo leggermente ( 89 candele e 52.000:1 il contrasto ), per cui ho scelto la soluzione iris -2, PER ME il miglior compromesso

  3. #243
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.198
    In effetti mi ero sempre chiesto l' utilità di montare un iris su un proiettore laser dov'è possibile, a differenza della lampada, modulare la potenza luminosa con continuità. Probabilmente l'iris riduce la potenza luminosa riducendo le dimensioni del fascio e non la luminosità massima dello stesso.
    In pratica hai un livello del nero comparabile ad uno ZT60 (plasma) ma con un contrasto doppio poichè la luce è maggiore. Hai per caso anche la misura del livello del nero con iris aperto? Giusto una mia curiosità.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 05-01-2025 alle 01:53
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #244
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.122
    Citazione Originariamente scritto da Paolo Bolognini Visualizza messaggio
    Spettroradiometro CR-300
    Colorimetro CR-100 con filtro coseno
    Il tutto utilizzato con ColourSpace.
    Per completezza di informazione la distanza lente/telo è di 420 cm
    Anche io utilizzo ColourSpace che attualmente è il programma più' avanzato e come sonda la Admesy Prometheus che è veramente di altissimo livello ,e mi faro prestare la Jeti come Spettrometro per fare una profilazione della mia sonda ,ma parlando con la Admesy ,mi hanno detto che non i sarebbe obbligatorio (ma vedrò sul campo)
    Comunque avere gli strumenti giusti (utilizzando Radiance Pro) e facendo le LUT sono riuscito con il mio a 38%di potenza a superare il contrasto di targa di 16000 su schermo DNP Supernova da 134Pollici (3,11mt) oyttenere circa 155 candele e 19000 di contrasto.
    Ma ho dovuto sudare parecchio.
    Comunque complimenti per i valori raggiunti ,che con il mio precedente JVC Z1 avevo ottenuto un misero 8000 di contrasto nella mia configurazione migliore
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  5. #245
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Grazie per i complimenti, ma vanno girati obbligatoriamente a Jvc, l' incremento di prestazione rispetto la serie precedente è veramente notevole. di mio c' e' solo un grande telo ( scelta che vedo hai fatto anche tu ) e un ambiente trattato ( non completamente dark room perchè comunque rimane un living ).
    Per darvi una traccia, il mio precedente Nz8 con laser al massimo e iris tutto aperto superava le 100 candele ma il contrasto si fermava 24.000:1 ( il livello del nero non lo ricordo, ma era assolutamente peggiore ).
    Un raffronto con x-7900 in dark room e telo Global Commander da 280 cm in lampada alta ( da nuova ): raggiunge le 85 candele con contrasto 45.000:1 e livello del nero 0,0017.
    Ricordo una misurazione di uno dei primi Nz9 ( sempre nel mio ambiente ) a circa 29.000:1 di contrasto.
    Conclusioni: la rincorsa Jvc al nero e al contrasto dell' ultima serie X.....è giunta ( più o meno, può essere che gli X-9900 potrebbero fare un pochino meglio su questo versante, tralasciando luminosità e matrici non 4k ) al traguardo!

  6. #246
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.122
    Citazione Originariamente scritto da Paolo Bolognini Visualizza messaggio
    Grazie per i complimenti, ma vanno girati obbligatoriamente a Jvc, l' incremento di prestazione rispetto la serie precedente è veramente notevole. di mio c' e' solo un grande telo ( scelta che vedo hai fatto anche tu ) e un ambiente trattato ( non completamente dark room perchè comunque rimane un living ).
    Per darvi una traccia, il mio precedente N..........[CUT]
    Quello che ormai mi è chiaro è che un proiettore che abbia almeno un minimo di qualita' ,deve essere calibrato senza se e senza ma.
    Anche io ho cominciato con HCFR e poi con molta fatica con colour space prima con XRite e poi con la Prometheus.
    La mia scelta "obbligata" e dopa aver preso tutti JVC (HD1-HD100-990 -RS56 -7000 e Z1) sono passato a GTZ380 perche' "purtroppo" per avere molta luce su schermo da 134 Pollici gain 0.8 e molto vicino allo schermo e altissima qualita' sono andato su un Vpr con ottiche intercambiabili e grand angolo.
    Ma JVC quando hai problemi o domande sono molto reattivi ,a differenza di Sony che come è stato ricordato non rispondono ai problemi o anche a semplici richieste.
    Comunque ai fatto un paragone con lo NZ900 per vedere piu' che la luce ,la differenza di ottiche che dovrebbe vedersi soprattutto sui secondi e terzi piani?
    Ps speriamo che in un futuro ,ci siano altre scelte per avere un panorama piu' ampio e piu' concorrenza ,che fa bene ai consumatori
    Ultima modifica di jedi; 05-01-2025 alle 13:04
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  7. #247
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Purtroppo non ho ancora messo le mani su un Nz900, se e quando ci riuscirò....sicuramente ti aggiornerò in merito.

  8. #248
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.122
    Citazione Originariamente scritto da Paolo Bolognini Visualizza messaggio
    Purtroppo non ho ancora messo le mani su un Nz900, se e quando ci riuscirò....sicuramente ti aggiornerò in merito.
    Bene!
    Spero che un giorno anche Jvc farà' un proiettore con ottiche intercambiabili e nettamente con piu Ansi
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  9. #249
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    In effetti mi ero sempre chiesto l' utilità di montare un iris su un proiettore laser dov'è possibile, a differenza della lampada, modulare la potenza luminosa con continuità. Probabilmente l'iris riduce la potenza luminosa riducendo le dimensioni del fascio e non la luminosità massima dello stesso.
    In pratica hai un livello del nero comparabile ad..........[CUT]
    Purtroppo il livello del nero con iris tutto aperto non l' ho annotato ( l' avessi fatto l' avrei aggiunto nel mio post ) in quanto è stata una soluzione scartata subito ( la differenza di contrasto con iris -2 era troppo evidente ).
    Ultima modifica di Paolo Bolognini; 06-01-2025 alle 11:21

  10. #250
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    L'NZ 900 riuscirà ad arrivare ad un contrasto di 50/60000:1 come gli ultimi FHD 7900/9900 ??
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  11. #251
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    445
    Ciao,il DTM della nuova serie quanto è migliore rispetto a quella precedente?
    Proiettore: Jvc NZ7; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Belkin pure Av cinema 8 cavi+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  12. #252
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.923
    Estesa fino al 28/02/2025 la calibrazione inclusa nel prezzo per l'acquisto di un VPR JVC (escluso NZ500):

    https://www.avmagazine.it/news/4K/jv...aio_23376.html
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #253
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Ho avuto l'opportunità di osservare un NZ800 in funzione con un setup molto interessante da Paolo Bolognini a Bologna, su schermo Global Commander da 2,9m di base (superficie virtuale in 16:9 di 4,73 mq), con calibrazione a cura di Vincenzo Graziano (spectro + colorimetro CR), con DTM effettuato con Lumagen Randiance Pro. La potenza del laser era al massimo, l'iris a -2, con rapporto di contrasto FO:FO di circa 50.000:1 e luminanza di 100 NIT (circa 1.850 lumen, se ho fatto bene i calcoli).

    Ho trovato un'immagine esaltante, con un ottimo controllo sulle basse luci, colorimetria da riferimento assoluto e un Tone Mapping dinamico del Lumagen che sto iniziando ad apprezzare sempre di più. L'unico appunto che posso fare è sulle bassissime, in regime quasi scotopico, in cui forse con il mio X7900 tarato dal solito Vincenzo Graziano e con 1D LUT creata con ColorSpace, ho la sensazione di qualcue piccolissimo vantaggio sui primissimi step. Sono piccolezze che sono visibili solo con software specifico (es. inizio di "Soldado") e solo ad occhi moooolto esperti.

    Sospettavo che la qualità generale dei nuovi JVC, senza tenere in conto l'aumento della risoluzione, avessero superato finalmente quella del DLA-X7900, un proiettore che continuiamo a usare come riferimento assoluto qui in avmagazine, ora affiancato al nuovo NP5. Ora ne ho la conferma.

    Prima di chiudere ecco i miei 2 cent sul rapporto di contrasto.

    Quando ho la possibilità, cerco di misurare il rapporto di contrasto di un proiettore in dark room in funzione della lunghezza focale (zoom in 3 posizioni: wide, medio e tele) e dell'APL (Average Picture Level). Spero di poter misurare tutti i nuovi JVC in dark room prima possibile.

    Ebbene nei videoproiettori a lampada il rapporto di contrasto nativo varia in base alla vita della lampada perché lo spettro nativo deve essere corretto con il bilanciamento del banco. Quando ha poche ore di vita, la lampada è ricca di blu e verde che devono essere pesantemente ridotti con il bilanciamento del bianco e il CR nativo è basso. Man mano che passano le ore di funzionamento, la lampada inizia a perdere l'eccesso di blu e dopo qualche centinaio di ore si raggiunge il nirvana, con il proiettore al suo massimo del CR nativo. Dopodiché la lampada inizia a virare verso il giallo e con le successive calibrazioni il CR nativo torna a scendere...

    Nei proiettori con sorgente luminosa a stato solido la deriva del CR nativo per colpa del "bilanciamento del bianco" è decisamente meno presente. Ecco perché i 50.000:1 del JVC NZ800 con iris a -2 è destinato a durare parecchie ore.

    A corollario di questo approfondimento, un particolare sul bellissimo GTZ380 di Jedi che ho ammirato nella prima ora, subito dopo la prima installazione.

    Se ci fosse uno shoot-out tra il tuo GTZ380 a 155 NIT e con 19.000:1 contro l'NZ800 di Paolo da 100 NIT e 50.000:1, ti sorprenderesti del risultato. L'aumento di luce tra 100 e 155 è decisamente meno apprezzabile di quanto immagini per colpa del "gamma" del nostro sistema occhi-cervello.

    Sul livello del nero e sul rapporto di contrasto percepito invece le differenze sarebbero più elevate: il livello del nero a Bologna è di 0,002 NIT mentre il tuo è a 0,008 quindi quattro volte più alto e questo sì che sarebbe molto più visibile. Perché i nostri occhi in basso sono molto più sensibili...

    Sarebbe interessante misurare il rapporto di contrasto di queste macchine (anche il 380, ovviamente) in base all'APL. Chissà che prima o poi non ci riesca.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 20-02-2025 alle 15:06

  14. #254
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.923
    Grazie della disamina Emidio, questi nuovi JVC sembrano andare veramente bene, soprattutto sul contrasto, saranno le nuove matrici? Comunque sia finalmente siamo tornati al contrasto della serie x ed è il risultato che tutti aspettavamo.
    Unico appunto, su AVS forum sia Kris Deering che Manni01 dopo varie prove e calibrazioni sono arrivati alla conclusione che il contrasto non cambia chiudendo l'iris o abbassando la potenza del laser per arrivare alla luminosità desiderata. Per esempio, laser al 100% e iris chiuso di 3 tacche o potenza laser a 75% e iris tutto aperto, stesso contrasto, invece Bolognini sostiene che chiudendo l'iris si ottiene più contrasto. Tu ha fatto qualche prova su questo aspetto?
    Sarebbe utile poter non usare il laser a piena potenza sia per la rumorosità (ancora troppo elevata purtroppo alla massima potenza) sia per la durata del laser.
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #255
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.122

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Ho avuto l'opportunità di osservare un NZ800 in funzione con un setup molto interessante da Paolo Bolognini a Bologna, su schermo Global Commander da 2,9m di base (superficie virtuale in 16:9 di 4,73 mq), con calibrazione a cura di Vincenzo Graziano (spectro + colorimetro CR), con DTM effettuato con Lumagen Randiance Pro. La potenza del laser era a..........[CUT]
    Ciao Emidio
    Quello che avevi visto circa tre anni fa ,puoi anche scordarlo.
    Con molto impegno è sonda nuova adesso con il 44% di potenza ,ottengo circa 170 candele e grazie ai continui aggiornamenti del TM del Radiance ,il risultato è sorprendente.
    Sono sceso a 0.0062 che è sicuramente piu' alto ,ma avendo fatto diverse prove ,nel mio caso ,vedo la differenza tra 100nit e 170nit e le basse luci sono adeguate .
    Comunque se ti capita di essere a Milano e vuoi vedere anche la configurazione audio tutta JBL (che è impressionante ),la porta è sempre aperta.
    I magnifici 7 in 4K audio fa paura
    Ultima modifica di jedi; 20-02-2025 alle 15:45
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus


Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71314151617181920 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •