Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 21 PrimaPrima ... 10161718192021 UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 301

Discussione: VIDEOPROIETTORI 2021

  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688

    Non so se era già stato segnalato questo nuovo Optoma anche questo (1920x1080) x4
    https://www.optoma.com/tw/product/uhz50/# ....
    Ultima modifica di ozzyoz; 12-10-2021 alle 10:11
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  2. #287
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Hai provato ad aprire le foto in un'altra scheda cliccandoci su col tasto destro? Si aprono a risoluzione maggiore.
    Si ma lo zoom non è adeguato per apprezzare le linee ed i pixel, poi le foto sono molto compresse e con artefatti
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    https://www.youtube.com/watch?v=7zhB...ature=youtu.be
    per chi interessato il nuovo LS11000 Epson in prova ... non un test
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  4. #289
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Una cosa si è capita che non si era vista nel video di Gregory dell'LS12000, c'è un filtro dell'aria rimovibile.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #290
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Comunque mi pare di capire che a parte i modelli che manderanno ai negozi per le demo ci sarà una scarsa disponibilità fino inizio 2022
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #291
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Curiosità: nei VPR laser la lampada è comunque sostituibile? E se si, deve essere mandato per forza in assistenza?
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  7. #292
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Al momento mi risulta solo in assistenza per guasti, del resto 20/30000 ore sono davvero tante

  8. #293
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Sicuro, assistenza.
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #294
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Curiosità: nei VPR laser la lampada è comunque sostituibile? ...
    Ovviamente non ci sono lampade, ci sono moduli laser che si possono esaurire , ma anche i fosfori come accadeva con i tritubo.
    Come nelle auto con i fari a led se rompi una vite ti cambiano tutto il faro, sospetto che valga lo stesso anche per i proiettori. Mentre per le lampade ormai siamo sui 100 euro per qualche migliaio di ore di utilizzo per i proierttori nuovi potrebbero 2/3/4000 euro per il cambio della sorgente luminosa.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #295
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Sicuramente il costo è molto più alto di una lampada come sostituzione, ma un laser non solo dura sulle 20.000 ore, quindi almeno ,15/16 anni utilizzandolo intensamente, ma inoltre ti garantisce una resa costante di luce. È sicuramente un'evoluzione positiva.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #296
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    La storia del laser che è più economico da mantenere è ancora tutta da verificare. Vero che li danno per 20-30000 ore, ma siamo proprio sicuri che sia così? Tanto per dire, la scorsa settimana alla mia Audi si è bruciata una lampadina allo xenon esattamente ai 100000km... e sono stati 550€ di salasso. Sapete quante lampadine tradizionali mi sarei potuto cambiare con quei soldi? E non ne parliamo se ti si brucia un faro a led, perchè succede anche quello.
    Alla fine una lampada per videoproiezione con 100€ la cambi quando serve e non ci si svena, se dopo 3 anni ti si flippa il modulo laser butti il proiettore.
    L'unico vero vantaggio è la stabilità nel tempo del flusso luminoso, il resto è da appurare.

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Purtroppo fa parte del gioco, il discorso è che per le necessità di luminosità attuale per l’hdr il laser è troppo più avanti, dopo poche centinaia di ore la lampada perde anche il 30% di luminosità il laser no….

    Per schermi grandi è una manna, e comunque non è una tecnologia sconosciuta, in ambito business è molto diffusa già da anni anche in modelli più “economici”
    Ultima modifica di Pinoginoo; 21-11-2021 alle 17:56

  13. #298
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Epson da 5 anni di garanzia sui modelli laser. E cmq il laser è utilizzato già da anni sui proiettori business, quindi a meno di casi sfortunati, la durata è nota.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #299
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    66
    Buongiorno scusate ma una recensione del epson ls12000 quando la potremmo avere secondo voi?
    Non un articoletto di 5 righe ma una bella recensione dettagliata con misurazioni ecc come ci ha abituati il buon vecchio Emidio.

  15. #300
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574

    In realtà avevo capito lo avesse già ricevuto a dicembre, penso ci sia stato qualche ritardo a causa dei suoi impegni e del periodo festivo.


Pagina 20 di 21 PrimaPrima ... 10161718192021 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •