|
|
Risultati da 46 a 60 di 837
Discussione: Epson EH-TW7000/7100
-
16-10-2019, 12:27 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Farò altre prove con altri cavi. Per quanto riguarda i pregi concordo, sulla silenziosità mi ero già espresso, lo spegnimento in effetti è quasi immediato, direi di continuare a evidenziare i pregi, che più si usa l'apparecchio e più ne verranno fuori (spero)
-
16-10-2019, 14:42 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 228
non ho sky q però se ti aggancia in 4k 8bit allora potrebbe essere una qualche impostazione del proiettore, prova a settare la gamma dinamica (col pulsante hdr) in hlg
-
16-10-2019, 14:47 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 228
Io invece so già che me ne pentirò ma, complice un ribasso apparso per poco tempo, ho fatto il reso per sostituzione con 7100.
Vi farò sapere come va
-
16-10-2019, 15:21 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
-
16-10-2019, 15:24 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
-
16-10-2019, 16:06 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Aggiornamento: con il Sony X800M2 agganciato hdr10 4.2.2 10 bit. Il piccolo 7000 cresce.
-
16-10-2019, 21:12 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Località
- Lunigiana
- Messaggi
- 16
Quoto in pieno, non te ne dovresti pentire se la differenza di prezzo non è esagerata. Ho pensato di fare la stessa manovra ieri quando ho visto che il 7100 si trovava a poco più di 1200€. Però visto l'ambiente in cui proietto (una normale stanza bianca con oggetti riflettenti) credo che anche se avesse dei neri migliori non li potrei apprezzare.
Comunque quando ti arriverà, se vuoi ci potrai dire se vale la pena fare l'upgrade. A leggere la recensione tedesca che avete citato prima sembrerebbe di sì, ma bisogna vedere quanto è affidabile. Su avsforum ad esempio dubitano un po' di quella recensione.
Nel frattempo sono sempre più propenso a prendere un telo bianco.. pensavo a quelli economici della esmart con base di 3m e motorizzati.
Un saluto
Rik
-
16-10-2019, 22:19 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
-
16-10-2019, 23:07 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Località
- Lunigiana
- Messaggi
- 16
Nessun problema : è stato per poco tempo a quel prezzo su amazon.fr . Il link l'ho trovato sul sito di Gregory (in un messaggio che poi è stato cancellato)
-
17-10-2019, 07:52 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 228
io l'ho preso sui 1300 sull'amazzone nostrana poi il prezzo è schizzato su, penso comunque che i i margini per scendere in futuro ci siano perchè su epson tedesca con un codice sconto lo vendono con un ribasso del 35% (peccato però che valga solo per ordini spediti in germania o austria).
Ad ogni modo prima di spedirlo l'ho provato ancora un po'. Con tutta franchezza devo ricredermi sull'Iris. L'avevo vista in azione tempo fa su un altro proiettore e mi aveva dato molto ma molto fastidio nella visione, inoltre l'avevo trovata molto rumorosa (come quel rumore che fanno certe macchinette fotografiche digitali sempre in cerca di messa a fuoco). Infatti è stata la prima cosa che ho disabilitato non appena messo in funzione il proiettore. Qui invece l'ho davvero apprezzata, migliora notevolmente il contrasto e l'effetto "pumping" è quasi impercettibile, il funzionamento poi è del tutto silenzioso.
-
17-10-2019, 07:54 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Grazie, ho capito. Comunque andando a caccia di sconti, su epson.de, il prezzo del 7100, applicando il codice di sconto (IFA2019), scende intorno ai 1.100€. Li ho contattati, ma mi è stato risposto che il prezzo è solo per la Germania e spediscono solo nel territorio tedesco, in Italia si deve acquistare su epson.it (senza sconti).
-
17-10-2019, 11:33 #57
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Località
- Lunigiana
- Messaggi
- 16
Ecco, io sto iniziando a sperimentare con le impostazioni e ho iniziato dalle più semplici, come appunto l'Iris on/off.
Il fatto è che proprio non noto praticamente differenze con o senza l'iris.
Voi invece avete notato notevoli differenze di contrasto, quindi o sto sbagliando qualcosa o il mio ha dei problemi.
Avete qualche suggerimento per dei test da fare che evidenzino l'effetto dell'iris?
Grazie
-
17-10-2019, 13:04 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 228
il funzionamento dell'iris potresti notarlo nei passaggi veloci tra scene molto illuminate a scene molto scure e viceversa e tra queste a scene mediamente illuminate.
La differenza invece tra on/off potresti notarla visionando, prima su off e poi su on, la stessa scena (una scena magari non troppo illuminata: in questo caso con l'iris i neri dovrebbero sembrarti un po' meno grigi).
Dico potresti perchè - almeno così credo- se l'iris lavora bene e l'occhio non è così veloce potresti non accorgerti del suo funzionamento o non notarlo spesso, inoltre se c'è tanta luce ambientale riflessa la differenza tra on e off potrebbe perdersi.
Del materiale che ho provato in questi giorni posso suggerirti la scena che ho citato di blade runner 2049 (per ora è anche su netflix) nella cucina di dave bautista, la scena in sè è scura ma c'è una finestra quindi a seconda dell'inquadratura ci sono cambi repentini di luminosità.
Appena arriva il 7100 farò altre prove
-
17-10-2019, 14:06 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Scusa Nicolarush, ma il 7100 l'hai preso su Amazon? Per quanto riguarda l'iris, anch'io non noto grandi differenze tra on e off, però ho fatto poche prove, approfondirò.
-
17-10-2019, 14:21 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 228
si, anche ora sembra sceso