|
|
Risultati da 31 a 45 di 837
Discussione: Epson EH-TW7000/7100
-
11-10-2019, 13:50 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Sì, effettivamente non é molto chiaro l'articolo.
Sembra riferirsi ad una migliore implementazione dell'iris dinamico sul 7100.
Però vedendo le foto con la barca in primo piano e quella del cielo stellato, il 7100 è in netto vantaggio e lì non si può attribuire il merito all'iris che, nel caso della barca non dovrebbe proprio funzionare e nel caso del cielo stellato dovrebbe chiudere tutto offuscando anche le stelle.Ultima modifica di luipic; 11-10-2019 alle 13:54
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
11-10-2019, 14:41 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
Forse sbaglierò io, perchè tu hai linkato in inglese e io poi l'ho letto con la traduzione in italiano.
Però ora ho letto in inglese e parlano di dynamic real-time shutter implementato nel 7100 e non nel 7000, ma mi pare di capire che stiano parlando (Blende) comunque dell'apertura o del diaframma.
l'articolo dice "To get as close to the maximum as possible, the Epson engineers have once again put their hands on the Epson TW7100 and optimized the light path for unwanted stray light and installed a dynamic real-time shutter"
E mi viene il sospetto che il 7000 l'abbiano testato senza iris (io l'iris l'ho disabilitata perchè mi dà fastidio l'effetto "pumping" che dà però una prova l'ho fatta su blade runner2049 e per quel che poco che ho visto - scena in cui va a ritirare Dave Bautista - il contrasto e i neri migliorano davvero tanto anche sul 7000) o, quanto meno, non abbiano approfondito molto il perchè delle differenze.Ultima modifica di nicolarush; 11-10-2019 alle 14:43
-
11-10-2019, 21:03 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
Oggi ho fatto altre prove.
Il bluetooth funziona, l'ho accoppiato agli auricolari senza alcun problema, forse ieri sbagliavo qualcosa.
Ho portato il proiettore in un'altra stanza (quella dove andrà), proiettando su una parete (circa 65 pollici).
Da un lato c'è una libreria con poca luce riflessa e dall'altra una parete bianca (poi ci andrà un'altra libreria e in mezzo ci starà uno schermo grigio tensionato da 92 pollici che nel frattempo sarà sostituito dal rollo tupplur da due metri).
Stavolta (bluray di avengers: infinity war) ho lasciato attivata l'iris (su fast) ed effettivamente c'è un miglioramento sensibile nel contrasto
-
12-10-2019, 08:14 #34
Quindi il prodotto sembra valido, l'unica accortezza sembra quella di avere uno schermo grigio per avere una resa migliore?
Inlogitech's HT:Denon avr x3000 / Klipsch RF-82 / RC-62 / RB-61 / 2 x XTZ cinema sub 1x12/ Ricable H6S / Nvidia Shield TV / Sony BDP-s6500 / cd-player @ Philips DVD DVP3350 / VPR Sanyo PLV Z5 (resuscitato!
) @ Ikea Tupplur / LG 42ln570s Stereo:Fyne Audio F500SP / Synthesis Roma 510AC / DAC Topping D50+P50 / Ricable Primus Speaker + Primus Signal
-
12-10-2019, 09:48 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Tutto lascia ben sperare, lunedì, corriere permettendo, dovrebbe arrivare anche a me, se posso, anticiperò le mie impressioni.
-
14-10-2019, 09:14 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Località
- Lunigiana
- Messaggi
- 16
Buongiorno a tutti,
Mi unisco al club in quanto possessore da pochi giorni del tw7000.
Per il momento ho anche io una tupplur ikea grigia che ho preso per fare esperimenti, in quanto sono indeciso se acquistare un telo bianco o grigio.
Un saluto a tutti
Rik
-
14-10-2019, 09:35 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
-
14-10-2019, 14:17 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Località
- Lunigiana
- Messaggi
- 16
Prime impressioni molto positive, anche se non sono un esperto. L'unica esperienza che ho è con un acer H5360 (quindi 720p) su telo bianco, e rispetto a questo posso dire naturalmente che le differenze in positivo ci sono.
Attualmente il mio setup è il seguente:
Una normale sala con pareti e soffitto bianchi, oggetti lucidi alle pareti (mobili, quadri, vetrina).
La sorgente è un PC ryzen5 , quindi con scheda grafica integrata.
L'area di proiezione ha una base di 3m.
Proiettore impostato su 'cinema' con tutti i settaggi di fabbrica.
Per quanto riguarda la superficie di proiezione sto confrontando la tela grigia tupplur con la parete bianca.
Il materiale video con cui ho fatto delle prove per il momento consiste in registrazioni da tv satellitare in fullhd di ottima qualità.
Che dire, confermo quanto detto più sopra, colori e definizione molto belli e coinvolgenti.
I neri non sono ovviamente come quelli di una TV e possono apparire un po' slavati, ma bisogna tenere in considerazione le condizioni ambientali che ho descritto sopra e il fatto che non ho ancora modificato le impostazioni di fabbrica. Penso che con qualche messa a punto si possano ottenere miglioramenti anche sotto questo aspetto.
Sulla tela grigia si ottengono naturalmente dei neri migliori e l'impressione è di un maggior contrasto, però sinceramente penso di preferire una superficie bianca perché rende un'immagine più limpida mentre il grigio tende un po' ad incupire. Per il momento sarei propenso ad acquistare una tela bianca.
Al momento queste sono le mie impressioni da profano.
Ah, non ho notato problemi meccanici nel lens shift.
Lieto di condividere impostazioni o di effettuare prove se possono servire.
A presto,
Rik
-
15-10-2019, 22:01 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
Segnalo che il 7100, a differenza del 7000, può essere utilizzato con una lente anamorfica.
-
15-10-2019, 23:42 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Dopo l'arrivo del pj e dopo due giorni di sbattimento (o quasi), giungo a una (prima) conclusione:
il 7000 è un apparecchio di difficile "addomesticazione" e va capito, le varie funzioni e la combinazione con le regolazioni del "modo immagine" cambiano di molto la resa, l'ideale sarebbe una calibrazione ad hoc (che non sono in grado di fare), ma una prima affermazione si può fare: l'Epson, per il prezzo che costa (mediamente intorno o sotto i mille euro) è un buon apparecchio, anzi ottimo, tenuto conto che è anche un 4K (seppure vobulato).
Pregi: buona costruzione, silenzioso, discreta ottica, facile installazione, difetti: eccessiva luminosità (ma può essere anche un pregio) e soprattutto i neri "affogati", un limite che se superato o mitigato ne farebbe un best buy.
Per parte mia farò la prova con un filtro ND, non si sa mai, vi terrò informati.
Una domanda, infine, ho cercato di impostare l'uscita di SkyQ a 4k HDR, ma il decoder (che mi segnala di usare il suo cavo hdmi in dotazione, cosa che ho fatto) non aggancia il suddetto segnale né tantomeno quello a 10 bit, si configura solo in 4k 8 bit, è un problema del cavo, del proiettore o mio?
-
16-10-2019, 09:18 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Hai attivato Edid estesa o espansa (non ricordo) sull'Epson?
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
16-10-2019, 10:05 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
-
16-10-2019, 10:15 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Località
- Lunigiana
- Messaggi
- 16
Quindi hai risolto o il problema persiste?
Io non ho skyQ ma ti posso solo dire che ho impostato il PC a 2160p 50Hz 10 bit 4:2:0 HDR10 e aggancia bene
-
16-10-2019, 11:16 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
-
16-10-2019, 12:08 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Località
- Lunigiana
- Messaggi
- 16
Per le prove che ho fatto in questi giorni ho usato un cavo da 1.5m con delle ferriti alle estremità (non ricordo se era il cavo incluso con il proiettore)
Ho provato anche un cavo da 7.5m che avevo ma non funzionava (disconnessioni e rumore video).
Ho provato ora un cavo da 5m con un connettore a 90 gradi e sembra funzionare bene.
P.s.
Altre cose positive del proiettore sono:
- Silenziosità in modo ECO
- Spegnimento in pochi secondi (l'Acer che ho citato prima impiega più di un minuto per spegnersi)