Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 86 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1284
  1. #421
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    160

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Speriamo! Che tra fine settembre/ottobre devo farmi la saletta proiezione :o

  2. #422
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    sera a tutti, ma è certo che l'hdmi 1 e 2 siano entrambe a 18gbps? ho un cavo che probabilmente non va bene(monster cable black platinum 27gbps 5m), però sull'hdmi1 in uhd 60hz senza hdr(hdr se ne parla fino a 30hz) l'immagine salta. mentre sul 2 regge... perche?

  3. #423
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Dopo circa 250 ore di utilizzo, trovo il tempo di postare qualche breve nota sul VP Epson TW-9400.

    Premetto che utilizzo come sorgente un HTPC e Jriver + MadVR come front-end e video renderer. Il proiettore è profilato e calibrato con argyll/displayCAL, negli spazi colore BT-709 (sorgenti SDR) e DCI-P3 (HDR).
    In particolare, MadVR consente il "tone map" (conversione) del gamma ST-2084 dell'HDR ad un più gestibile e codificato gamma 2,2 o 2,4 particolarmente apprezzabile per i VP, incapaci di "sparare" a schermo i 1000/4000/10000 nits richiesti dalle specifiche HDR. La gestione della luminosità/contrasto avviene frame per frame, secondo algoritmo di previsione o previa preventiva misurazione del video (insomma sono prodotti metadati dinamici, una sorta di HDR10+ o Dolby Vision).
    Lo spazio colore è sempre determinato dalla sorgente (BT-709 per SDR Bluray e DCI-P3 o BT2020 per HDR). I video 1080p (ma anche i residui video SD) sono upscalati a 4k con l'ottimo e flessibile algoritmo di Mad-VR

    Con questa premessa, ho profilato sul TW-9400 solo 2 banchi: Natural (lampada in ECO) per l'SDR e Digital Cinema (lampada in Medium, che ho preferito ad High poiché molto silenziosa e sufficiente per la dimensione del mio schermo) per l'HDR, con target, rispettivamente a 50 e 100 nits a schermo (220 cm di base).
    Il preset Digital Cinema, come già detto da altri, DEVE essere utilizzato per l'HDR, poiché è l'unico settaggio che consente di tarare il proiettore a DCI-P3. Se si utilizza Natural per l'HDR, la colorimetria sarà scorretta, a meno di non usare il "tone map" allo spazio colore HD 709, possibile con MadVR, ma anche con lettori Blu-ray Oppo o con i nuovi processori Lumagen. La perdita di luminosità non è un problema, utilizzando, come dicevo, il Tone Map di MadVR, potrebbe esserlo con HDR in Passthrough (nativo), e schermi di maggior dimensione.
    Analogamente la modalità Digital Cinema non dovrà essere usata per contenuti SDR, pena sovrasaturazione dei colori (Natural è il settaggio ideale per SDR, praticamente quasi a target, senza taratura).

    Con questi settaggi ed un pizzico di image enhancement (preset 3 per 1080p e preset 2 per per UHD), a mio avviso, il proiettore ha una qualità di visione estremamente godibile, una cololorimetria eccellente ed un'ottima leggibilità sulle basse luci. La definizione a me pare molto buona, per i contenuti cinematografici. Se poi il proiettore serve per la visone del desktop di windows, forse i giudizi possono essere diversi... ma anche lì, non mi sembra male (con un pò di attenzione all'allineamento delle matrici, ottimamente gestibile, ed alla messa a fuoco). La gestione del movimento, anche senza motion interpolation, che io non uso, mi sembra di ottimo livello. Insomma, ci si siede, ci si dimentica del proiettore e si guarda un film meglio che in sala.

    Tutto perfetto?
    No, per quanto mi riguarda dopo quasi 18 anni di proiettori CRT top di gamma (= nero a 0 nits), un solo problema: il livello del nero potrebbe essere migliore, ma questi sono i limiti della tecnologia LCD trasmissiva, e tutti li conosciamo.
    Poi, non capisco perché non abbiano implementato una modalità automatica (eventualmente disinseribile) di switching tra preset Digital Cinema (HDR) e Natural (SDR)... ma questo è un problema minore, anche se lievemente seccante...
    Terzo: lo switch tra risoluzioni è veramente lento...

    Per tutto il resto, con un attento set up (con un po' di esperienza non servono più di 2-3 ore) e con il front-end giusto, un proiettore godibilissimo e probabilmente il migliore nella sua fascia di prezzo.
    Ultima modifica di flex63blu; 01-09-2019 alle 01:41

  4. #424
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Citazione Originariamente scritto da MrBrillio Visualizza messaggio
    Speriamo! Che tra fine settembre/ottobre devo farmi la saletta proiezione :o
    Risoluzione 1280x800... meno di 900 euro di listino.

    https://www.epson.it/for-home/home-cinema/ef-100#black
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  5. #425
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Il preset Digital Cinema, come già detto da altri, DEVE essere utilizzato per l'HDR, poiché è l'unico settaggio che consente di tarare il proiettore a DCI-P3. Se si utilizza Natural per l'HDR, la colorimetria sarà scorretta
    Rileggendo, mi rendo conto di avere espresso un concetto non del tutto corretto, e potenzialmente fuorviante. Chiarisco meglio:

    la modalità Natural copre lo spazio colore BT 709, per cui se si proiettano contenuti con gamut più ampio (WCG Wide Color Gamut) necessariamente una parte dei colori (segnatamente nello spettro del verde e del rosso), non potrà essere riprodotto. Il clipping interessa solo i colori a più elevata luminosità e saturazione, per cui è tecnicamente possibile una calibrazione di contenuti WCG all'interno di uno spazio colore più limitato, con i limiti suddetti.

    Quindi rimane vero che per tarare il proiettore a DCI-P3 occorre usare il preset Digital Cinema, tuttavia, se si ha bisogno della massima luminosità, il profilo Natural può essere utilizzato per accomodare parte del gamut DCI-P3, perdendo solo la riproduzione dei colori più saturi e brillanti
    Ultima modifica di flex63blu; 02-09-2019 alle 08:15

  6. #426
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Tra il 7400 ed il 9400 leggo che cambia il rapporto di contrasto, mancando sul piccolo l’iris dinamico: è davvero così grande la differenza?
    Perché le altre differenze che ho trovato (100 lumen, mancato supporto di HLG e dei banchi di memoria) non sono cose importanti per le mie esigenze

  7. #427
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Risoluzione 1280x800... meno di 900 euro di listino.

    https://www.epson.it/for-home/home-cinema/ef-100#black
    Guarda che non è quello "l'erede" Leggi bene l'articolo di Emidio
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #428
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    Citazione Originariamente scritto da flex63blu Visualizza messaggio
    Rileggendo, mi rendo conto di avere espresso un concetto non del tutto corretto, e potenzialmente fuorviante

    La modalità Natural copre lo spazio colore BT 709, per cui se si proiettano contenuti con gamut più ampio (WCG Wide Color Gamut) necessariamente una parte dei colori (segnatamente nello spettro del verde e del rosso), non potrà essere ripro..........[CUT]
    Quel che dici è corretto, dipende dalle dimensioni dello schermo e quindi dalla luminosità di cui si ha bisogno

  9. #429
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Acquisterei un Cinegrey 5D di base 180/200 cm al massimo, quindi telo piccolo e con gain piuttosto alto; per questo non penso sia un problema la luminosità poco inferiore, però il discorso del contrasto (quindi immagino anche il livello del nero) mi lascia perplesso

  10. #430
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Presentati all'IFA i nuovi EH-TW7000 ed EH-TW7100.
    Immagino si tratti anche di una traslazione del listino dove questi modelli potrebbero essere ritenuti gli eredi delle qualità del 9400 il quale a sua volta dovrebbe essere rimpiazzato da qualcosa di più raffinato. Sono curioso di vedere all'opera questi 7000.

    https://www.epson.it/insights/articl...ta-la-famiglia
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  11. #431
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    A quanto ho capito, quei due modelli andranno a sostituire i TW7000/7100 e l'altro modello presentato da Epson è il LS500 a tiro ultra corto. Personalmente un pò deluso, perchè speravo in una versione a risoluzione nativa 4K del 9400, e comunque mai piaciuti i vpr UST.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #432
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    https://www.whathifi.com/news/epson-...-at-cedia-expo

    Qualcuno sa di che cosa si tratta?
    Forse un 9400 "improved"....❗

  13. #433
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    160
    Ma secondo voi ha senso un 9400w a 3,5 mt dallo schermo con una visione intorno ai 3 metri? Stavo puntando ai 100/120 pollici, però son veramente combattuto se provare un setup tipo questo o se rivolgere l'attenzione al LS-500 o comunque acquistare un nuovo TV
    Mi attrae un sacco il VPR però ho paura che venga na mezza schifezza il risultato e magari non si vede bene come spero.

  14. #434
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da MrBrillio Visualizza messaggio
    Ma secondo voi ha senso un 9400w a 3,5 mt dallo schermo con una visione intorno ai 3 metri? Stavo puntando ai 100/120 pollici, però son veramente combattuto se provare un setup tipo questo o se rivolgere l'attenzione al LS-500 o comunque acquistare un nuovo TV
    Mi attrae un sacco il VPR però ho paura che venga na mezza schifezza il risultato e m..........[CUT]
    Io con 244 cm di base a circa quella distanza sono con lo zoom al massimo e ho dovuto anche spostare il vpr il più indietro possibile sulla mensola e mi riempie lo schermo praticante a c**o...

  15. #435
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    160

    Citazione Originariamente scritto da 23Alex Visualizza messaggio
    Io con 244 cm di base a circa quella distanza sono con lo zoom al massimo e ho dovuto anche spostare il vpr il più indietro possibile sulla mensola e mi riempie lo schermo praticante a c**o...
    Quindi sconsigli di procedere con l'acquisto? Perchè praticamente la base sarebbe identica (forse qualcosina meno perchè punto al 100"), ma sarebbe in una condizione difficile visto che è un mansardato e il proiettore sarebbe piazzato a un 80ina di cm di altezza. Una curiosità..da quella distanza comunque la qualità rimane o l'immagine non è bella definita?


Pagina 29 di 86 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •