• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi EPSON 4K.... TW-9400/TW-7400, novità?

Mitchan

New member
Voi che la sapete lunga... ci sono rumor su possibili nuovi modelli ( economici sperando... ) di proiettori Epson 4k reali? O quanto meno con eshift avanzato?

Nn capisco perché non vogliano aggredire la fascia di mercato di 1500€ analogamente a quanto fatto fin'ora dai DLP
 
azz... questo silenzio non è di buon auspicio :(

il fatto è che da qualche mese mi diletto con un vecchio Epson TW3200... però mi va già stretto. Mi piacerebbe un prodotto più definito ed a fuoco (le mie ottiche non sono il massimo, ma non posso pretendere nulla visto la cifra irrisoria spesa x l'acquisto) compatibile con le nuove specifiche HDR a prezzo umano

lo so chiedo troppo ....
 
EPSON ha sempre avuto una gamma completa per tutte le tasche, non vedo perchè non debba mantenere le stesse prerogative anche con la nuova gamma della quale però non si conosce ancora nulla. Dovremo, presumo, aspettare l'autunno come di solito accade
 
Non ho memoria... ma in passato hanno sempre mantenuto uno stretto riserbo sui nuovi modelli? Perché se non trapelano rumor, info e quant'altro ho paura che di fatto nn ci sarà nulla di nuovo.
 
Ultima modifica:
Io credo che le risposte al tuo quesito arriveranno tra i prossimi IFA e CEDIA.
Dopo un anno transitorio (il 2017) in cui il produttore giapponese non ha presentato sostanzialmente alcuna novità di rilievo, quest'anno potrebbe essere finalmente quello giusto per vedere qualcosa di veramente succulento (penso anzitutto ad un ipotetico erede a risoluzione 4k nativa dell'ottimo LS10500). Non mi aspetterei in ogni caso prezzi esattamente popolari come quelli da te ipotizzati...
 
Ok, ma giusto per discure... perché mai Epson dovrebbe precludersi la fascia dei proiettori da 1000/2000€ euro? Un erede 4k del 6700/6800 sarebbe cosa graditissima....

Se lo fanno i DLP.... io purtroppo soffro la ruota colore e quindi le mie scelte sono obbligate...
 
Sono anch'io in attesa che Epson presenti qualcosa di nuovo e interessante... anche come prezzo.

Effettivamente non si trovano notizie da nessuna parte, almeno io non ho trovato nulla. Tuttavia penso che a breve presenteranno qualche novità, anche perchè la concorrenza sta accendendo una competizione che al momento vede Epson un po' arretrata.
 
Del nuovo modello epson (9400) si sa tutto e la rete è infarcita di dati.
Sull'ipotetico modello real 4k si sa poco e comunque non prima del 2019 questo potrà apparire sulle scene.
 
Saresti così gentile da inserire qualche link? Non trovo nulla...

E cmq l'ipotetico top di gamma (o quasi) 9400 avrebbe cmq un costo importante... ma tutto il resto della gamma? Si vuol fare concorrenza ai nuovi DLP 4k da 1500€ / 2000€ oppure no?
 
In effetti il prezzo, date le novità introdotte (o non introdotte:)), non sembrerebbe più adeguato alla collocazione del 9400.

Io personalmente, per questioni logistiche, di prezzo e soprattutto perchè mi sono stufato di attendere, penso prenderò il 9400.
 
Ultima modifica:
Beh, anch'io pensavo che, con un po' di pazienza, di questi tempi avremmo potuto acquistare un 4K nativo. Credo, felice di sbagliarmi, che la tua sia al momento una speranza vana, soprattutto se per sostituto del 6700 intendi una nuova macchina di categoria simile per quanto riguarda anche il prezzo.

Se Epson ci sorprenderà con una novità in 4K nativo penso che lo farà con il top di gamma che andrà a sostituire lo EH-LS10500 o successivi, ma qui siamo su ben altro ordine di prezzi. Per le mie tasche proiettori di prezzo superiore ai 3k euro è come se non esistessero, pur quando fossero nativi 8K.
 
Quindi, se ho capito bene, hanno risolto il problema dell'hdmi castrata, giusto?

Con molta probabilità si, dopotutto quello era il cruccio di cui il 9300 è responsabile (si fa per dire, per me non era un grosso problema). Se il 9400 non introduce sostanziali differenze, non vedrei il senso di riproporre le magagne del 9300. Poi, sempre stando a quelle voci, ci si aspettano anche una luminosità e un FI migliori. Quindi direi un vobulato maturo.
 
No ovviamente mi aspetterei un classico 4k vobulato, non pretendo la luna.... però si, nella stessa categoria di prezzo dell'attuale 6700.
Perché no? Se lo fa la concorrenza con il DLP...
 
Allora il discorso cambia, penso che il calo dei prezzi dei vobulati sia l'evento più probabile in termini di tempo. Poi l'avanzata dei DLP nelle fasce più economiche contribuirà inevitabilmente al riposizionamento dei listini. Nulla di strano, non è altro che quello che avviene regolarmente. C'è da dire però che con il 4K questo processo sembra più lento e dilatato. Forse il momento storico vede un mercato dei proiettori 4K condizionato come non mai da altri fattori, come l'avvento di TV con pannelli sempre più generosi per dimensioni.
 
Top