Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 72
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    78

    ulteriori aggiornamenti:
    cambiato il lettore blu Ray 4k sono passato dal Sony x800 al Panasonic bdp 820
    Con l'hdr optimizer sono tornato ad attivare l'hdr sul proiettore e finalmente i film in 4k si vedono benissimo. Devo dire che questo lettore mi ha piacevolmente sorpreso, non devo più cambiare il profilo del proiettore e posso usare la modalità "riferimento" sia in 2k che in 4k. Alleluia. Cominciavo a disperare ma il lettore ha risolto in maniera eccellente.
    Unica pecca di questo lettore, allo stato attuale del firmware, è che upscala tutto, non si può impostare una modalità che tiene conto della risoluzione originale del file o del disco e che cambi l'uscita di conseguenza. Pazienza..

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Scusate, ritorno sull'argomento del vpr in questione in abbinata al pana 824.
    Francamente devo dire che facendo un confronto fra l'immagine che ottengo con player settato in HDR - optimizer ON e usando la curva interna HDR del proiettore,Contrast Enhance LOW ( tralascio le curve tedesche) e l'immagine che ottengo con player settato in SDR/2020 - optimizer ON e quindi con HDR OFF del vpr, colore 2020, gamma 2.2 e regolare contrasto e temperatura colore, devo dire che preferisco di gran lunga la seconda opzione, anzi la ritengo alquanto buonissima. Esattamente come la controparte SDR dei blu ray non 4k
    Sicuramente c'è qualcosa che non va come dovrebbe, uscendo in HDR e non mi riferisco comunque all'immagine sicuramente un po' scuretta sui miei 283 di base ma proprio all'immagine un po' spentina.
    Qualcuno con la medesima accoppiata mi puo' indicare quali opzioni e settaggi ha sia sul vpr che sul panny quando utilizza l'HDR come la prima ipotesi e quali settaggi opzioni ha nella seconda ipotesi SDR/2020 ? Così per confrontare le opinioni e i parametri.

    Inoltre volevo fare una domanda che esula dal vpr in oggetto e quindi lo chiedo a tutti.
    Utilizzando la seconda ipotesi che disco test si deve usar per regolare/tarare luminosità,contrasto, scala dei grigi etc etc ? sempre il solito disco comunque con pattern HDR ( tipo masciola) o no ?

    Spero di essermi spiegato
    Grazie mille

    Luca
    Ultima modifica di luca; 19-04-2019 alle 11:40
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    78
    Ciao
    Anche io ho il panasonic 820 e il wv 360. Come hai potuto leggere dai post precedenti provenivo da un’accoppiata con il sony x800 e se hai letto ancora, la magagna dell’hdr “sballato” la notavo sul film hdr 4k di harry potter ed il calice di fuoco, riportata anche su alcuni forum stranieri, ovvero il fatto che la faccia fosse sovra esposta. Ora io sto usando il panasonic con l’hdr optimizer on in hdr quindi aggancia il segnale con contrasto in hdr anche il proiettore e da questo punto di vista mi trovo bene. Certo l’immagine migliore la ottengo comunque con i blu ray ma voglio provare questo settaggio che hai impostato te. Ti premetto che da un certo punto di vista anche con il sony feci la stessa cosa, però staccai l’hdr dal proiettore e caricai le curve tedesche. L’immagine era molto piÙ luminosa ma quella scena rimaneva sempre super esposta.
    Provo i tuoi settaggi e ti farò sapere

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    78
    caro luca,
    ho provato i tuoi settaggi ed esprimo il mio parare.
    Ho messo il lettore in sdr/2020 quindi il proiettore non aggancia in hdr lo si può vedere dal fatto che nel menù del proiettore vicino al contrasto non compare la dicitura HDR e nelle impostazioni si possono modificare le curve del gamma cosa che di solito con un segnale hdr non si può fare( e fino a qui tutti lo sappiamo)
    Ho anche lasciato l'hdr optimizer su on nel lettore.
    Poi ho rimesso i miei settaggi con hdr/2020 sempre optimizer on.
    C'è da dire che io nell'optimize ho fatto una correzione. +4 in dinamica e +2 in luminosità.
    Sinceramente non noto molta differenza tra i due setting forse, e dico solo dal punto di vista personale, in hdr il nero è un po più profondo.

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Salve,sono anche io un felice possessore del sony 260,che dire?
    Ha solo 95 ore di lavoro e l'ho preso già parzialmente tarato....so anche che a detta di Emidio il vpr per essere tarato bene deve aver lavorato almeno per 150/200 ore.
    Io vengo da un HD350 jvc ed ero molto soddisfatto, ma qua stiamo su un altro pianeta e spero di poter tirare fuori il max da questo gioiello.
    P.S. Possibile che una casa come la sony non metta nelle caratteristiche il contrasto dichiarato?
    Qualcuno di coloro che provano assiduamente sanno dare un dato esatto del contrasto di questo vpr ?
    Ultima modifica di Greenhornet; 19-06-2022 alle 17:26
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    dare un dato esatto del contrasto di questo vpr ?
    Prima o dopo la frittura delle matrici?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Prima o dopo la frittura delle matrici?
    Questa battuta sarcastica ormai è fuori luogo!mi sembra non sia più successo nulla

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Può darsi, ma mi pare di non avere letto misure fatte a vpr nuovo e dopo un migliaio di ore (su un discreto numero di proiettori).

    Sono comunque certo che se dovesse mai esserci un qualche problema Sony provvederebbe immediatamente ad un intervento risolutore, come ha sempre fatto anche in passato.
    Ultima modifica di Nordata; 29-05-2020 alle 00:05
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Io ho avuto problemi ed in 15 giorni vpr nuovo arrivato a casa !poi se andiamo a vedere in passato hai ragione

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    La battuta secondo me è fuori questione e non rispondo.
    Io parlo seriamente, perchè sony non mette nelle caratterististiche il valore di contrasto dichiarato come per altri modelli della stessa serie ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Salve, per coloro che hanno questo vpr....sarebbe possibile avere una taratura scritta ad hoc per 4k e blu ray??
    Credo che si possa tirar fuori molto di più con una taratura piuttosto che usare le pre impostate.
    Io lo uso in un ambiente totalmente oscurato.
    Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi in questo...ma se non fosse possibile grazie lo stesso.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Nessuna novità a riguardo ??
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Non si parla più di questo vpr ?
    Eppure è un ottimo prodotto...
    Chi può indicarmi dove fare il download di un programma per tarare il vpr ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Puoi andare nella sezione dedicata alla calibrazione display e proiettori…e iniziare a leggere le prime discussioni al riguardo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Mi sto cimentando nella calibrazione dello stesso, che dire ?
    Si può raggiungere un ottimo risultato, ma temo che il tallone di achille sia proprio il nero, si può migliorare ma non arriva ad un livello che meriterebbe, purtroppo non ha l'iris e quindi bisogna scendere a compromessi.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •