Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 104 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1551
  1. #241
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Da profano ,credo che in ambiente non trattato forse con un vpr più luminoso come L epson ci sarebbe maggiore luce riflessa ,quindi durante la visione di un film serale sarebbe secondo me penalizzato, diversamente se la sala non è oscurata oppure durante le ore pomeridiane quindi con sala luminosa un vpr come L epson più luminoso potrebbe essere meglio.... io ho un rs10non propio luminoso e con sala oscurata anche se trattata solo in parte si vede una meraviglia,mentre se la sala non è propio al buio il mio vpr viene penalizzato dalla bassa luminosità

  2. #242
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    chiaro che quando vedo i film sono al buio ma le pareti sono tutte bianche !!!!
    mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-

  3. #243
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    forse uno schermo alto contrasto?

  4. #244
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Ma l'epson non costa anch'esso sui 3000€? E nel 2018 prenderesti un prodotto con le hdmi castrate che probabilmente ti darà problemi con Sky 4k, console di gioco 4K e Netflix 4K?
    Il JVC sulle basse luci si vede molto meglio che il mio vecchio Sony, nonostante l'ambiente living. Ha le HDMI full. Per me, ripeto, per me non c'è dubbio chi è il best buy.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  5. #245
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    ho dialogato a lungo con i possessori dell'epson
    non hanno nessun problema al momento con netflix in 4k....
    Ultima modifica di ilmauro; 03-02-2018 alle 20:44

  6. #246
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    ragazzi il manuale del x5900 dice che con distanza dallo schermo di 365 cm posso fare al massimo 267 cm di base.
    io vorrei avere in 21:9 3 metri di base.
    e possibile farla ?
    esiste una soluzione ?
    mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-

  7. #247
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776
    Citazione Originariamente scritto da vittonardo Visualizza messaggio
    ragazzi il manuale del x5900 dice che con distanza dallo schermo di 365 cm posso fare al massimo 267 cm di base.
    io vorrei avere in 21:9 3 metri di base.
    e possibile farla ?
    esiste una soluzione ?
    Per tre metri di base l'obbiettivo deve stare almeno a 4.20m. Ho proprio lo schermo di questa dimensione e proprio 21:9. Avevo le due pareti distanti 4m ho dovuto bucare una parete e fare una nicchia di cartongesso per arretrare il proiettore. Lente a 4,20m (ho detto lente quindi il buco è profondo quanto tutto il jvc più questi 20cm in più) e ti copre i 3m di schermo altrimenti non ce la fai.
    Ultima modifica di DarkKnight; 03-02-2018 alle 23:11

  8. #248
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    non esistono delle lenti aggiuntive grandangolari?
    mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-

  9. #249
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come accessori mirati, no.

    So che esistono alcuni aggiuntivi fish-eye per proiettare una immagine di 180° per usi molto particolari (planetari), ma realizzati apposta e per alcuni modelli di vpr modificati appositamente (oltre al costo).

    In campo fotografico esistono aggiuntivi sia grandangolo che moltiplicatore di focale, ma bisognerebbe trovarne uno con le caratteristiche ottiche adatte a quel particolare obiettivo e che abbia anche le caratteristiche meccaniche adatte: diametro, eventuale filettatura per applicarlo (non mi pare neanche che gli obiettivi dei questi vpr abbiano un filetto, come è invece praticamente la norma per quelli fotografici, quanto meno quelli per le reflex).

    Il risultato sarebbe comunque molto aleatorio e di dubbia qualità, già questo aggiuntivo dovrebbe essere montata perfettamente parallelo alla lente del vpr e senza un attacco del tipo appena citato la vedo cosa non proprio facile.

    Volendo si può fare la prova con un aggiuntivo grandangolare per reflex 6x6 (che costerà non poco), arrangiandosi per fissarlo in modo stabile e vedere cosa capita, ma il tutto sarebbe solo un mero gioco intellettuale.

    Non vedo soluzioni se non accontentarsi di una misura di schermo più piccola.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #250
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    Grazie Nordata,
    Mi accontentero’ Della base massima possibile.

  11. #251
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Ma l'epson non costa anch'esso sui 3000€? E nel 2018 prenderesti un prodotto con le hdmi castrate che probabilmente ti darà problemi con Sky 4k, console di gioco 4K e Netflix 4K?
    Il JVC sulle basse luci si vede molto meglio che il mio vecchio Sony, nonostante l'ambiente living. Ha le HDMI full. Per me, ripeto, per me non c'è dubbio chi è il b..........[CUT]
    Io aspetto x7900 per ora ho come muletto JVC RS65 anche se non tarato quest'ultimo, il nero profondo e tutto li diversamente al sony 300 e parlo di una sala proiezione parzialmente living pareti giallo ocra e tetto bianco .

    Sarei curioso di sapere le impressioni di chi come me è passato da Sony 4k a Jvc schift soprattutto per i colori e dettagli .

    Sto trovando delle soluzioni a riguardo il trattamento della stanza senza stravolgere il living tipo tappeto da pavimento nero, posterò una foto anche per la soluzione tetto bianco, in pratica è una tenda nera nera misura 2.5 x 1.5 che nasce per infissi, ma avvolgibile da aprire all'occasione da istallare a ridosso del case dello schermo
    Ultima modifica di tonyboom; 04-02-2018 alle 10:11

  12. #252
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    come mai sei passato da un sony 4k nativo a un ivc? se posso permettermi.....

  13. #253
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    [QUOTE=ilmauro;4824409]come mai sei passato da un sony 4k nativo a un ivc? se posso

    Perché sono un pazzo scatenato !

    Cmq per aggiornare il mio impianto non avevo nel 300 L' Hdr e poi 4k con hdmi castrato, avevo voglia di alti contrasti e livelli neri che solo Jvc
    poteva garantirmi Hdr compreso a discapito certo della risoluzione ma alla visione di 4 metri la percezione non dovrebbe essere così eclatante con Sony 300 (solita coperta corta)
    Poteva essere anche optoma uhz65 (forse una coperta un po piu lunga in compromessi ) ma come ho gia detto per altre problematiche tecniche non era possibile
    Ultima modifica di tonyboom; 05-02-2018 alle 10:15

  14. #254
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Grazie per la risposta

  15. #255
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    33

    Salve ragazzi.
    chiedo aiuto volendo aggiornarmi dal mio Jvc 900 attuale !!
    vorrei consiglio per il nuovo 7900 oppure 9900 ( più costoso)
    premesso che viene usato molte ore giornaliere. gradito un vostro aiuto ?
    grazie


Pagina 17 di 104 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •