Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 66 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 987
  1. #256
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Mi scuso con Paolino ma sono arrivato a casa tardi e per questo non l'ho chiamato, ho cambiato le due foto nella pagina precedente, ora inserisco qui le due richieste da Paolino, se qualcuno ha richieste ho ancora 20 minuti per fare prove in diretta



    Foto di Paolino, pixel centrale



    Famigerato Scooby Doo



    Cartella in Windows

    Le foto sono tutte fatte con una Canon 5D MKII con 16-35 F4 con stabilizzatore attivo, F5.6 o F8, iso 2000, normale large Jpeg, ridotti in fsviewer al 50% e poi fatto ritaglio 800x600.

    Sono a disposizione per ogni proposta

    Edit: sentito Paolino64 al telefono mi ha chiesto di fare una foto con tempo di scatto piu' lento, questo e' il risultato




    Ora permettetemi una nota, visto che qui ci sono persone che addirittura temono che tutto cio' possa inficiare le vendite di JVC, il tutto mi sembra surreale.
    Parliamo di macchine 2k a cui viene dato in pasto un desktop di windows 4k, uno dei banchi di prova peggiori in circolazione, i risultati mi sembrano assolutamente degni di valore, riusciamo a vedere quasi tutti i pixel del 4k con una matrice 2k e vediamo questo come un difetto o una cosa nuova? Scusate ma dove vivevamo, questa e' la tecnologia e questo e' quanto puo' dare. Io onestamente ricomprerei quanto ho comprato.

    Poi se Simone o qualcun altro puo' effettuare altre prove ben venga, mi piacerebbe vedere un 7000 e sopratutto un Epson, che io non posso piu' provare, per capire le reali differenze, ai miei occhi quello che vidi l'ho gia' scritto e ho trovato l'Eshift di Epson superiore.
    Ultima modifica di Dakhan; 31-01-2017 alle 19:02

  2. #257
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Grazie Dakhan
    In effetti il 4k nativo pare riesca in parte a visualizzarlo ma non in maniera completa,
    Il singolo pixel nero accanto ad uno bianco, in sequenza come da Pattern, visualizzato nella prima foto, sembrerebbe non riuscire ad elaboralo correttamente.
    Si sarebbe dovuto vedere questo
    Ultima modifica di PAOLINO64; 31-01-2017 alle 18:39
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #258
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Grazie a te

    Questo e' l'ingrandimento

    Ultima modifica di Dakhan; 31-01-2017 alle 19:00

  4. #259
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Bene, noto che con i tempi di esposizione più lunghi si vede l'integrazione dell'eshift.
    Ora ci arriva lo Z1 e rifacciamo la prova insieme anche Sony 550 , ci manca solo l'epson, qualcuno che lo possiede riesce a fare la prova ?

  5. #260
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Simone, intendi l'Epson 9300 o il l laser?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  6. #261
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Intendo il 9300, ma magari anche il laser sarebbe bello.

  7. #262
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution Visualizza messaggio
    Bene, noto che con i tempi di esposizione più lunghi si vede l'integrazione dell'eshift.
    Ora ci arriva lo Z1 e rifacciamo la prova insieme anche Sony 550 , ci manca solo l'epson, qualcuno che lo possiede riesce a fare la prova ?
    Si, e' piu' vicino a quello che vedo a schermo, manca qualche pixel come dicevo e si vede nelle foto di pagina 15, con tempi di scatto veloci la situazione e' peggiore di quanto si vede a schermo (cosa ovvia visto come funziona l'E-shift).
    Il Pattern di Paolino invece non c'e' verso, a schermo si vede una zona con moire' e con righe verticali e orizzontali in movimento ma non si distinguono, nella foto appare invece uno sfondo quasi uniforme.

    Aspettiamo le tue prove Simone.

  8. #263
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Le mie prove ridicono con le tue, per quel che riguarda Sony 550 e Z1 posterò le foto, per Epson invece, che ora non ho ricordo perfettamente che il dot pich era molto grande, la parte nera intorno al pixel è molto grande, per cui immagino che il risultato con il pattern da 1 pixel sia peggiore che col JVC e-shift.
    La chiamiamola zanzariera dell'Epson è visibile quasi da proiettore 1080 per cui come compattezza generale non penso arrivi alla compattezza JVC.
    Comunque aspettiamo che qualche possessore posti delle foto .

  9. #264
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Stanley Visualizza messaggio
    Il fatto che dici che non posso parlare visto che non ho provato l'Epson penso sia sbagliato, non pensi che il Sony 500 sia superiore all'Epson?

    Anche se il jvc 7000 ha una risoluzione inferiore al Sony, quello che è importante è la resa visiva e la percezione della definizione, che appare superiore nel jvc 7000, nel jvc 5000 a quanto pare no è così
    Scusa mi ero perso questo passaggio.

    Il tuo ragionamento che il 500 e' migliore di Epson, il 7000 e' migliore del 500 e quindi il 7000 e' migliore dell'Epson mentre se il 5000 e' peggiore del Epson allora e' anche peggiore del 500 onestamente non ha alcuna base e non lo condivido affatto.

    Credo che tu debba davvero fare un confronto, noi purtroppo (mi metto anch'io) ragioniamo spesso con dei preconcetti, non credere che anche io non sia rimasto sorpreso delle migliori performance dell'Epson ma e' cosi' e rispondo alla tua domanda che non penso assolutamente che il Sony 500 sia superiore all' Epson, anzi e in quel caso non parliamo nemmeno di contrasto.
    Posso capire benissimo chi e' passato dal Sony 500 al JVC trovandone un miglioramento, ne abbiamo parlato anche al corso di calibrazione e anche con Nordata che lo possedeva al momento ma e' sbagliato pensare che sia migliore nella resa del 4k al 9300, prova di persona e poi mi dirai.
    Ultima modifica di Dakhan; 01-02-2017 alle 08:01

  10. #265
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Scusa, ma com'è possibile che abbiano trovato un miglioramento se invece non è migliore?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  11. #266
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Passati dal 500 al JVC trovando il JVC migliore = possibile, lo penso anch'io (a livello globale)
    Ipotesi di Stanley che il 500 sia migliore del 9300 in 4k = non e' cosi' a mio parere

    Meglio ora?

    Il concetto di Stanley e' questo, il JVC 7000 e' migliore del Sony 500, visto che ci sono passati sia lui che Gil, il moderatore a cui penso si riferisca.
    Stanley pensa che il sony sia migliore dell'Epson e mi ha chiesto se lo penso anch'io, no io non lo penso.
    Sempre secondo il suo ragionamento visto che Epson e' (probabilmente) peggiore del Sony (probabile perche' non ha provato di persona) e il Sony e' sicuramente peggiore del 7000 (provato di persona) allora l'epson e' (probabilmente) peggiore del 7000.

    Ora se io scrivo che il 5000 e' peggiore di Epson e Stanley pensa che Epson sia peggiore del 7000, da questo egli deduce che il 5000 sia molto inferiore al 7000.

    Ecco questo non e' vero perche' parte da un assunto sbagliato, che il 7000 sia migliore di Epson e non e' cosi', quindi lo invito a provare.

    E beninteso, parlo di riproduzione del 4k a livello di risoluzione, un VPR non e' solo questo, mi raccomando.
    Ultima modifica di Dakhan; 01-02-2017 alle 08:17

  12. #267
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Certo, sei stato più chiaro, grazie mille. Quindi se volessimo fare una bruta classifica l'Epson 9300 è il migliore, secondo posto Jvc x7000 e terzo posto Sony 500. Giusto?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  13. #268
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Certo, sei stato più chiaro, grazie mille. Quindi se volessimo fare una bruta classifica l'Epson 9300 è il migliore, secondo posto Jvc x7000 e terzo posto Sony 500. Giusto?
    No, se parliamo globalmente il 7000 e' il migliore, il contrasto dell'Epson e' molto inferiore e ha le HDMI castrate. Epson e' migliore solo come riproduzione del 4k.

  14. #269
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Ma nessuno di voi ha l'epson ?
    Parlerne è restrittivo, magari con delle foto si chiariscono le idee, che vedo un pò confuse.

  15. #270
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution Visualizza messaggio
    Le mie prove ridicono con le tue, per quel che riguarda Sony 550 e Z1 posterò le foto, per Epson invece, che ora non ho ricordo perfettamente che il dot pich era molto grande, la parte nera intorno al pixel è molto grande, per cui immagino che il risultato con il pattern da 1 pixel sia peggiore che col JVC e-shift.
    La chiamiamola zanzariera dell'Ep..........[CUT]
    Si, ha una zanzariera enorme rispetto al JVC, sull'Epson l'Eshift e' obbligatorio (quasi dai) mentre sul JVC e' molto meno presente. E credo sia proprio li' il vantaggio in 4k, che i pixel sono piu' distanziati e quindi li sovrascrive meglio. Epson ha anche un effetto moire' piu' evidente da vicino con E-shift, chissa' come esce in foto.

    No, non era mio l'Epson, io l'ho solo tenuto un pomeriggio ma ci sono molti utenti che lo hanno sul forum, che possono provare ma mi raccomando prove come si deve, perche' Windows di base mette i caratteri al 250% e scala tutto in 4k ed ovviamente si vede tutto bene (in realta' da 20cm le anomalie si vedono comunque ma passano piu' sotto il radar)
    Ultima modifica di Dakhan; 01-02-2017 alle 08:28


Pagina 18 di 66 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •