|
|
Risultati da 781 a 795 di 1450
Discussione: JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]
-
17-11-2015, 20:15 #781
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Un riassunto di quanto presente sul forum tedesco hifi-forum.de post #60 e di cui ho postato sopra una traduzione inglese (by Google) presente su AVSforum.
E' relativo ad un recente shootout tenuto da Ekki di Cine4Home, tra i due proiettori di JVC X5000 e X7000.
Oltre a film come Oblivion e Mad Max sono state visionate delle clip video in HDR, DCI e materiale video 4K, nessun contenuto in 3D, per altro non richiesto da nessuno.
A parità di setting per le due macchine, proiettando Gravity si potevano osservare differenze nel contrasto e livello del nero.
Poi chi ha fatto questo resoconto ha chiesto ad Ekki di settare l'iris del X 7000 a -12, cioè quasi al massimo della sua chiusura.
Qui, chi relaziona omette di specificare bene che lo stesso settaggio è stato fissato per l'X 5000.
Mentre l'X 5000 su questo setting ne è uscito non bene, "milchiger Schleier" in tedesco sottintenderebbe una velatura "opalina" (per le superfici riflettenti) esibita dal X 5000, (chi sa bene il tedesco mi corregga con il termine più adatto per la videoproiezione), mentre l'X 7000 ne è uscito alla grande sul livello del nero e contrasto e con una luminosità praticamente alla pari del 5000.
Si è passati poi a dimostrare quei contenuti HDR DCI/P3 che in qualche modo è stato possibile rimediare, con il principale intento di valutare la saturazione sul 7000 e la differenza tra Rec 709 e DCI/P3 è risultata (agli occhi del relatore) notevole, sebbene con colori
" knallig" da intendersi probabilmente come un poco eccessivi.
Chi fa questa relazione è comunque rimasto impressionato dalle capacità del 7000 e da quanto "flau" (limitato) risulti lo spazio colore convenzionale se rapportato al DCI/P3 e non vede l'ora di poter visionare film ben masterizzati.
Nel playback di materiale 4K nativo le due macchine hanno veramente impressionato (jaw dropping dei presenti a detta sua), come se fossero dei proiettori diversi, in comparazione con la visione di materiale 2K; picture quality, dettaglio e sharpness con e-shift attivato sono stati assolutamente notevoli e questo su uno schermo di 4 metri.
Alla fine è stata mostrata l'autocalibrazione che risulta facile sebbene vada a supportare le sonde Spyder 4 e 5, (ok per il gamma, non per il gamut secondo l'opinione di chi resoconta).
I proiettori sono risultati stabili, nessun crash, menu fluidi, nessun problema di handshaking, nessun problema con l'HDCP 2.2 nel playback di materiale 4K.
-
17-11-2015, 22:04 #782
Si era capito che quest'anno l'X7000 l'avrebbe fatta da padrone...sabato si potrà' testare ancora in confronto con altri top di gamma a Milano,per i fortunati che saranno presenti all'evento...un'altra occasione per spremere al massimo il nuovo di casa JVC
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
18-11-2015, 10:55 #783
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
@ francis
la traduzione non è molto accurata e salta pure alcune parti, tipo quella dove parla del 2k che non è proprio da "buttarsi fuori dal balcone" ( tradotto letteralmente o come si suol dire da noi " nn da mascella per terra").
d'altro canto parla benissimo del e-shift ed un po meno dei colori troppo "pompati"
cmq sia è solo un'altra "impressione" di chi li ha visti quindi non bisogna dargli più credito di quanto merita o il contrario. poi dire che la fa da padrona mi pare perlomeno prematuro ...
il 5000 ad esempio lo stroncano di brutto su quel forum ma a quanto dicono qui , in questo forum, non è proprio cosi malaccio. per me è da tenersi in considerazione anche perche non vedo molti vpr nella fascia media .. poi in quella alta si parte dal x7000 e epson 10000 ma quanti se li possono permettere?Ultima modifica di macintown; 18-11-2015 alle 12:18
-
18-11-2015, 13:13 #784
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Mah ...per la verità il mio è un riassunto e l'ho anche scritto, non una traduzione completa.
Però non mi sembra di aver saltato quello che tu affermi sulla riproduzione 2K, anche perchè la frase:
" Ich denke nicht, daß ich mich zu weit aus dem Fenster lehne, wenn ich sage, daß allen Teilnehmern die Kinnlade runtergefallen ist, im Vergleich zu einer 2k-Zuspielung."
...io la interpreto diversamente da come hai fatto tu, nel senso che il suo "non sporgersi troppo oltre la finestra" si riferisce all'affermare che ai partecipanti è caduta la mascella durante la riproduzione di materiale 4K nativo, a paragone con la visione di materiale 2K.
Cioè non gli sembra (al relatore) un azzardo l'affermare che ai partecipanti la visione di materiale 4K nativo abbia fatto quell'effetto, diversamente dalla tua interpretazione secondo la quale è la visione di materiale 2K che non l'ha fatto "sporgere troppo oltre la finestra."
In ogni caso la frase in tedesco è quella sopra e a disposizione.
Ho accennato ai colori eccessivi, durante la riproduzione di materiale Rec 709 e DCI/P3 e le qualità dell'e-shift sono richiamate se scrivo: "picture quality, dettaglio e sharpness con e-shift attivato sono stati assolutamente notevoli"
Però..lo ripeto, riassumere è una cosa, tradurre tutto per filo e per segno è un'altra cosa.
Rimetto il link al post in tedesco per chi voglia leggerlo:
http://www.hifi-forum.de/viewthread-94-14244-2.html (post#60)
-
18-11-2015, 14:02 #785
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
la tua interpretazione è quasi giusta nel senso che se leggi solo quella frase allora si mentre se leggi tutto l'insieme allora il significato cambia in quanto dice che solo con materiale 4k nativo è da mascella per terra .. dice che gli sembra proprio un altro proiettore rispetto al 2k che ha visto prima.
il che a parere mio è un pò "preoccupante" in quanto di materiale 4k nativo c'e al momento zero e sarà scarso per tutto l'anno oltre a dover cambiare pure il player BD per godere di ciò che sa fare questo jvc.
uno può certamente vederlo come vuole ma se la condizione per "mascella per terra" è tassativamente il 4k nativo come imput mi chiedo se è da prendere in considerazione questo vpr oggi o se e meglio saltare questa generazione?Ultima modifica di macintown; 18-11-2015 alle 14:04
-
18-11-2015, 16:35 #786U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
18-11-2015, 16:51 #787
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
18-11-2015, 17:37 #788
Usato già ha più senso...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
18-11-2015, 19:15 #789
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Mmh...una precisazione ulteriore, ma necessaria, (ho evidenziato in grassetto la parola solo, che hai scritto).
Quella parola non c'è nella frase tedesca, che altrimenti avrebbe effettivamente cambiato il giudizio e io l'avrei riportata.
Questo sottostante è l'intero periodo che interessa:
"Richtig beeindruckt war ich jedoch von der Bildqualität des X5000/7000 bei Zuspielung von nativem 4k-Material. Man hatte tatsächlich das Gefühl, einen neuen Beamer vor sich zu haben! Ich denke nicht, daß ich mich zu weit aus dem Fenster lehne, wenn ich sage, daß allen Teilnehmern die Kinnlade runtergefallen ist, im Vergleich zu einer 2k-Zuspielung. Das waren keine Nuancen, sondern eine ganz signifikante Steigerung der Bildqualität!"
Per essere più preciso possibile, sotto riporto la traduzione dell'intero periodo lasciando la costruzione in tedesco:
"Veramente impressionato sono stato io tuttavia dalla immagine qualita' del x5ooo/7ooo nel playback del nativo 4k materiale. Si e' avuta proprio la sensazione un nuovo proiettore davanti a se di avere! Io penso non, che io mi troppo oltre dalla finestra sporgo, se dico che a tutti i partecipanti la mascella caduta e', in confronto a un 2K playback. Ci era nessuna sfumatura, piuttosto un molto significativo aumento della immagine qualità."
Non ha scritto la parola "solo" e io così ho tradotto e riassunto:
"Nel playback di materiale 4K nativo le due macchine hanno veramente impressionato (jaw dropping dei presenti a detta sua), come se fossero dei proiettori diversi, in comparazione con la visione di materiale 2K."
Ciò che ho scritto lascia intatto ciò che ha espresso e lascia benissimo la possibilità di chiedersi se il 4K abbia stupito alla grande comparato al 2K, ma allora il 2K come va?
Le considerazioni sul fatto che il 2K non si riveli granché le farà però chi mi legge, non sta a me scrivere ciò che l'autore non ha scritto.
Un altro link:
http://www.avsforum.com/forum/24-dig...l#post38930209
Riguardo a quanto possano valere questi nuovi JVC, penso che il problema che mi ritrovo, ovvero non avere reali motivazioni a cambiare, sia comune a più di un forumer.
Ritengo che l'avere coniugato in questi vpr contrasto elevato e luminosità elevata, a condizione che non ci siano problemi, significhi essersi avvicinati alla quadratura del cerchio nella videoproiezione e un e-shift che valorizzi effettivamente contenuti 4K-UHD risulta un valore aggiunto.
Ma per una base schermo di 2.5 metri con un RS48 e contenuti 4K di là da venire, personalmente non ho grandi motivazioni a cambiare quest'anno, sia verso JVC, sia verso l'Epson e altrettanto con i Sony.
-
18-11-2015, 22:32 #790
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
francis metti insieme questi 2 punti:
1.Richtig beeindruckt war ich jedoch von der Bildqualität des X5000/7000 bei Zuspielung von nativem 4k-Material. Man hatte tatsächlich das Gefühl, einen neuen Beamer vor sich zu haben!
2. .. wenn ich sage, daß allen Teilnehmern die Kinnlade runtergefallen ist, im Vergleich zu einer 2k-Zuspielung.
secondo te che significa quando uno ti dice che è impressionato dalla qualità da mascella per terra quando si usa materiale 4k nativo e che sembra di avere un altro proiettore e lo mette in rapporto alle immagini in 2k?
il solo c'e l'ho messo io per sottolineare la differenza tra 4k e 2k da lui espresso. che poi sia sicuramente superiore in 2k ad un vpr di fascia media non lo metto in dubbio ma dubbito sul fatto che per chi ,come te, ha già un prodotto performante possa riscontravi significativi miglioramenti nell'upgrade.
personalmente la penso come rossonero ed e.frapporti e rimando al '17 la spesa per un upgrade non proprio economico.Ultima modifica di macintown; 18-11-2015 alle 22:36
-
19-11-2015, 10:11 #791
Il buon senso farebbe pensare che è assurdo che un proiettore renda meglio ad una risoluzione "farlocca" piuttosto che alla sua nativa ...
Come sempre quindi da prendere con le molle certe affermazioni.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
19-11-2015, 13:56 #792
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
il fatto è che il buon senso non ha nulla a che vedere con ciò che il nostro occhio/cervello riesce a percepire, che sia reale o "farlocco" come dici tu.
basta pensare a come un illusionista di quart'ordine inganna il nostro occhio per capire che un pò di tecnologia può fare la stessa cosa.
-
19-11-2015, 14:01 #793
Il problema e' che quando scopri il trucco il cervello non ci crede piu' e la parte farlocca diventa quello che e', farlocca.
Se l'Eshift fa apparire maggiore dettaglio con pochi o nulli "contro" allora e' un'ottima cosa ma se viceversa il dettaglio ci guadagna ma l'immagine perde naturalezza allora non ci siamo...
Io mi riservo di emettere giudizi dopo che li avro' visti in azione (spero sabato), non apprezzo molto il dettaglio "finto" (tanto che non ho un Darbee e non apprezzo nemmeno la RC di Sony) e non apprezzo le maschere di contrasto, vedremo...
-
19-11-2015, 14:14 #794
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
19-11-2015, 14:18 #795
Sicuramente questi nuovi vpr hanno fatto ulteriori passi avanti rispetto alla prima serie, mi sembra di aver letto, nel giudizio finale, che nel contest di Bologna è risultato che la visione si avvicina a quella di un vpr con matrice a 4K veri, già meglio di niente, tutto sommato si ha un buon vpr HD che, all'occorrenza, quando ci sarà materiale 4K potrà visualizzarlo, magari non al 100%, ma meglio di niente, può essere un acquisto interlocutorio in attesa della diffusione massiccia del 4K e uscita di un maggior numero di vpr con 4K effettivi tra cui poter scegliere, magari a costi più accessibili.
Pare anche che, finalmente, si siano decisi ad usare delle ottiche degne di questo nome (altrimenti avrebbero vanificato tutto il lavoro svolto per cercare di ottenere un 4K).
Penso che domani sera avrò qualche dato personale in più."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).