Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 97 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 1450
  1. #766
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Comincia a starmi sul ............ Scooby Doo!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  2. #767
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    Ho provato il filmato 4k avmagazine impostando il darbee a 80 tira fuori una definizione pazzesca

  3. #768
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Interessante il fatto che senza E-shift si veda la griglia e che l'immagine sia piu' definita a 2k...
    Si, l'e-shift in 2d alla fine ti serve a togliere la griglia, rispetto a senza eshift, l'immagine pero' non risulta ne piu' sfuocata ne piu' definita.
    Da questa base, si possono attivare i filtri che aumentano la definizione (stile darbee), io personalmente tengo l'e-shift attivo ma non uso i filtri.



    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ... a 4K migliora di certo ma fa anche una bella maschera di contrasto...
    No, non applica maschere di contrasto, a meno che tu non voglia. al momento i vari filtri erano disattivi.

  4. #769
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Dalla foto la definizione a 2k risulta piu' bassa, se non si vede la griglia qualcosa perdi, era cosi' anche sul Panasonic.
    Dalla foto la maschera di contrasto e' evidente, i bordi sono differenti e il contrasto percepito (non reale) cambia.
    Ultima modifica di Dakhan; 15-10-2015 alle 12:08

  5. #770
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Nel frattempo e' uscita la seconda parte della recensione dell'X9000 ad opera del noto Berti sul suo canale youtube:

    https://www.youtube.com/watch?v=1Ycu5do293c
    Mio dio che disastro, spero sia uno scherzo!!!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  6. #771
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    L'importante è che l'e-shift in presenza di un'immagine 4K riesca a processare quasi totalmente la risoluzione. Il fatto che nella prima foto si riesca a leggere lanciarazzi indica che il processamento è corretto, quindi se tanto mi da tanto con il nuovo algoritmo potrebbero aver raggiunto la possibilità di processare interamente un segnale 4k reale. Ora non ci resta che attendere una prova con i nuovi modelli prendendo come riferimento l'immagine univoca del lancia razzi di Scooby-Doo

    @ blast1969 Grazie

    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di PAOLINO64; 15-10-2015 alle 14:44
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #772
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Volevo aiutarvi con quella foto del lanciarazzi , nonostante ho un optoma DLP da 700 euro 1080p , spero possa contribuire a risolvervi la faccenda , foto fatta con kodi tramite htpc del test di avmagazine :



    .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  8. #773
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    Mio dio che disastro, spero sia uno scherzo!!!

    ovviamente è un esemplare fallato, quello definitivo credo proprio che non sarò cosi XD

  9. #774
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    ... quindi se tanto mi da tanto con il nuovo algoritmo potrebbero aver raggiunto la possibilità di processare interamente un segnale 4k real..........[CUT]
    Potrebbero esserci riusciti, il vecchio e-shift si muove riproducendo due semiquadri, ma se riuscissero ad aumentare la frequenza del doppio potrebbero riprodurre quattro semiquadri differenti, probabilmente arrivando ad una buona approssimazione 4k.

    PS: Il frame del lanciarazzi è spettacolare, bisogna aprire un nuovo thread...
    Ultima modifica di blast1969; 15-10-2015 alle 21:10

  10. #775
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

  11. #776
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Sembra che questi nuovi JVC vadano decisamente bene:

    "More impressions from Ekki's shootout between the X5000 and X7000":

    "in addition to Oblivion and Mad Max, we looked at a variety of short video clips about HDR, DCI and ultimately 4K material. 3D material was completely omitted. But it also has nobody asked

    After all the people sat in the cinema room, Erki showed the differences in black level and contrast between the X5000 and X7000 based on the Gravity. Already with "equal" setting (lamp brightness and degree of opening of the aperture, adaptive iris was off) could detect differences in black level and contrast. I then Ekki times asked to set the Iris X7000 to -12 (which is almost completely closed). Well, since then a milky veil on the X5000, X7000 showed an absolutely impressive Black was compared to the X7000 in fact contrast with almost identical brightness to X5000! I'm looking forward to my future X7000 on my 2,20m wide screen

    Next we went to demos and HDR DCI or P3. Lack "real" and final HDR material had to be improvised something here. It was mainly a matter of showing the capabilities of the X7000 in terms gesättigterer colors. The comparison between the conventional color space (Rec.709) and DCI / P3 was impressive ... but it is also garishly colorful. Shop mode applies it really good, Azeman I'm really excited to see how it will look when well mastered films ... with Spiderman in HDR one could already guess (the image quality of Spiderman but I felt as bad). I was impressed by the display capability of the X7000, golden hues. On the basis of demo material you could see clearly how dull is the conventional color space in comparison.

    Really impressed but I was out of the picture quality of the X5000 / 7000 for playback of native 4K material. They had actually feel, to have a new projector in front of him! I do not think that I too far leaning out the window when I say that all participants jaw just dropped, compared to a 2k playback. These were not the nuances, but a very significant increase in picture quality! The level of detail and sharpness with activated (!) EShift were absolutely amazing! Hab then asked sometimes in the round to see if anyone is of the opinion that soft eShift distinguished in native 4K material ... which was denied by all the participants! Check it out for yourself at and amazed! Again: the canvas was 4m wide!

    Finally, Mr. Hess has again shown that auto-calibration. Has so far everything is working well, so that even the average Joe-Users are able to recalibrate here. Something bad is that probably in the future only the Spyder 4 and 5 are supported. But for pure gamma calibration that does not matter. When Gamut but I would not trust the Spyder 4 so pretty on the road. This also showed a Vergeich with two C6 through CalMAN: the Spyder 4 showed RED and GREEN significantly deviated to. I would wish therefore, finally, as another sensor resume EODIS3 with.

    At the end of the event I've talked a little more intense with ECCI Mr Hess and Azeman. It has emerged that the next two years is a X7000 do his service with me

    Impressive was the stability of the new generation: there were no crashes, the menu operation was liquid. There was no handshaking problems that switching times are considerably shorter, 4k playback with HDCP2.2. worked perfectly.
    I could fill pages tens here yet, but would now like to conclude. Who has more questions: post here. We have addressed in the 10h just about anything and discusses what you can imagine, even all the criticisms to the existing JVC projectors.

    In conclusion, I would like to thank Mr Henne, Mr. Hess and Erki for the successful event. I had the impression that tries JVC projector is to push this at any time. On the contrary, Mr. Hess acted absolutely neutral, accepted my criticisms and has just let the pictures speak of the new JVC-generation of its own. So it should be

    For all those interested: the X5000 devices are already on the way to the dealers, the X7000 are to follow in early December." -- Nudgiator

    Da questo link sottostante:

    https://translate.google.com/transla...ml&prev=search

    Fonte AVSforum

  12. #777
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    ..... then Ekki times asked to set the Iris X7000 to -12 (which is almost completely closed)......
    .....X7000 showed an absolutely impressive Black .....
    I'm looking forward to my future X7000 on my 2,20m wide screen ..........[CUT]
    Nella mia zona il commento tipico sarebbe: "poenta rovinada..."
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #778
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Infatti...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #779
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Nella mia zona il commento tipico sarebbe: "poenta rovinada..."
    che in una zona fuori dalla tua starebbe a dire ????
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  15. #780
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Francis

    Grazie per le info, che però sarebbero sicuramente più utili se avessi seguito le indicazioni che ci sono nel Regolamento in merito al riportare lunghe parti in lingua straniera.

    Ovvero: NON riportare paro paro tutto il testo o buona parte del medesimo, ma solo poche righe e fornire, invece, cosa molto più utile, un breve riassunto se il testo è lungo, la traduzione completa se si tratta di poche righe, inserendo invece un link così che chi voglia approfondire lo possa fare, senza riportare interi pezzi che probabilmente per moti sono assolutamente incomprensibili.

    E' una regola che esiste da tantissimi anni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 52 di 97 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •