Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    8

    Esiste una tv con android puro?


    Scusate magari e' una domanda per i piu' esperti banale , ma esiste una smart tv con android puro?
    Vorrei installare firefox e guardare YouTube sulla TV tramite firefox che blocca le pubblicita' , e' possibile farlo?
    Adesso ho un vecchio Philips Full HD che si vede ancora molto bene , ma non e' smart , ho installato una fire tv stick 4k ma firefox non si installa le ho provate tutte.
    Ho provato anche YouTube Vanced ma non gira sulla fire si impalla subito , da questo ecco la domanda sulla tv , su android puro come i telefoni Android Firefox si installa e puoi anche fare il login di google per avere le playlist.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Risposta breve: no.

    Risposta lunga: le app (non so se tutte o solo alcune) di Android possono essere installate sul s.o. Android_Tv con una procedura chiamata "sideload" ma (1) andrebbero recuperate da fonti alternative a google play, con tutta l'incertezza che ne consegue sul piano della sicurezza e (2) queste app sono pensate per uno schermo touch, alcune possono essere gestite con il mouse (o airmouse) e tastiera alcune no (come nei vecchi Tv box prima che uscisse android_tv).

    Alternativa: in una precedente discussione è emerso che la pubblicità si può bloccare dal router, ma la procedura impatterebbe su tutti i device collegati al router e non si possono escludere effetti indesiderati.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-11-2022 alle 05:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    8
    Mi linkeresti la precedente discussione ??
    Grazie..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Mi sembra che fosse questa... l' utente voleva bloccare la pubblicità su youtube avendo un Tv Samsung...

    Nota bene al di là del non supportare un ad blocker i browswer Android_tv sono (per parlar pulito)... lassativi! Molto meglio il browser di webos...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •