• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tv smart 32 pollici economica (300-350 euro)

phantomas80

New member
Mi servirebbe una tv 32 pollici con funzionalità smart da prezzo sulle 300 euro e comunque non superiore alle 350.
Mi piace guardarci soprattutto i film ma l'utilizzo non è solo mio e quindi è importante anche l'angolo di visione.
Leggendo in giro ho notato questi due modelli:

LG 32LF580V
Samsung UE32J5500


Qual è il migliore secondo le mie esigenze?
Me ne suggerite altri?
Grazie mille per la disponibilità
 

Grazie!
Sono un pelo sopra il budget, le ho "studiate" un attimo cercando in rete.
Il Panasonic mi pare il peggiore dei tre.
Degli altri due ho letto sui forum bene riguardo al Sony mentre meglio del Samsung nelle recensioni.
Tutti a quanto pare non consentono di registrare in modalità PVR.
Non capisco se l'LG che ho citato io abbia questa funzione o meno.
 
Bisogna vedere per cosa ti serve, perché se ti serve per la tv normale è meglio un hdready perché il fullhd si vede peggio.
 
Bisogna vedere per cosa ti serve, perché se ti serve per la tv normale è meglio un hdready perché il fullhd si vede peggio.

Quando la guardo solo io la utilizzo esclusivamente per film, quando la guarda la mia famiglia è la tv normale con diverse persone a vari angoli di visuale. È preponderante il secondo utilizzo ma non vorrei rinunciare a gustarmi qualche bel film.
 
Sul 32 hdready non vedi grandi differenze in HD rispetto al 32 fullhd, mentre vedi grandi differenze in negativo in SD con il fullhd.

Il vantaggio sul fullhd è solo con i BR e i giochi a 1080p, perché anche il 1080i televisivo sul 32 hdready si vede meglio.
 
Ultima modifica:
Sul 32 hdready non vedi grandi differenze in HD rispetto al 32 fullhd, mentre vedi grandi differenze in negativo in SD con il fullhd.

Il vantaggio sul fullhd è solo con i BR e i giochi a 1080p, perché anche il 1080i televisivo sul 32 hdready si vede meglio.

Che tv hd-ready smart 32 pollici mi consigli?
P.S. che cosa sono i BR?
 
Ultima modifica:
Bluray, andrei o di Samsung o di Sony a seconda del budget, del gusto personale al tipo di resa e all'estetica, LG la escluderei.
Se vuoi risparmiare Samsung altrimenti Sony che è più affidabile, sono sempre prodotti jap e non coreani come i Samsung.
Sony 32R403C
Sony 32R503C
Samsung 32J4000
Mi andrei ad informare sulle differenze tra il 32R403 e il 32R503, perché se sul 503 c'è il motionflow selezionabile, come sembra, allora è meglio questo, visto che il motionflow è la miglior feature Sony che riguarda la gestione delle immagini in movimento, anche se da una veloce letta alle caratteristiche la differenza di prezzo starebbe nel fatto che il 503 ha il wifi.
 
Ultima modifica:
Mi associo, avrei bisogno di sostituire una philips 22 in cucina con una 32, e ho visto queste due:

Samsung UE32J5572 280 euro

LG 32LF632V 295 euro

Mi serve che abbia una uscita cuffia "intelligente" come la philips, ovvero che non escluda automaticamente gli altoparlanti, perché la cuffia wi-fi la usa mia madre che non ci sente bene. Purtroppo ho letto i manuali online e non spiegano assolutamente niente in merito alle cuffie. La cosa che mi fa arrabbiare è che non esiste uno standard, e ogni produttore fa come cavolo gli pare: ad esempio ho una Samsung 40 e una lg 27 che vanno solo le cuffie una volta inserite, mentre il plasma Panasonic 42 permette di sentire anche dagli altoparlanti come per la philips.
A parte questo problema delle cuffie, vorrei sapere tra le due se è scontato che LG si vede meglio perché ha una pannello ips oppure no?
Ho scelto queste due perché mi interessano anche le funzioni smart internet, quindi non vorrei rinunciarvi. So che la sony w705 si vede meglio, ma 400 euro per una 32 non intendo spenderli.
Qualche consiglio utile?
 
Top