|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio TV da soggiorno, 700 euro
-
29-10-2015, 09:37 #1
Consiglio TV da soggiorno, 700 euro
Salve, avrei bisogno di un consiglio. In famiglia ci accingiamo a cambiare il tubo catodico del soggiorno e stavamo vagliando opzioni di acquisto.
L'apparecchio verrà messo in questa stanza, al posto dell'attuale tubo catodico: http://i.imgur.com/3Labz1Q.jpg
(perdonate la foto non eccelsa). Quindi, le esigenze sono:
- budget di spesa 700 euro con flessibilità – se è meno, meglio, se a poco più c'è qualcosa di irrinunciabile, ci si può pensare.
- Risoluzione 1080p, non prevedo di avere contenuti in 4K a breve.
- distanza di visione è tra 2,1 metri e 2,4 metri circa, quindi penso ci voglia un 50" – visto anche il budget, eviterei un 55" (l'attuale schermo è un 29").
- l'unica fonte di luce nella stanza è la porta finestra sulla destra che può essere oscurata del tutto, per cui il TV non riceve mai luce diretta e può essere "immerso" nel buio ad ogni ora; in ogni caso, l'utilizzo prevalente sarà serale con unica illuminazione l'abat-jour sulla destra, a luce piuttosto tenue.
- uno dei due divani è in posizione laterale rispetto al televisore, sarebbe quindi meglio avere un angolo di visione che riesca a coprire almeno metà divano.
- l'utilizzo principale sarà con lettore BD (LG BDP-640), normale TV e anche servizi in streaming a là Netflix, con probabile aggiunta di un PC media center più avanti – perciò, le funzioni smart del pannello non saranno imprescindibili, ma una buona UI sarebbe gradita.
- il 3D non è fondamentale, ma se c'è ed è decente schifo non fa.
Se servono altre informazioni, le posso fornire tranquillamente. Ringrazio in anticipo per l'aiuto.Ultima modifica di Dante989; 29-10-2015 alle 11:19
-
29-10-2015, 11:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
sali di un centino di euro e prenditi un bel Sony 50W808C oppure potresti prenderti un bel panasonic 50CS630 o un Samsung 50J6200.
Sono tutte FULL HD con pannello VA.
Prova a vedere le loro caratteristiche se ti soddisfano in attesa di avere qualche altro consiglio.
Danilo
-
29-10-2015, 13:25 #3
Ti ringrazio molto per il consiglio. Spulciando un po', credo che già il Panasonic potrebbe fare al caso mio. Giusto per farmi un'idea, quali sono le differenze d'uso maggiori tra questo e il Sony, a parte la differenza tra smart tv proprietaria del primo e Android tv del secondo?
Inoltre, nel caso, il Sony 50W755C potrebbe essere una opzione?Ultima modifica di Dante989; 29-10-2015 alle 13:31
-
29-10-2015, 13:50 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Ti linko la tabella delle differenze delle TV sony del 2015
Vedi a metà pagina che c'è un'immagine con una tabella ci sono le TV dentro...
http://www.avmagazine.it/articoli/te...hd-2015_2.html
tra la serie w80c e la serie w75c c'è la differenza che il primo ha 200 hz (Le TV Pal sono a 60 hz, il resto è interpolato) in più sull'elaborazione dell'immagine in movimento. Considera che non noteresti la differenza anche perchè per avere una visione ottimale, il più delle volte viene disabilitata tale opzione o quanto meno limitata e mai messa al massimo. Quindi la vera differenza sta nel 3D che nel w80c c'è mentre nel w75c no.
Un utente si lamentava anche per il fatto che in dotazione del w75c non c'è il secondo telecomando che sarebbe quello touch per la navigazione piu veloce sulla smart tv e internet.
Non c'è molta differenza tra il sony e il panasonic. Sono ottimi entrambiUltima modifica di danilomastro; 29-10-2015 alle 13:57
-
29-10-2015, 17:36 #5
Grazie di nuovo per i chiarimenti! Penso che il Panasonic possa essere ciò che cerco: del marchio mi sono sempre fidato, inoltre, vista la spesa più contenuta, posso anche valutare un cambio con un OLED tra qualche anno, una volta che questa tecnologia avrà preso piede pienamente.
-
29-10-2015, 17:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
la tecnologia ha preso piede....il problema sono i prezzi che non tutti possono permettersi...
-
29-10-2015, 17:40 #7
Hai ragione, difatti mi riferivo proprio a prezzo e disponibilità: al momento hanno prezzi troppo alti – e per certi versi, diagonali troppo ampie, anche se temo che su quel versante ci saranno pochi cambiamenti – per le mie esigenze
.
-
04-11-2015, 09:09 #8
Alla fine ho optato per il cs630, approfittando di un'ottima offerta; ho potuto saggiare le qualità del Sony che sono davvero ottime, ma il risparmio col Pana non era indifferente. Fa già bella mostra di sé nel soggiorno.
Grazie molte dell'aiuto!Ultima modifica di Dante989; 04-11-2015 alle 11:14
-
04-11-2015, 09:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Complimenti per l'acquisto, è comunque tra le migliori disponibili sul mercato in Full HD.
Goditela!
Ricordati che c'è anche una discussione su questa TV ti do il link
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...tv-lcd-full-hd
-
04-11-2015, 11:15 #10
Sì, ci ho anche già scritto, grazie comunque per il link!
Visto che l'acquisto è stato fatto, segnalo per la chiusura.
-
04-11-2015, 11:37 #11
Non è costume di questo forum chiudere le discussioni, se non nel caso degli annunci di vendita felicemente conclusi.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-11-2015, 21:27 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 108
potresti dirmi il prezzo al quale l'hai presa?
Ho visto che si trova a 599... confermi?
Per 699 invece c'è il PANASONIC TX-50CX680E, che pareri avete a riguardo?