Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26

    Exclamation scelta tv lcd(led).... consigli


    Salve a Tutti,
    sono un nuovo utente iscritto fresco fresco.

    Cercavo un consiglio sull'acquisto di una tv, visto che sto per cambiare casa e non porterò nulla con me (succede quando ti sposi!)....
    Sarei orientato su Samsung, poiché a casa dei miei ho già un 32" e mi interessa la connettività con altri dispositivi Samsung, come la serie dei cellulari che sia io che la mia futura consorte possediamo.
    Dopo aver visto e rivisto il sito della Samsung, girovagato per siti commerciali tra offerte e super offerte, visto con occhi qualche modello nei centri commerciali (ahimé quante tentazioni!) e letto il thread "Guida: come scegliere il giusto TV" in questo forum, provo in sintesi a filtrare le mie necessità, confidando in qualche consiglio di Voi esperti......

    Distanza visione: diciamo che la distanza minima e più frequente a cui dovrà stare lo spettatore dalla tv (sospesa a parete) mi consente di scegliere tra un 48" o 50"

    Illuminazione locale: si tratta di un ambiente abbastanza grande e luminoso, con un balcone a sinistra della tv ad una distanza di circa tre metri, ed uno frontale distante almeno sette, il tutto oscurabile con tende e tapparelle

    Pannello tv: trattandosi di una tv da 48" o 50" credo che la scelta sia di un display lcd/led e NON oled

    3D: non è che sia tanto interessato al 3D, poiché la visione stanca e a casa con ospiti e bimbi non credo si usi poi tanto! mi stimola soltanto perché, come indicato nel thread sulla guida alla scelta, il 3D ha un'elettronica più performante che migliora anche il 2D, ma non so se valga la pena prendere un 3D solo per questo motivo!!!

    DVB-T2: anche se lo standard entrerà in funzione solo dopo il 2017 o anche oltre e visto che quasi tutti i modelli hanno questo tuner... perché no!!

    4K o FullHD: correggetemi se sbaglio, questi due parametri incidono molto sul prezzo finale!?. Il primo non è sfruttabile per un uso "standard" della tv, cioè ricezione canali sul digitale terrestre o tv web etc! ma soltanto con un uso più specifico del televisore, come in abbinamento a consoles, pc o per visione di filmati prettamente realizzati per quella risoluzione. Quindi non averlo non è un male, ma se c'è pure buono sarebbe.... dilemma!!!

    Smart tv: si certo, connettività al web e altri dispositivi.

    Schermo: piatto.... per il momento non mi interessa il curvo.

    Estetica: poiché la tv andrà sospesa alla parete su un pannello in legno realizzato dal mio falegname e sarà sicuramente un elemento importante di arredo, l'estetica è importante, però considerando che oramai le cornici sono minimali in quasi tutti i televisori, questo elemento può essere trascurabile a dispetto però dello spessore o profondità, che non deve essere eccessiva.

    Se vi fossero altri parametri su cui potrei basarmi, ogni suggerimento sarà utile, grazie.

    Orientamento: io sarei orientato su questi modelli...
    UE 50 HU 6900
    UE 50 JU 6400
    UE 48 HU 7500
    .... la serie J mi stimola, però siamo al limite del budget; non vorrei superare le 900€ e arrivare a tale cifra solo se l'investimento sulla tv ne vale! altrimenti rimarrei basso, intorno agli 800!!
    Più leggo info e recensioni più vado in confusione, mannaggia!

    Ringrazio per l'attenzione e Tutti coloro che vorranno prestarmi consiglio.
    Un saluto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ti consiglio di orientarti su un modello full HD, visto che non hai nessuna fonte 4k, inoltre se guardi spesso tv normale (sd) se prendi un 4k a meno che non prendi un modello top che ha un'ottima elettronica, vedrai le trasmissioni sd peggio di come le vedresti su un tv full HD.
    Il DVB-T2 certificato con bollino platinum (che è l'unico che garantisce la compatibilità con il futuro standard) sono prodotte solo da LG e quel marchio non è nell'elenco delle tv da te scelte.
    Mi permetto di suggerirti anche un altro modello che ha un costo decisamente inferiore ai tv da te elencati ma che cmq ha un'ottima qualità di visione, il Panasonic TX-48AS640 che trovi on line a poco meno di 500 euro ed è secondo me in quel taglio il tv con il miglior rapporto prezzo qualità.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Grazie Plasm-on....
    il modello da te indicato ha anche una bella estetica, a connessione con altri dispositivi tipo smart phone come sta messo!?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Si connette con tutto devi solo scaricarti sullo smart phone (o il tablet) l'app Viera Remote 2, ha anche il telecomando touch oltre a quello classico in dotazione.
    Ultima modifica di Plasm-on; 02-07-2015 alle 12:10

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Quindi ricapitolando un pò e facendo chiarezza, punti focali per la scelta diventano:

    A) Full HD .... non sfrutto il 4K e risulterebbe inutile
    B) dimensioni 50" (preferito al 48" anche se la differenza è poca)
    C) buon cmr ... direi da 400 in su!!
    D) possibilità di interazione con dispositivi
    E) possibilità di upgrade software
    F) maggior compatibilità con formati video

    Valuterei i modelli
    > Samsung UE50H6400
    > Samsung UE48H6500

    oppure altre case costruttrici, con una buona garanzia
    di affidabilità, qualità costruttiva e visiva, Voi cosa suggerite?
    Oltre al buon Plasm-on che mi suggeriva il:
    > Panasonic TX-P42VT30E
    dando un'occhiata al sito Panasonic, ho mirato a:
    > VIERA TX-50AS650E
    > VIERA TX-50CS630

    Grazie.
    Ultima modifica di W23; 02-07-2015 alle 12:52

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    4
    buongiorno a tutti,
    anch'io sono un nuovo iscritto.
    volevo chiedervi un consiglio su una TV 32" con piede centrale.
    il web consiglia:
    Sony KDL-32W706
    Samsung 32H6400
    LG 32LB580v

    ho notato che questi 3 modelli, oltre ad essere difficilmente trovabili a prezzi competitivi (€ 380/420), sono un po' datati.
    qualcuno sa darmi consigli o delucidazioni.
    grazie a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Perché almeno non un 40"? I 32" sono davvero piccini e come ti sei reso conto da solo non sono nemmeno economici...
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da W23 Visualizza messaggio
    .....Oltre al buon Plasm-on che mi suggeriva il:
    > Panasonic TX-P42VT30E....[CUT]
    Io in verità ti ho consigliato il Panasonic TX-48AS640E, ma tu pare che preferisci Samsung.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    4
    non è una questione di marca, ma solo di spazio. non mi entra in stanza più di un 32"

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Un 32" mediamente è 75cm x 45cm, un 39" è mediamente 89 x 50cm... 14cm in più non sono poi così tanti, entra nelle librerie standard da 90cm, costa in media 350-400 euro e di solito offre soluzioni più raffinate dei 32" che ormai sono considerate TV "da battaglia" e non da stanza/salotto
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    4
    Io lo devo mettere in camera da letto, ad una distanza di Max 2 mt. A me il 39" sembra enorme considerate anche le dimensioni della camera...
    Che consigli?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Io per mia madre nella sua camera da letto ho preso l'LGlb39570V che le ho appeso a parete, lei ne è felicissima e non è affatto enorme. Ho scelto questa per il decoder satellitare integrato (l'impianto TV a casa di mia madre fa schifo e sia in sala che in camera ho preferito fare questa scelta che ritirare giù dal tetto un nuovo cavo considerando che lei è a pianoterra e il palazzo è di 4 piani) e per le buone caratteristiche generali, non da ultima un impianto audio che riesce a sonorizzare bene la stanza.
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da W23 Visualizza messaggio
    Valuterei i modelli
    > Samsung UE50H6400
    > Samsung UE48H6500[CUT]
    Se il motivo per cui ti stai orientando verso Samsung è solo l'interazione con il dispositivo mobile credo tu possa trovarla con qualsiasi altro produttore come suggeriva Plasm-on, inoltre da quel che mi è parso di leggere in giro, e di vedere nei CC, i Samsung non si distinguono particolarmente come prestazioni nella fascia media, che è quella che stai valutando.

    In base al budget che hai penso potresti valutare anche qualche 48 o 50" Sony, su cui però ti dovrà aiutare chi ne sa più di me

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Mi permetto di suggerirti anche un altro modello che ha un costo decisamente inferiore ai tv da te elencati ma che cmq ha un'ottima qualità di visione, il Panasonic TX-48AS640 che trovi on line a poco meno di 500 euro ed è secondo me in quel taglio il tv con il miglior rapporto prezzo qualità.[CUT]
    Tutto vero, ma considerando l'illuminazione della stanza non sarebbe più adeguato un pannello IPS? Mi viene in mente il 650 che a differenza del VA 640 si trova nel formato 50" che lui sta cercando?

    PS: mi sa che il TX-P42VT30E te lo ha letto in firma

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sicuramente anche l'AS650 è da considerare se difficilmente guarda la tv al buio completo.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897

    Ma un ottimo 47AS800T no!?
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •