Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26

    Mi scuso con Plasm-on per l'errore di trascrizione.

    In effetti sto cercando anche tra altre marche e vedo che ci sono tanti modelli validi e anche belli esteticamente
    e visto i prezzi concorrenziali dei 50", sono anche tentato dal 4K, perché anche se i "contenuti" sono ancora pochi,
    il 4K permette una visione della tv anche a distanze inferiori rispetto al Full-HD (correggetemi se sbaglio).... un dubbio
    però è sulla performance del 4K con contenuti da 1920x1080 e cioè che l'immagine non venga riprodotta al meglio!!!

    Dovrò fare una scelta in questi giorni, spero per il fine settimana.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Grazie Neo
    ho visto, un bel prodotto, venduto anche ad un "bel prezzo" rispetto a qualche 50"!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Leggevo alcune recensioni sul PHILIPS - 50PUS6809
    lo danno come buono, con la pecca di essere però "lento"! VOi cosa ne pensate?

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Salve... rieccomi.
    Sono agli sgoccioli per decidere sull'acquisto del 50"....
    ultimi candidati (forse):

    1) PHILIPS - 50PUS6809
    2) Panasonic TX-50CXE720
    3) Panasonic TX-50CX700E

    ...con una preferenza sul secondo che è il più costoso, con una leggera differenza sul terzo.

    Sono tv che, restando intorno ai 900€ (eventuali occhiali 3D attivi esclusi),
    mi darebbero un bel pò di roba, il 4K, il 3D, la connettività.

    Voi cosa ne pensate?

    Buona notte


    PS: la differenza tecnica tra il 2do e il 3zo non l'ho capita,
    ho scritto in proposito una email alla panasonic.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    52
    Sui televisori in questione non ti so dire nulla di specifico, bisognerebbe cercare eventuali discussioni sul forum. Così a naso mi concentrerei sui Panasonic.

    Se posso darti un consiglio sull'approccio all'acquisto valuta se spendere di più per avere il 4 k.
    Io ci ragionerei bene sulla necessità di averlo spendendoci 150 euro in più(m'era parso non ti interessasse troppo). Io l'ho dovuto fare all'inizio, è vero che avere molte features fa gola, ma da quel che ho capito il 4 k sul 50" non è la cosa più confortevole del mondo per distanza di visione. Per rispondere alla tua domanda di sopra: per gustare appieno dei dettagli 4k su un 50" devi stare piuttosto vicino, e magari troppo per il comfort che avevi in mente. Quindi non "ANCHE" a distanze inferiori, ma per forza a distanze inferiori.

    Sinceramente avessi quel budget per un 50" avrei valutato anche Sony(prenderò invece Panasonic) di cui si dice un gran bene, ma che sta sempre 150 euro in più della concorrenza.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Grazie dell'attenzione.
    In effetti il 4K è un dubbio che mi attanaglia, mi fa prudere le mani, benché sappia che è un aspetto della tv che sarà sfruttato nel medio/lungo periodo solo all'1%.... devo resistere alla tentazione
    Che col 4K la visione sia migliore a distanze brevi ok e mi sta bene, ma se la voglio guardare da più lontano, esempio dal mio soggiorno dove ho il tavolo per i pranzi in famiglia o più di 4 persone, diciamo ai 5/6 metri, com'è rispetto ad un Full-HD?

    Magari con i soldi che risparmio sul 4K mi ci prendo un paio di occhiali 3D attivi! o meglio, puntare su un Full-HD più performante.
    Ultima modifica di W23; 11-07-2015 alle 06:51

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    52
    Da quella distanza i dettagli del 4 k non li percepiresti granché. Sarebbe come guardare un full hd. Sempre ammesso che tu abbia sufficienti contenuti in 4k da guardare.

    Io opterei su un 50" o 55" più performante.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Fattomi passare il prurito alle mani per il 4K
    ecco i nuovi e forse ultimi candidati 50" e FullHD....

    1) Panasonic TX-50AS650E
    ....> 1200 Hz
    ....> 3D polarizzato
    ....> DualCore

    2) Sony KDL-50W808C
    ....> 1000 Hz
    ....> 3D attivo

    3) Samsung UE50H6400
    ....> cmr 400 che non so a quanti Hz corrispondano!!! (200Hz!?)
    ....> 3D attivo
    Nota: il Samsung UE50HU6900 (4K - 400Hz - QuadCore) costa quasi quanto l'H6400, un prodotto superiore quasi allo stesso prezzo!!?

    Le Vostre opinioni?
    Grazie.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dei tre il Panasonic è superiore come caratteristiche.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Dei tre il Panasonic è superiore come caratteristiche.
    perché sostieni questo? il sony non dovrebbe avere le stesse caratteristiche del "vecchio" 828,superiore a detta di tutti del 640/650, ma con l'aggiunta di android? lo chiedo perché sono indeciso nell'acquisto tra il sony 50w809c e il pana 50cs630,che a quanto sembra è il successore del 640/650.

    oggi li ho visti entrambi e devo dire che non sono male...propendo di più per il sony in quanto Sony e con il so android

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Perché? il Firefox OS non è male!!

    Sto rivedendo i modelli Panasonic:
    1) TX-50AS650E
    2) TX-55AS650E
    3) TX-55AS750E
    4) TX-55AS800T
    ... però l'ultimo è fuori budget!
    Se verifico la possibilità di installare un 55" e lo trovo a buon prezzo, prendo il 3°!

    Off Topic: su una tv installata "a parete", come si fa con le prese sul retro, non le laterali ovviamente, non creano spessore? Tipo una scart!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da W23 Visualizza messaggio
    Perché? il Firefox OS non è male!!

    Sto rivedendo i modelli Panasonic:
    1) TX-50AS650E
    2) TX-55AS650E
    3) TX-55AS750E
    4) TX-55AS800T
    ... però l'ultimo è fuori budget!
    Se verifico la possibilità di installare un 55" e lo trovo a buon prezzo, prendo il 3°!

    Off Topic: su una tv installata "a parete", come si fa co..........[CUT]
    come mai non consideri il 630? è inferiore rispetto al 650?

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Prendendo in riferimento il 50", alcune caratteristiche...

    > AS650E:
    - panello: LED IPS
    - tecnologia pannello: BLS IFC a 1200 Hz
    - motore elaborazione: Dual Core
    - 3D: polarizzato
    - classe consumi: A++

    > CS630:
    - panello: LED LCD
    - tecnologia pannello: BMR IFC da 400 Hz
    - motore elaborazione: Dual Core x4
    - 3D: attivo
    - classe consumi: A+

    ....io non sono un esperto, quindi potrei sbagliarmi, ma a parte il DualCorex4 non mi pare superiore!!
    Dite la Vostra!!

    PS: come vanno lette le sigle della Panasonic per regolarsi sui modelli!?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da W23 Visualizza messaggio
    Prendendo in riferimento il 50", alcune caratteristiche...

    > AS650E:
    - panello: LED IPS
    - tecnologia pannello: BLS IFC a 1200 Hz
    - motore elaborazione: Dual Core
    - 3D: polarizzato
    - classe consumi: A++

    > [url=http://www.panasonic.com/it/consumer..........[CUT]
    quindi a questo punto devo dedurre che il 50w809c sia superiore

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26

    A quel che vedo sul sito della Sony,
    sia il KDL-55W808C che il KDL-50W808C hanno un Motionflow XR 1000Hz
    mentre non trovo informazioni sull'X809C

    Forse ti riferisci al KD-55X8509C che è un 4K sempre con Motionflow XR 1000Hz

    Citazione Originariamente scritto da W23 Visualizza messaggio
    Prendendo in riferimento il 50", alcune caratteristiche...

    > AS650E:
    - panello: LED IPS
    - tecnologia pannello: BLS IFC a 1200 Hz
    - motore elaborazione: Dual Core
    - 3D: polarizzato
    - classe consumi: A++

    > CS630:
    - panello: LED LCD
    - tecnologia pannello: BMR IFC da 400 Hz
    - motore elaborazione: Dual Core x4
    - 3D: attivo
    - classe consumi: A+
    Dal concetto delle sigle Panasonic si evince che:
    il CS630E e un prodotto del 2015, mentre lo AS650E è un prodotto del 2014!
    sono entrambi S: FullHD piatti
    sono entrambi intermedi della serie 6: 630/650
    sono entrambi destinati al mercato italiano: E


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •