Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    9

    Cambio TV: 600€ circa, max 50 pollici


    Buonasera!
    Per prima cosa vi ringrazio se state leggendo (spero tutto)

    Come da oggetto cerco una tv che abbia come base quelle caratterische: come polliciaggio sono al massimo (distanza 2mt/2.5mt) come prezzo vorrei stare tra i 500 e i 600, ma potrei andare al rialzo per validi motivi.
    Sono possessore di uno Sharp 40le810 che comincia a soffrire (molto) di clouding e che verrà passato a mio padre come sua seconda tv (che tanto per l'uso che ne fa va più che bene).
    Mi sono prefissato questo budget perchè vorrei che questa tv sia un muletto per i prossimi due anni in attesa dello sviluppo degli oled: potrei anche spendere molto di più e prendermi un top di gamma, ma a mio giudizio non c'è molto che valga i soldi spesi considerando la scarsa (nulla) diffusione dei contenuti 4k e i difetti della tecnologia lcd-led; mio fratello è un felicissimo possessore di un Panasonic st60 quindi, se voglio godere, tanto vale farlo li al momento

    Attualmente allo sharp sono collegati un sintoamplificatore denon, sky, qualche console tra old e new gen, un lettore bluray e un pc (che utilizzo per streaming, musica liquida e lettore multimediale). L'utilizzo della tv sarà ripartito tra:

    HD 70% (bluray, sky, Streaming NBA)
    SD 30% (digitale, streaming pacco, file video 700x400)

    Bluray 40%
    Sky (Sport e Cinema) 30%
    Videogames (console in hd, per il retrogame uso un Sony Trinitron) 30%

    So già che per il budget fissato non posso avere tutto, ma guardandomi in giro e leggendo forum e recensioni so che c'è qualche ottimo prodotto. Del 3d posso farne a meno, cosi come del doppio tuner e del wifi (collego via cavo), la parte smart mi interessa il giusto avendo un pc collegato al pannello (anche se smanettare ogni tanto potrebbe ingolosirmi).
    Ciò che più mi preme è che si veda bene con i bluray, buoni neri, buono scaling per sd, buon motion flow e che non soffra di clouding e bending (ma con un led so che si corre il rischio); per quanto riguarda il gaming vengo già da un pannello con un lag sopportabile anche online, l'importante per me è che non sia totalmente inutilizzabile. Come per lo sharp utilizzerei la modalità game, abbassando la qualità per una miglior risposta.

    Questione pannello VA-IPS: conosco pregi e difetti dei due, e preferirei un va: però la stanza è ideale per un va solo la sera dato che ho una finestra che batte frontalmente sulla tv e per avere un angolo di visione adeguato dovrei ruotare il pannello di 20/30°. Certo un ips sarebbe perfetto, ma non vorrei incazzarmi quando guardo un film la sera al buio (su questo aspetto gradirei consigli)

    Due modelli mi hanno solleticato più di tutti: Panasonic 48as640 e Samsung 48h6400: tutti e due mi piacciono parecchio, il Pana forse è quello che gradisco di più (visto alla luce di un mw con un bluray) a scapito di una parte smart non al top e di un imput lag superiore alla media. Samsung la conosco bene (mio padre ha un 55 serie f6 settato da me) purtroppo nei cc sono troppo sparati e quasi ingiudicabili, guadagnerei in imput lag e smart tv, ma perderei qualcosina in motion flow e, a sentir dire, in scaling da sd

    Non ho preferenze di marche, cerco la miglior tv per le esigenze sopra elencate; quindi se avete consigli non esitate (e motivate!)

    So che mi sono dilungato un po' troppo ma è sempre meglio essere chiari fin dal principio in modo da avere risposte esaurienti (spero!!)
    Under Construction

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da iL_Dona Visualizza messaggio
    Buonasera!
    Per prima cosa vi ringrazio se state leggendo (spero tutto)

    Come da oggetto cerco una tv che abbia come base quelle caratterische: come polliciaggio sono al massimo (distanza 2mt/2.5mt) come prezzo vorrei stare tra i 500 e i 600, ma potrei andare al rialzo per validi motivi.
    Sono possessore di uno Sharp 40le810 che comincia a s..........[CUT]

    Ti segnalo che sul nuovo volantino della catena Uni€ (che parte il 22 Gennaio) vi è il Sony KDL 48W585 all'ottimo prezzo di € 549 (considerando che si potrà acquistare il TV a questo prezzo anche in punto vendita fisco).

    Considerando che il tuo budget non è molto alto credo che questo modello Sony sia una dei migliori TV che tu possa comprare entro i € 600.

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 19-01-2015 alle 20:44

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    9
    Di sicuro lo andrò a vedere, anche se le serie low cost di sony presentano (forse) più difetti che pregi. Avevo addocchiato anche il 48w605: non mi ha convinto particolarmente nonostante le ottime review, ma si sa che nei cc nessun tv convince al 100%

    Citazione Originariamente scritto da iL_Dona Visualizza messaggio
    Questione pannello VA-IPS: conosco pregi e difetti dei due, e preferirei un va: però la stanza è ideale per un va solo la sera dato che ho una finestra che batte frontalmente sulla tv e per avere un angolo di visione adeguato dovrei ruotare il pannello di 20/30°. Certo un ips sarebbe perfetto, ma non vorrei incazzarmi quando guardo un film la sera al buio (su questo aspetto gradirei consigli)
    [CUT]
    ecco questo per me rimane IL dubbio
    Under Construction

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non si puo avere la botte piena e la moglie ubriaca
    L'unica soluzione è un pannello IPS full led con local dimming, in questo modo hai i vantaggi dell'IPS ed un nero ottimo, ma tv che adottano questo tipo di pannello ed elettronica costano un botto (vedi Panasonic AX900).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Non si puo avere la botte piena e la moglie ubriaca
    a chi non piacerebbe!!

    Scherzi a parte hai pienamente ragione, ma per spendere quei soldi tanto vale mettermi alla ricerca di uno degli ultimi plasma (che è una bella impresa di tempo e impegno). Posso spendere ma non voglio: se pago 1.5/2k gradirei non rimanere deluso. In attesa della maturazione degli oled non credo valga la pena spendere tutti quei soldi oggi (cosi la vedo IO): per questo voglio un bel compromesso.
    Under Construction

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Visto che ti serve un tv di transizione ti consiglio il Panasonic 48AS640 costa 450 on line ed ha un pannello VA che ha un buon nero (ovviamente nero da lcd). Secondo me è uno dei migliori tv economici al momento.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Anche io sono incuriosito dal Sony. Attualmente ho un plasma Panasonix (mi pare 37px80) che mi piace come immagine, ma mi dispiace avere ormai molta roba in FullHd e non goderne appieno (il mio arriva a 1024x768). Per questo come L'OP volevo comprare un Tv di transizione senza svenarmi e fare un passo avanti. di questo non so nulla salvo il fatto che Sony è un buon marchio è che il design di questo esemplare mi pare gradevole.
    Stavo per aprire un thread in cerca di consigli ma mi accodo volentieri a questo: qualcuno ha un parere su questo Sony?

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da gianpaoloracca Visualizza messaggio
    Anche io sono incuriosito dal Sony. Attualmente ho un plasma Panasonix (mi pare 37px80) che mi piace come immagine, ma mi dispiace avere ormai molta roba in FullHd e non goderne appieno (il mio arriva a 1024x768). Per questo come L'OP volevo comprare un Tv di transizione senza svenarmi e fare un passo avanti. di questo non so nulla salvo il fatto c..........[CUT]
    Qui parlano piuttosto bene del KDL 48W585:

    http://www.sony.lv/electronics/telev...eviews-ratings

    .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    86
    salve a tutti...mi unisco alla discussione perchè anch'io come voi sono indeciso su quale tv scegliere...il 48 della sony sembra molto interessante...vorrei aggiungere che il plasma lg pb5600 50 pollici si trova ad un ottimo prezzo(430 eurini)...che ne pensate??

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da mitrandir74 Visualizza messaggio
    salve a tutti...mi unisco alla discussione perchè anch'io come voi sono indeciso su quale tv scegliere...il 48 della sony sembra molto interessante...vorrei aggiungere che il plasma lg pb5600 50 pollici si trova ad un ottimo prezzo(430 eurini)...che ne pensate??
    scusate rettifico...il modello sony èw5...molto meglio il 50 w705 a stò punto...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    9
    Faccio il punto della (mia) situazione: ho testato il 48as640 con un mkv (settato true cinema) e probabilmente è ciò che più si avvicina a quello che cerco, tenendo conto della luminosità dell'ambiente del negozio: davvero un grande prodotto per qualità video e prezzo cheap. L'UNICA cosa che mi ferma è l'imput lag sopra la media considerando che sarà utilizzato anche per il gaming (farò un'altra richiesta ai possessori nel thread ufficiale).
    Proprio per questo motivo metto in gioco due modelli sony (w605 e w705, il w8 lo escluderei per il prezzo): cercherò di testarli, se qualche possessore volesse dirmi la sua sulla qualità dell'immagine in fullhd gliene sarei grato.

    Ho testo anche il samsung 48h6400 (cinema mode e colori caldi), a mio avviso un pelino inferiore sul movimento, ma tengo conto del fatto che ha un imput lag leggermente inferiore al pana (i sony per questo sono i migliori) e che grazie a uno sconto in mio possesso lo pagherei 30/50€ in meno con in più due occhiali 3d.

    Riassumendo, se il Panasonic fosse "tranquillamente utilizzabile" anche per il gaming la scelta è fatta, altrimenti vado di compromesso
    Ultima modifica di iL_Dona; 22-01-2015 alle 16:25
    Under Construction

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150

    Beato te. A me non hanno dato neanche il telecomando in mano per provare le impostazioni o vedere i menù.
    Inoltre stavano trasmettendo Sky HD ma la qualità era veramente pessima su tutte le TV, forse stavano dividendo il segnale su troppi apparecchi, non so. Di mettere dentro una chiavetta neanche a parlarne.
    Tornato a casa mi sono guardato una puntata di una serie TV a 720p e francamente mi sembrava che la mia tv pur vecchia di 6 anni si vedesse ancora decisemte meglio di quel che ho potuto vedere al negozio.
    A questo punto penso di cercare un plasma 50" full hd usato e forse ci sono riuscito. Per qualche anno dovrebbe bastare.


    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •