|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Panasonic AS800 e gaming
-
25-12-2014, 04:03 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 63
Panasonic AS800 e gaming
Buongiorno e buon natale a tutti: ho letto molto ultimamente riguardo tv fhd con tagli da 47 a 55 e mi sono imbattuto su alcuni modelli "epici" come il plasma vt60 (che è introvabile...) o cmq validissimi come il sony 905 (che anch'esso risulta introvabile...) che pare essere stato sostituito da una mezza ciofeca (cosi pare da quello che si legge in giro). Alla fine ho scoperto anche il pana as800 che ho avuto la fortuna di vedere in una sala di visione oscurata in un noto centro commerciale e mi ha fatto una OTTIMA impressione. Insomma, questo 47 pollici as800 mi piace proprio. Con il budget ci sto dentro, la questione chiave però riguarda il gaming. Non ho letto molto al riguardo, per non dire nulla....
Ci passerò diverse ore a giocare a gt6 su ps3 e probabilmente ci abbinerò anche una ps4 quando uscirà gt7.
Insomma, blu ray e dvd a parte, un po di tv da digitale terrestre e gaming. Su blu ray e dvd ho letto un gran bene, su digitale terrestre pare niente male, ma su gaming che mi dite? Vale la pena?
La mia alternativa è il sony 50w828 che mi farebbe risparmiare circa 200 euro. Tra 47 e 50 non mi cambia molto, sono appena oltre i 2 metri, anche se per giocare mi avvicinerò e mi porterò a circa 150/160cm.
-
25-12-2014, 11:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 211
Tutto giusto quello che hai detto. Il sony 905 aveva avuto ottime recensioni, ma adesso è fuori mercato ed è difficile trovarlo.
Il 50w828 è stato recensito nella versione 829 (sono identici, ma il 829 è importato dall'estero)
http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl50...1403023650.htm
Come potrai vedere ha un input lag veramente basso con la modalità game attiva. La modalità game disabilita i filtri per aumentare la velocità di risposta, ma si perde qualità complessiva. Se non sei un giocatore hardcore, penso che ci potrai giocare tranquillamente con modalità cinema o standard.
Il game mode è molto utile per giocare online agli fps, quando anche una frazione di ritardo decide la tua sorte tra la vita e la morte.
Ma nella realtà devi valutare come ti trovi. Io ad esempio mi eroe fissato sull'input lag basso del sony (ho preso il w705b che a differenza della serie 8 non ha il 3d) ma sono rimasto deluso dalla gestione dei movimenti su tv e giochi. Nei giochi con ps4, in particolare non mi piace l'effetto sfocatura quando si gira la camera a dx e sx. Però ho preso la versione 42 pollici w705b dove non si può regolare il motion flow manualmente.
Tutti gli lcd/led risolvono nativamente solo 300 linee in verticale. Per arrivare a 1080 (il full hd) ha bisogno dell'elettronica e questo può creare artefatti od altri problemi. Sta tutto alla tua sensibilità
http://www.avmagazine.it/forum/71-di...solo-300-linee
Il 50w 828 ha ricevuto molti feedback positivi (trovi il topic proprio qui sotto) , ma come in tanti lcd il pannello può presentare clouding, dse e vertical banding. (cerca con google immagini per capire meglio)
Il panasonic as800t ha molte funzionalità, però anch'esso può soffrire di vertical banding. Un utente ha dovuto fare il recesso perchè il problema era molto evidente in tutti i modelli esposti ed ha preso proprio sony
Non so quanto sia il suo input lag, però sicuramente più alto di SONY. Per giocare consigliano tutti sony.
http://www.homecinemamagazine.nl/201...ie-lcd-led-tv/ (traduci in italiano)
Edit: ho trovato questa recensione dove l'input lag sembra abbastanza buono 28ms, ma non so se sono scrupolosi come hdtv
In definitiva ti consiglio di comprarlo online, cosi può esercitare il diritto di recesso se non sei soddisfatto della fluidità, oppure se il pannello ha difetti evidenti da pregiudicare la visione (un po di clouding ti avverto che ce l'hanno tutti)
Io ci sarei passato anche sopra, ma ciò che non mi convince sono i movimenti e la fluidità. Gli lcd rispetto ai plasma, hanno più problemi nella gestione dei movimenti veloci, per questo ricorrono all'elettronica per migliorare la fluidità.In teoria il sony w828 ha una buona gestione del movimento grazie al motion flow hz800 (come spiegato nella recensione di hdtv è la maggior differenza che c'è con il modello inferiore w705,) quindi potresti fare un tentativo. Con circa 800euro te la cavi.
Se non trovo di meglio (ovvero plasma) penso farò un tentativo con il 50w 828 per sostituire il 42w705 in recesso.
Mi secca dover comprare un 50 pollici, per le mie esigenze andava bene il 42, ma sony ha scelto di dotare il motion flow regolabile solo dal 50pollici in su.Ultima modifica di Plasmite; 25-12-2014 alle 12:15
-
26-12-2014, 01:13 #3
Il Sony 828 e' un Tv di fascia media con molti problemi di clouding/BANDING.
Come tutte le Tv con pannelli VA ed elettroniche "leggerine"fa molto bene con i games . Ha un buon nero,
ma pecca sul dettaglio del nero, l'angolo di visione, e il 3D. Inoltre ha una parte Smart un po' "lentuccia". Pero' Sony sui game e' una garanzia E questo modello non smentisce la cosa.
Quindi se ti serve per giocare, ok.DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4