Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379

    Quale TV da 65'' scegliere?


    Salve a tutti, riprendo una domanda fatta da me stesso prima dell'estate, quando avevo intenzione di acquistare un TV delle dimensioni nel titolo. Purtroppo per vari motivi il budget previsto è stato utilizzato, all'epoca, per imprevisti diversi, quindi ho dovuto rimandare l'acquisto del TV.

    Lo dico piano, ma probabilmente con l'anno nuovo mi ordino l'agognato display, però di cose, negli ultimi 6 mesi, ne sono cambiate.
    Prima di tutto riepilogo le carattersitiche: TV da collocare in soggiorno, distanza di visione circa 3,8m, illuminazione pienamente gestibile, utilizzo principale film in Bluray 2D, 3D occasionale ma gradito, visione di programmi televisivi (no Sky). Budget entro i 2500€. Sono piuttosto esigente sulla qualità video, visto che mio padre (beato lui che ha il posto) si gongola, e mi fa montare l'invidia ogni volta che vado da lui, con un ottimo proiettore Panasonic PT-AT6000 e schermo da 3,2m di base.

    A giugno l'idea era di comprarmi il Panasonic VT60 nel polliciaggio indicato (all'epoca lo si trovava dalla Germania a circa 2400€ compresa spedizione), ma con mio sommo rammarico ho visto che oramai questo tele è pressochè introvabile, se non a circa 3000€ o più. Ci sarebbe in circolazione a prezzi ancora affrontabili il 55'', ma forse risulterebbe piccolo per la distanza indicata (dite pure il vostro parere in merito). Perciò messa ahimè da parte l'opzione 65VT60 su cosa optare? Di questo tv fra l'altro mi piaceva l'uscita audio ottica e il doppio tuner per registrare programmi tramite usb, queste caratteristiche sarebbero estremamente gradite anche nella scelta alternativa. Per quanto riguarda il 3D, il Pana forniva due paia di occhiali, anche questo non sarebbe male.

    Grazie mille in anticipo e...sbizzarritevi (magari trovando un fornitore ancora vantaggioso per il plasma Panasonic)!!

    EDIT: dimenticavo di specificarlo, voglio che il nero sia più nero possibile (per questo puntavo al plasma, fra le altre cose).
    Ultima modifica di FrancescoZ; 16-12-2014 alle 11:34

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    OK mi sono fatto un giretto nel forum...Accettando di perdere 5 pollici (sarebbe molto grave con la distanza di visione indicata?) che ne dite del Panasonic AS800?

    Inoltre, non sono certo che siano reperibili, ma i plasma LG come vanno?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'AS800 è un buon tv ma purtroppo come tutti i tv lcd è ben lontano come nero e qualità di visione ad un VT60. I plasma LG non sono paragonabili nemmeno alle serie entry level di Panasonic (es. 65ST60) sia come nero che come qualità generale dell'immagine.
    Purtroppo il tv adatto a te era proprio il VT60 che oggi non si trova più o che è aumentato considerevolmente di prezzo, qualsiasi altro tv prenderai sarà inferiore, quindi preparati ad accettare un compromesso. L'unico tv che può competere (e battere) i plasma Panasonic serie 60 è il tv Oled LG, ma al momento esiste solo un modello full HD da 55", il modello da 65" che è in uscita è 4k ed ovviamente ha un prezzo abbondantemente sopra il tuo budget.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Grazie Plasm-on. Ma a propostio degli OLED, che ammetto di aver visto solo nei centri commerciali e con i soliti video dimostrativi, è vero che hanno un nero apocalittico, ma ho come la sensazione che i colori siano un po' troppo "sparati" e saturi...probabilmente è solo una questione di tarature, ma rispetto al plasma (nero a parte) i colori sono più naturali in un LCD di buon livello (come l'AS800) oppure nell'OLED? Altra cosa, si sa di produttori diversi dalla LG che abbiano dichiarato di essere in procinto di mettere in vendita modelli OLED?

    Sono MOLTO combattuto, purtroppo quest'estate ho dovuto far fornte ad una spesa imprevista, quindi ho dovuto accantonare l'acquisto del VT60 pregando gli dei di lasciarne un po' di esemplari, ma le mie preghiere non sono state accolte...Il mio problema è che mi sto arrabattando (nella casa nuova in cui sono entrato, fresco sposo, a marzo) con un LCD Philips di 32" (da quella distanza...) HDReady di 10 o 12 anni fa (era di mia nonna) con un decoder ultra-economico e quindi l'attesa un po' pesa...però se OLED dovesse diventare la tecnologia "giusta" (intesa come gamma, scelta fra produttori diversi, polliciaggio, prezzi) in un tempo ragionevole quasi quasi mi adatto ancora un po' e aspetto...Ma proprio sugli OLED ho altre domanda: durata dei pannelli? Problemi di ritenzione/stampaggio? Il 3D è attivo o passivo, e che qualità raggiunge (non è che ci tenga tantissimo, però se c'è, che sia buono)?

    Mamma Panasonic ha prodotto sempre dei TV eccellenti, si sa se vorrà produrre OLED in futuro? Grazie in anticipo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ovviamente anche gli Oled come tutti i tv vanno settati e calibrati, nei negozi vengono esposti nella modalità shop in cui l'obbiettivo principale è quella di attirare lo sguardo dei clienti e quindi i tv sono settati in modo da sparare contrasto e colori a palla.
    Una volta calibrati gli Oled hanno delle ottime prestazioni, ed avvantaggiandosi del fatto che sono pannelli attivi che possono spegnere ogni singolo pixel sullo schermo, hanno un nero irraggiungibile da qualsiasi altro display attualmente in produzione.
    Ovviamente al momento siamo alla prima generazione di questi tv che tra l'altro essendo prodotti solo da LG (per ragioni di brevetti) soffrono di qualche piccolo problema, ma se consideriamo che le prime generazioni di lcd e plasma avevano prestazioni nemmeno lontanamente paragonabili a questi Oled, capirai che il tempo è tutto a vantaggio di questa neonata tecnologia.
    Io sono fermamente convinto che questa è la tecnologia che si affermerà soppiantando gli lcd e quindi per questo motivo tutti gli altri produttori di tv dovranno per forza di cose riuscire a produrre anche loro tv Oled se non vorranno essere fuori dal mercato.
    Come vita stimata gli Oled garantiscono 30.000 ore di visione, tempo più che sufficiente per la vita di un tv (siamo sui 10 anni con un tempo di visione medio alto). Per la ritenzione e lo stampaggio, dai test fatti e dai feedback dei possessori (ce ne sono diversi anche qui nel forum) pare sia un problema che si riscontra solo nelle primissime ore di vita del pannello (20/30 ore) e che dopo non si manifesta più.
    Panasonic sicuramente produrrà tv Oled, a meno che non decida di uscire dal questo settore, visto che questa è la tecnologia che si affermerà. Ovviamente non sappiamo se gia da prossimo anno, dobbiamo aspettare il prossimo CES per capire come si muoveranno i colossi dell'home entrateinement.
    Ultima cosa, se puoi aspettare un annetto sicuramente potrai avere un tv Oled ad un prezzo comparabile ad un plasma top di gamma dell'anno scorso, attualmente la scelta è solo lcd e sinceramente io non investirei una somma considerevole come la tua su questa tecnologia che a parte che sarà soppiantata, ha prestazioni scadenti anche rispetto ad un plasma fuori produzione, quindi puoi immaginarti quale sia il gap tra lcd ed Oled...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Grazie mille. In effetti a questo punto quasi quasi faccio come ha proposto mia moglie: prendiamo un lcd di fascia media che poi metteremo in camera, in attesa di prendere qualcosa che valga una spesa più grossa...Ultima domanda, 55" da 3,8 metri è proprio piccolo, eh?
    Ultima modifica di FrancescoZ; 17-12-2014 alle 13:09

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Si è piccolo....

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Ultima cosa, la mia domanda sui colori sparati è anche dovuta all'effetto che vedo nei cellulari SuperAMOLED, che se non sabglio è una tecnologia similare...certo sto confrontando le fragole con i cocomeri, però vedendo l'effetto dei tv OLED avevo la sensazione di stare davanti ad un Samung Galaxy gigante (e io odio i colori dei cellulari Samsung). Timore infondato, insomma?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Voi comprereste un VT60 da un sito polacco? La garanzia varrebbe? Come tutelarsi per l'acquisto (anche se sembra un sito piuttosto grandicello, quindi tendenzialmente affidabile)?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Lasciate perdere l'opzione polacca, in realtà pure loro hanno esaurito. Però c'è un però: ho trovato uno ZT60 da 60" a circa 2900€ sulla baia.it, proveniente dalla germania, che fra l'altro mi fa pure comprare con paypal. Inoltre segnale un mio errore, la distanza di visione non è 3,8 ma 3,3 metri. Che ne pensate?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Prendilo subito prima che lo vendano! O prendi quello o devi aspettare gli Oled 65" ma costano molto di più.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Uffaaaaa! E' un pelo overbudget (devo convincere mia moglie) e devo attendere i fondi (dovrei avere la liquidità necessaria a giorni, ma di preciso non so quando!!)....Spero di farcela ma non sono sicuro...sigh sob che dramma!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    PS: ma gli ZT sono la serie top di gamma, giusto? Il pannello è diverso dai VT? Quanto è migliore? E il decoder interno è compatibile ai nuovi standard di trasmissione DVB?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Lo ZT (che è una serie speciale numerata al di sopra del top di gamma che è il VT) ha un pannello particolare, in pratica è uguale alla serie VT ma la differenza sta nel fatto che il vetro frontale del tv (che è il filtro) è incollato sul vetro del pannello plasma mentre sul VT è appoggiato, questo elimina l'aria tra i due vetri ed elimina ulteriormente i riflessi migliorando il nero (gia ottimo) anche nelle condizioni di maggiore illuminazione.
    Sia i VT che gli ZT non hanno il tuner dvb-t2, ma ti dico che tutti i tv attuali che lo montano hanno un decoder dvb-t2 H264 che è totalmente inutile in quanto in Italia useranno la compressione H265 e solo alcuni tv (quelli 4k) al momento hanno questo codec di decompressione. Cmq stai tranquillo che di dvb-t2 in Italia se ne parlerà tra 7/8 anni minimo visto che ancora non hanno nemmeno stabilito le specifiche che dovranno adottare per la trasmissione. In pratica è un'altra bufala italiana visto anche i costi che dovrebbero affrontare tutte le emittenti che sarebbero costrette a sostituire tutti gli encoder di trasmissione su tutti i ripetitori del territorio italiano che hanno appena sostituito per passare dall'analogico al digitale....

  15. #15
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379

    Grasse risate per il T2!! Quindi lo ZT è praticamente il Plasma definitivo...Se dovessi dare un parere di questa serie contro gli attuale OLED, tu chi diresti che fornisce l'immagine migliore? Dal mio unto di vista gli OLED attuali, a parte il nero ultra e il contrasto infinito (che comunque non da molto distacco ai plasma) hanno una resa poco "cinematografica", ovvero poco conforme alla naturalezza e alla morbidezza (non intesa come mancato dettaglio, bada bene) della pellicola, cosa che i plamsa invece rendono molto meglo (a mio personalissimo parere).
    Ultima modifica di FrancescoZ; 21-12-2014 alle 01:32


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •