Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Cosa mi compro?!?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    42

    Cosa mi compro?!?


    Ciao a tutti,
    sono iscritto da anni ma latito da parecchio, anzi da troppo. Talmente tanto che, dopo la notizia della sparizione dei Plasma Panasonic dai cataloghi, sono caduto in una sorta di depressione da acquisto.
    Mi spiego. Ho il mio bel Plasma Hd Ready Panasonic da parecchi anni (42 pollici), che fa ancora oggi il suo sporco lavoro.
    Però, vista l'età che avanza, la moglie, il gatto, ecc. ecc., passo ormai sempre più tempo in casa ed ho preso la decisione di cambiare il Televisore. E qui, come si dice, casca l'asino....

    Cosa cavolo mi compro????

    Ho chiamato a destra ed a manca ma sempre con le medesime risposte, "non ne abbiamo più, sono introvabili, sono esauriti, sono obsoleti, ne abbiamo un paio in giro ma sono esposti, ecc. ecc.". Lascio a voi le considerazioni del caso riguardo certe affermazioni!!!
    Vorrei evitare acquisti on-line e restare in casa Panasonic. E qui sorge tutta la mia incapacità a scegliere...
    Suggeritemi voi qualcosa, il budget è di 1500/2000 €....

    A voi.

    Grazie mille per l'aiuto, sarà sicuramente graditissimo ed utilissimo.

    Mario.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Iscritto da anni La tua data di iscrizione riporta Novembre 2014...

    Visto che sei ancora contento con il tuo plasma, il mio consiglio e di tenere ancora quello ed attendere il 2015 per trovare un degno sostituto come un OLED più "maturo".

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    ciao se vuoi restare in casa panasonic dai un occhiata qui
    http://www.avmagazine.it/forum/69-di...ic-tx-55as800t
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    42
    Iscritto da anni perchè prima avevo un altro nick (che nemmeno ricordo), con mail vecchia a cui non posso più accedere.... storiacce...
    Ad ogni modo, è sempre stato questo il mio punto di riferimento per il mondo dell'elettronica (HT, HDTV, HI-FI, ecc.).

    OLED "maturi"?!? mmmmhhhh non ho frettissima ma non vorrei nemmeno aspettare ancora molto. Tanto so che uno di quelli che volevo io (TX-P55VT60 o TX-P60ZT60), non li troverò mai più a sto punto mi compro il meno peggio...

    TX-55AS800T? In effetti era quello a cui avevo pensato... mi ispirava parecchio. Leggevo però della questione pannello IPC ecc. ecc. vale i soldi che costa?

    Mario

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Spendere nuovamente dei soldi per comprare un "meno peggio" a mio parere non è molto saggio, essendo tu soddisfatto di un plasma la tecnologia più "vicina" al momento è OLED, non ti dico di aspettare anni, ma potrebbe valer la pena di attendere qualche mese.
    Tutto questo, IMHO ovviamente

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    si,monta un pannello ips,ma da quello che dicono gli utenti che l'hanno acquistato pare si comporti bene in quel senso.
    online lo puoi trovare anche a meno di 1300euro,non male davvero come prezzo,personalmente non ho avuto modo di vederlo con calma,quindi più di tanto non saprei dirti.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    42
    Luiandrea hai perfettamente ragione ed il tuo ragionamento fila. Diciamo che il momento è tipo "allineamento dei pianeti". Mi son saltati fuori i soldi per prenderlo e la moglie più di tanto non rogna, se poi ci aggiungiamo il fatto che sarei anche stanco del 42 pollici e vorrei qualcosa di più grande, il gioco è fatto.
    In pratica non so se tutte le variabili si ripresenteranno a breve, soprattutto quella della moglie....
    Infatti sabato mattina sono andato spedito in negozio (non centro commerciale), e pronto con il libretto degli assegni in mano mi son sentito dire "mi spiace ma sei arrivato tardi!!!".... mi si è aperto il pavimento sotto i piedi.
    Ecco perchè, giunti a questo punto e con tutte le risposte negative sulla reperibilità dei Plasma, mi son detto "ma si a sto punto prenditi qualcosa d'altro!"... ed eccomi qui a chiedere quindi a voi un aiuto.
    Tutto qui.

    Mario

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Guarda visto che qualcosa on line ancora si trova come 55VT60 io piuttosto che prendermi un tv lcd punterei lì, sinceramente essendo anche io un plasmista dal 2009 ti dico che una volta che hai abituato l'occhio al plasma quando guardi un lcd noti sempre qualcosa che non va. E' proprio il tipo di visione che restituisce il pannello lcd che è diversa, mettendo da parte la bontà del tv e per chi da anni ha un plasma in casa se ne accorge subito. Fossi al tuo posto io sceglierei tra queste 2 alternative: comprare uno degli ultimi 55VT60 on line, comprare un Oled LG full HD che oramai costa poco più di 2300 euro. Questo è quello che mi sento di consigliarti, ovviamente poi la scelta è tua.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    42
    Grazie Plasm-on, sempre apprezzatissime le tue opinioni.
    Novità del giorno. Avrei trovato in un negozio, non faccio nomi, un modello esposto TX-P55VT60 scontato del 30%. Ha sul groppone circa 2000 ore. Me lo farebbero prima vedere e poi potrei decidere, non dovrei quindi acquistarlo a scatola chiusa senza nemmeno vederlo.
    Considerando tutto, voglia di plasma, difficoltà a digerire LED/LCD, prezzo, garanzia Italia, diffidenza verso prodotti di origine tedesca (per garanzia, ecc).... tu che mi dici?!? Vado tranquillo?!? Devo diffidare?!? Cosa dovrei eventualmente guardare oltre alla quantità esatta di ore di utilizzo?

    Ciao e grazie mille.
    Mario

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    42
    Piccola aggiunta, lo sconto è del 20% e, se dovesse piacermi e dovesse andarmi bene, mi verrebbe via a 1959 euro con garanzia di 6 anni. Sicuro è che l'apparecchio avrà circa 3000 ore d'uso.
    Che ne pensate?
    Mario

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Allora anche se ha 3000 ore per la vita del pannello stimata (100.000 ore) non rappresentano un problema. Il problema puo esserci solo se il tv ha lavorato male (loghi fissi o banner pubblicitari) ed il pannello è stampato. Quindi tralascia il discorso ore che ha poco senso (fossero anche 6000 non cambierebbe nulla) e concentrati sul discorso stampaggio. Per vedere se il tv è stampato preparati alcune slide (immagini) a risoluzione full HD uniformi con varie tonalità di grigio, puoi farle facilmente con qualsiasi programma tipo gimp fotoshop e simili, salvali con estensione jpg e caricali su una chiavetta usb, quando vai a vedere il tv inserisci la chiavetta e guarda queste schermate attentamente, se non noti macchie vistose sullo schermo prendi pure il tv. Saluti.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    42
    Ciao Plasm-on,
    Trovato e provato TX-P55VT60 da negozio catena famosa. Leggero stampaggio scritta HDMI1 in alto a sx. Graffietti base alluminio. E leggerissimo segnetto, circa 3 mm, in basso a dx, fuori dallo schermo. Mi fanno 1600 con sei anni di garanzia e consegna a domicilio. Che ne pensi?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Potrebbe trattarsi solo di ritenzione, che dovrebbe andar via dopo un "lavaggio" accurato.
    Se i piccoli difetti estetici non rappresentano un problema prendilo, magari tirando un altro po' sul prezzo.
    Se ho indovinato la catena dovrebbero prevedere una specie di recesso entro 10 giorni dall'acquisto: se la ritenzione non dovesse scomparire, al massimo lo riporti indietro e ti fai rimborsare.
    Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
    ---------
    Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    42
    Grazie per il consiglio.
    Scusa la domanda magari stupida... Cos'è un "lavaggio" e come si fa?!
    Per i duffettucci estetici poco male, la base nemmeno la userei, andrebbe appeso ed il segnetto è veramente microscopico.
    Quello che più mi preoccupa è la scritta HDMI1 che si intravede in alto a sx, che si nota sia con le slide suggeritemi sia con la visione di Skytg24 nella banda rossiccia in alto.
    L'alternativa sarebbe sempre Panasonic con un TX-55AS800 a 1490 sempre consegnato a casa ma con 2 anni di garanzia.
    Ormai sono arrivato alle fasi finali... Devo e voglio decidere entro giovedì.
    Ditemi voi... Non so proprio cosa decidere.
    Grazie mille.
    Mario

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332

    Tra le funzioni del TV è prevista una "barra di scorrimento", cioè due riquadri di uguali dimensioni (bianco e nero) che scorrono a tutto schermo e "puliscono" il pannello da eventuali ritenzioni presenti.
    In alternativa, ci sono altri file da usare che simulano alcuni effetti adatti a "lavare" via immagini e/o loghi.
    Se vanno via (potrebbero essere necessarie anche alcune ore di trattamento) stai tranquillo, altrimenti è stampaggio e quindi irreversibile (il logo non andrà più via).
    Il paragone con il led menzionato non si porrebbe nemmeno se il VT costasse 3000 euro, figuriamoci allo stesso prezzo
    Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
    ---------
    Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •