Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    15

    Dopo Samsung...meglio...cosa??Alla ricerca di un 40'-42'


    Ciao a tutti,
    per chi volesse aiutarmi e consigliarmi, sono alla ricerca di uno smart tv 40'-42' FullHD che, soprattutto, sia in grado di leggere tutti i formati, soprattutto .mkv, tramite HD usb esterno autoalimentato.

    Chiedo perchè purtroppo avevo comprato un Samsung UE40F5000AW che purtroppo ha fallito miseramente: tutti i films in formato 1080p e formato .mkv che avevo preso per testare il tutto me li leggeva a scatti per poi riavviarsi automaticamente.

    Vorrei spendere anche fino a 600 euro e mi andrebbe bene anche un tv 3d basta che non abbia problemi sopra citati.

    Come marca a questo punto vorrei lasciare da parte la samsung e magari puntare su Sony o Sharp (viste alcune recensioni nel forum).
    Resta che se qualcuno di voi ha comprato un samsung di qualità migliore, ben venga anche quella marca.

    Vi ringrazio tutti e complimenti per il forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    la prerogativa di una tv non è leggere file, intendiamoci è possibile ma le possibilità di incontrare problemi sono dietro l'angolo appena cambia un codec oppure il firmware della tv. In questo LG è quella che riesce meglio, legge la maggior parte delle codifiche in maniera eccelsa.

    Visto che con pochi euro si trova un media player mi concentrerei sulla tecnologia della tv e ottenere la miglior esperienza visiva con il budget che hai. Ad esempio potresti sfruttare il momento storico e prendere un bel plasma ad un prezzo interessante!

    Se per te la tecnologia e il resto non conta particolamente LG è il brand che che fa al caso tuo!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    15
    Concordo con quanto hai detto.
    Il "problema" dei file è solo legato alla possibilità di non utilizzare altri dispositivi al di fuori del televisore.
    La comodità sarebbe anche poter collegare anche solo una semplice chiavetta senza per forza utilizzare un dispositivo esterno.

    Pertanto, se puoi/potete consigliarmi anche un modello specifico di plasma, ben venga.
    Da alcune discussioni mi sembra di aver capito che sia meglio del led.
    Giusto?!
    e...grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    non ho esperienza con le tv, io purtroppo sono passato dalle vecchie hd ready al vpr quindi per questo fatti consigliare da qualcuno, c'è una discussione sui plasma fine serie li trovi ottimi consigli. Tieni solo a mente che LG è quello che meglio risponde dal lato multimediale in termini di lettura di contenuti esterni.

    qui ti fai un idea:
    http://www.avmagazine.it/forum/74-di...ia-fotografica

    Per intenderci anche un lettore bluray lg con ingresso usb legge tutto ma se proprio non vuoi altri dispositivi allora cerca una tv che faccia tutto!

    /edit
    il post è momentaneamente fuoriuso, non avevo visto!
    Ultima modifica di Gotham; 10-04-2014 alle 16:43
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io ho due plasma a casa un 42VT30 ed un 50GT60, be posso dirti che leggono quasi tutto, però se vuoi il massimo in fatto di lettura files il mio consiglio è quello di comprare un economico WDTV live che non ha problemi con nessun file ed inoltre riconosce anche la cadenza 24p dei files mkv, cosa che i tv non fanno e da qui provengono i microscatti. Nei tv (tutti) la funzione lettura files è solo un optional e non la funzione principale per cui è stato costruito l'apparecchio, quindi se vuoi il massimo come lettura files devi comprare un apparecchio nato e progettato con quello scopo.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    15
    Buongiorno a tutti,
    capito il concetto sui files, qualche modello di tv da consigliare?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dipende da quello che ti piace e dall'ambiente di visione, escluso il punto lettura files, cosa altro t'interessa di un tv? In che ambiente lo guardi? T'interessa il 3D? Se si lo vuoi attivo o passivo? Ti serve un tv con ampio angolo di visione o lo guardi solo frontalmente?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    15
    Televisore in salone (42' pollici mi vanno più che bene), spesa massima di 600-650 euro, smart tv con almeno 3 porte hdmi e 2 usb, del 3d posso anche farne a meno, se c'è meglio passivo a questo punto (più economico).
    In ultimo, angolo di visione: sicuro frontale.
    Attendo proposte se serve altro.
    Ancora grazie per la pazienza.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Panasonic 42ET60E (che è 3D passivo) si trova sui 550 on line oppure Panasonic 42E6E che ha un nero migliore al buio ma non è 3D e costa sui 480 on line. Come alternative 42" ci sono gli LG, (Samsung non produce questo taglio) ma come elettronica sono meno performanti dei Panasonic.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    15
    Buongiorno e grazie.
    Ho letto questa recensione http://www.avmagazine.it/forum/121-c...ng-ue40f6400ay. Visto che sono abituato a vedere i film in sala al buio, potrebbe esserci qualche perdita di resa?

    Aggiungo...e con il problema audio!?Ho letto anche qui qualcosa al riguardo.

    Mi consiglieresti altro in tal caso altro?

    Grazie
    Ultima modifica di amagazine2014; 14-04-2014 alle 10:08

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se guardi film al buio dovresti prendere un plasma Panasonic che sono gli unici tv che hanno il miglior nero in ambiente buio. Tutti i led (qualsiasi modello e marchio) fanno peggio. Purtroppo sono quasi introvabili ed il prezzo è salito ultimamente se trovi un 42ST60 è il miglior tv che puoi comprare per il tuo uso (il 42GT60 sarebbe anche meglio ma costa di piu).
    Ultima modifica di Plasm-on; 14-04-2014 alle 12:49

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    15
    Il plasma penso proprio di scartarlo...preferisco allora tenere la luce accesa
    Per quel "problema" audio cosa mi diresti invece?
    Altre modelli non Panasonic non ne consigli?
    Grazie davvero per la pazienza....è sempre più difficile scegliere con tutti questi modelli

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    274
    Plasm-on, a te che sei esperto, mi rivolgo e mi aggiungo alle richieste di consigli: per una seconda casa, quindi un tv economico (considerando che lo guarderò più che altro l'estate), che ne dici del Panasonic X60 o è meglio un Samsung (e nel caso quale)
    o addirittura un lcd (ma mi sembra che siano più costosi a parità di diagonale, forse perchè offrono più optional) ?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'X60 è piu che ottimo come tv ovviamente rapportato a quel che costa. Come tv di budget basso non credo ci sia di meglio, un lcd dello stesso prezzo è penoso al confronto, l'unico problema dell'X60 è trovarlo visto che non è piu prodotto ed è andato quasi esaurito dappertutto.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da amagazine2014 Visualizza messaggio
    Il plasma penso proprio di scartarlo...preferisco allora tenere la luce accesa
    Per quel "problema" audio cosa mi diresti invece?
    Altre modelli non Panasonic non ne consigli?
    Grazie davvero per la pazienza....è sempre più difficile scegliere con tutti questi modelli
    Mi spieghi perche hai questa avversione per i plasma che sarebbero proprio i tv migliori per l'uso che ne vuoi fare?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •