Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    274

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    L'X60 è piu che ottimo come tv.
    Ok, ti ringrazio molto, ora sono più convinto e allora devo sbrigarmi a prenderlo perchè qualcosa in giro si trova ancora...

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    15
    Perdonami, solo perché, da profano quale sono in materia, ho letto alcuni commenti ed alcune esperienze di amici per i quali con il plasma non hanno avuto buone commenti in merito.
    Ho poi letto alcuni articoli sul Panasonic consigliato da te ed avevo solo qualche dubbio sulla questione del nero (visto che guarderei il tv al buio e sull'audio ma, mi fido sul tuo giudizio in merito.
    Resta che ti chiedevo qualche alternativa anche di altre marche solo per confrontare i modelli.
    Ripeto sono un profano e mi piacerebbe avere almeno una minima scelta, per esempio, anche con un Sony, se la ritieni una buona marca o se hai un modello specifico da consigliarmi ancora.
    Ancora grazie e porta pazienza

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Mi spieghi perche hai questa avversione per i plasma che sarebbero proprio i tv migliori per l'uso che ne vuoi fare?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    E' universalmente riconosciuto che i plasma (Panasonic) sono i tv migliori per la visione al buio, non so i tuoi amici in base a cosa giudichino i tv, probabilmente preferiscono immagini artefatte con colori sparati, ne ho tanti anche io che non capiscono nulla di tv e si ergono ad esperti
    Cmq ti ripeto se guardi la tv al buio (che tu mi creda o no) per guardare maggiormente film la scelta migliore che puoi fare è un plasma Panasonic. Qualsiasi lcd prenderai si vedrà peggio. Onestamente non me la sento di consigliarti nessun tv lcd per il tuo uso, sarebbe un consiglio sbagliato e non mi va di farlo.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    15
    Capito! Posso però orientarmi sui due che mi hai proposto?! (Panasonic 42ET60E (3D) oppure Panasonic 42E6E).
    Sull'audio carente posso comunque star tranquillo?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'audio dei due tv che hai nominato è nella media dei tv piatti, purtroppo tutti i tv piatti soffrono di mancanza di profondità del suono per una ragione fisica: non esiste piu la cassa armonica nei tv....

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    15
    Grazie mille!Valuterò allora i due schermi e sceglierlo con o senza 3D.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    15
    Ciao a tutti,
    scusate se riprendo il post ma...post Pasqua stavo valutando le proposte e quella fatta del Panasonic.
    Leggo ora tra le altre caratteristiche che il 42ET60E consigliato non supporta flash.

    Visto che sto scegliendo per uno smart tv, lo ritenete un "difetto" da consigliarmi anche altro?

    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    15

    Ciao a tutti, ho finalmente acquistato il tv consiglato (42et60e) e volevo darvi il mio giudizio in merito.

    Posso confermare che il tv riesce a leggere qualsiasi tipo di formato, tramite HDD esterno usb, compresi i famosi .mkv a 1080p, bellissimo il 3d con gli occhiali passivi (2 in dotazione).
    Sul nero, ad occhio profano, non noto grossi difetti dal giudicarlo. L'audio, in effetti, non è il massimo, ma si può risolvere con un home theatre, oggi credo indispensabile.
    Il browser non supporta il flash, quindi si pianta se aprite un video o altro su html.
    Si ha però youtube e qualche altra app video da cui vedere qualunque genere di filmato online.
    Ho anche provato l'app remote 2 di panasonic per gestire il tv via tv e và alla grande riuscendo a trasmettere a video, qualsiasi formato gli si passi tramite dlna.
    Un pò lento il menù delle app e le relative finestre di gestione.
    Per la configurazione del wireless, tutto molto facile. Ho solo dovuto assegnare un IP per far riconoscere il tv al router e, poichè avevo il SSID nascosto, riabilitarlo per fargli vedere la rete alla prima configurazione. Poi ho potuto nasconderlo nuovamente: il tv ritrova la rete autonomamente ad ogni acccensione.

    Spero vi sia utile e...grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •