Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    6

    Consiglio per acquisto tv 55 pollici


    Ciao ragazzi sono un nuovo iscritto ma è da tanto che vi seguo.
    Dovrei comprare un tv per la sala e stavo pensando ad un 55pollici
    pero il mio dubbio rimane tra led o plasma
    tenendo in considerazione che il mio utilizzo e di 50% sky 30% xbox e 20% film
    Le mie idee di tv sono: panasonic txl55dt60
    Panasoni txl55wt60
    Panasonic txp55vt60

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Le differenze tra i due tv sono notevoli proprio poiche adottano una tecnologia diversa (Plasma-LED). Sono entrambi due tv ottimi essendo i rispettivi top di gamma LED e Plasma di Panasonic.
    Senz'altro nella visione di materiale cinematografico il plasma vince a mani basse avendo un livello di nero parecchio migliore di qualsiasi tv LED, inoltre gode di un angolo di visione praticamente illimitato, assenza di clouding e coni di luce, ed una gamma di sfumature riproducibili maggiore.
    Il LED di contro ha una luminosità maggiore che in ambienti molto illuminati rende meglio e non ha problemi di ritenzione che possono verificarsi nell'uso intensivo di immagini fisse.
    Insomma sono 2 realtà molto diverse che danno risultati molto diversi.
    Per aiutarti nella tua scelta ti consiglio di leggerti la guida su come scegliere il tv che è in cima a questa sezione, così potrai avere un'idea piu precisa dei pro ed i contro delle due tecnologie per i vari tipi di uso.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    6
    La guida l'ho letta però da inesperto mi rimangono sempre dei dubbi.
    Secondo voi un 55 pollici a led e un taglio rischioso per difetti?
    Giocando alla console 2/3 ore al giorno il rischio di stampaggio e elevato su un plasma?
    O un logo fisso di un canale può creare problemi anche su tv del 2013?
    Scusate le domande ma visto che la spesa non sarà piccola non volevo fare un'acquisto sbagliato

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Partiamo dal fatto che il problema clouding e coni di luce è un limite della tecnologia LCD/LED e tale problema aumenta come rischio, all'aumentare della dimensione del pannello, il taglio 55" è un taglio grande quindi la cosa diventa piu che probabile.
    Non è il gioco in se a generare ritenzione su un plasma, ma sono gli elementi fissi che sono sullo schermo che possono produrla, quindi punteggi fissi molto luminosi o hud vari. Cmq la ritenzione (nel caso ci fosse) è un fenomeno reversibile e sparisce utilizzando normalmente il tv. Sempre a proposito della ritenzione bisogna chiarire che è un fenomeno che si riduce molto col passare delle ore di vita del pannello e cmq è visibile solo con particolari sfondi uniformi di colore grigio chiaro, nell'uso normale nessuno è in grado di vedere tale fenomeno. Ovviamente discorso diverso è lo stampaggio del pannello che è irreversibile, ma questo accade molto raramente poiche bisogna usare il tv come monitor e visualizzare sempre la stessa immagine perche questo accada, ad esempio se si utilizza un plasma come monitor di una telecamera per videosorveglianza fissa che mostra sempre la stessa inquadratura o per visualizzare tabelle fisse tipo gli orari negli aereoporti.
    Normali loghi tv e 2/3 di gioco non danno sicuramente alcun fenomeno di stampaggio ma possono generare ritenzione che come ripeto va via soltanto cambiando l'immagine visualizzata e cmq tale ritenzione non è visibile se non con una schermata uniforme di grigio chiaro (situazione impossibile nel normale uso).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    6
    Ok ottimo. Direi che la scelta si è spostata sul plasma.
    A questo punto mi piacerebbe sapere delle opinioni su il modello di plasma.
    Quello da me citato ho letto che è un ottimo tv. Secondo te ci sono altri modelli da valutare?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    6
    Dei panasonic gt60 e st60 cosa ne pensate?
    Risparmio soldi però perdo tanto in qualità?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il GT60 non esiste nel taglio 55 ma solo 42 e 50.
    L'ST60 è un ottimo tv ovviamente con meno features rispetto al VT60 che è il top di gamma. Se non t'interessano doppi tuner, possibilità di registrare su hard disk, sintonizzatore sat, comandi vocali, telecamera integrata per skype e molti altri gadget, è un ottimo acquisto, ovviamente stiamo parlando di un tv entry level (ST60) ed un top di gamma (VT60). La qualità visiva dei due prodotti è la cosa che differisce di meno tra i due tv, quello che cambia è tutto il contorno. Se per te sono cose importanti allora vai sul VT60, se t'interessa solo la qualità di visione vai sull'ST60 e risparmi un bel po.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    6
    grazie mille per le delucidazioni e consigli

    plasm-on ti posso chiedere cosa significa che il tv e modificato in T?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Il mio tv era il modello UK, quindi incompatibile con molte funzioni italiane, l'ho modificato (con l'aiuto di un amico CAT) nella versione T che è appunto quella italiana compatibile con il ns dvb-t e l'mhp.
    Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •