Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Quindi adesso ti butti sul led?
    A parte il clouding evidente visto molte volte su questi tagli lcd grandi è una discreta tv, ha una buona resa in SD, molti accessori di serie, ottima smart, processore dual core, decoder sat, occhialini non gli manca nulla.
    Io non lo prenderei mai un 55led, fino al 46 vai abbastanza tranquillo e neanche, ma un 55lcd potresti trovare un pannello poco uniforme.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    15
    ciao mixed
    grazie per la tua risposta.
    sostanzialmente mi butto sul led per vari motivi:
    sti cavolo di pana plasma che mi avete tutti consigliato non sono riuscito a vederli in nessun centro commerciale, forse proprio perchè sono andati a ruba, boh?!?
    mio padre che come me non ne capisce un tubo voleva la tv con una cornice più sottile possibile e argentata
    inoltre guardandolo al centro commerciale mi sembra un buon prodotto considerando che era di fianco al top di gamma samsung (mi pare es 8000) che però mi è parso superiore come definizione dell'immagine e come colori, ma mi sono accorto delle differenze solo dopo aver passato 10 minuti a guardarli e confrontarli entrambi...
    poi quella luminosità e quei colori così sparati a me piacciono un sacco proprio...
    per quanto riguarda l'effetto clouding che dici tu, ci ho fatto caso e ho provato un film sul tv che era in esposizione e già "rodato" (è li da un mesetto) e non presentava assolutamente il problema.
    dato che non mi son fidato di prendere quello da esposizione, e dato che non ne avevano un altro disponibile, tra un paio di gg se tutto va bene dovrebbe arrivarne un altro nuovo di pacca. Quando lo andrò a prendere sicuramente lo faccio aprire, lo provo una mezzoretta così vedo subito se sia a freddo che a caldo presenta problemi di clouding...
    secondo voi apparte i "rischi clouding", è un buon tv oppure per 1300 euro avrei potuto trovare un 55 pollici migliore??
    Ultima modifica di elbartolo; 04-12-2012 alle 10:04

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    I rischi di clouding su un 55" led sono molto alti, puoi sempre provare l'immagine classica per controllare il clouding http://www.mediafire.com/view/?010jp1lij1zdiux# e gli slide colorati http://netload.in/dateicZWFM5vhom.htm te li scarichi li metti sulla pennsetta e li fai partire.
    Poi ci sono altri test da fare che trovi nella sezione ufficiale per verificare meglio l'uniformità del pannello, il vertical banding ect.
    Auguri
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    15
    ma la seri 6900 non dovrebbe essere stata lanciata per risolvere i problemi di clouding che affliggevano il 6800???

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da elbartolo Visualizza messaggio
    ma la seri 6900 non dovrebbe essere stata lanciata per risolvere i problemi di clouding che affliggevano il 6800???
    Si il 6900 sostituisce il 6800; sul 6900 cambia il tipo di assemblaggio ma il rischio di clouding esiste lo stesso.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Se vuoi un 55 led e vuoi stare sul sicuro da clouding devi prendere in considerazione pochissimi modelli, ossia quelli che hanno un ottimo local dimming hardware: I Sony 855/920 o il Toshiba ZL1. Altrimenti anchio ti consiglio plasma.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Con l'ulteriore warning che almeno per quanto riguarda i Sony non è assolutamente detto che ci si ponga al riparo da clouding, spurie & Co.
    MauroHOP non scordarti che tutti i pannelli segnalati nella lista dei difettosi - lista che tu tieni aggiornata - sono 46 o 55, ovvero proprio quelli che cadono nel range dei tagli oggetto di questo thread.
    Ultima modifica di ABAP; 04-12-2012 alle 17:25
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Abap si sta parlando di clouding non di VB(dove appunto qualche 55 è in difettati). Il VB è un'altro paio di maniche dove nessuna tecnologia ne è esente, soprattutto sui tagli grandi. Nessuno nel riscontro possessori è riportato con clouding con dimming attivato, al massimo 2 o 3 hanno coni di luce su 125 possessori, ma non clouding.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Beh, a mio parere visto che si parla di consigli per gli acquisti si parla di difetti in generale, non credo ad un acquirente faccia piacere comprare un TV che non ha clouding ma VB o altro, no?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Eh ma lui parlava di clouding...se parliamo di problemi in generale nessuno compra più una tv La perfezione come ben sai non esiste...ma almeno sapere quali sono quelle che almeno ne possono avere meno. Già il non avere clouding ne leva uno...rimane pur sempre il VB sia su led che plasma...per fortuna si nota subito e in tal caso scatta immediatamente il recesso/sostituzione.

    A mio parere la tv va scelta in base al tipo di visione che appaga di più...se ci sono difetti si cambia. Nessun marchio garantisce una tv senza problemi. se ci sono...ci sono.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Ecco le recensioni dei due migliori plasma Samsung 2012 da parte di una delle testate più autorevoli al mondo, HDtvtest e il suo recensore David Mackenzie:
    con tutto il rispetto di mackenzie, ricordo tutte le cantonate prese in passato dai vari avforums, hdtvtets e compagnia bella, dove alla prima recensione sul video-processing pana andava di excellent per poi far parziale retromarcia in seguito alle segnalazione dei possessori.
    Per questo trovo più utili i forum di discussione. ( ricordo la vecchia discussione tra vt20 e c7000 dove c'erano gli utenti che nonostante i recensori internazionali davano i prodotti simili come elettronica, facevano il salto da pana a samsung, e non parlo solo dei famosi 50hz).
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  12. #42
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Già il non avere clouding ne leva uno.............[CUT]
    Già, peccato che garanzie di non avere clouding con un TV LCD Edge LED non ce ne siano.
    Capisco consigliare il Toshiba ZL1 e l'HX920, ma l'HX855 non ne è immune.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    15
    ragazzi grazie ancora per la partecipazione
    questo problma denominato VB cosa è?
    Sia il Clouding che il VB si presentano fin da subito oppure non necessariamente?
    NEl caso il tv dovesse avere qualche "problema" di quelli citati, posso riportarlo al negozio
    pretendendo la sostituzione (questo discorso è valido per tutto il periodo di garanzia)?

  14. #44
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Purtroppo parlando di VB e clouding la soluzione migliore è il recesso perché con l'assistenza dipende molto dall'incidenza del difetto e dalla discrezione del tecnico (o politica di quel particolare centro assistenza).

    Il VB, o meglio Vertical Banding, sono delle strisce verticali, una o più d'una, che si notano nei panning laterali e nelle partite di calcio, con diversi colori in determinate tonalità, come fossero ombre o sporco sullo schermo. Anche con un un solo colore a video (più con alcuni meno con altri) si nota. Spesso si migliora la situazione non eccedendo con la retroilluminazione (e questo vale anche per il clouding), ma se c'è si nota comunque un pochino. La gravità può variare molto da caso a caso.

    Per correttezza va detto che ci sono casi di VB anche in alcuni plasma e che in questi pare che possano presentarsi anche dopo parecchie ore. Non è ancora chiaro se il fenomeno sia effettivamente lo stesso ma si presenta nelle stesse situazioni e con la stessa parvenza. In particolare in questi ultimi anni è stata Panasonic a sembrare soggetta a questo fenomeno. In realtà difetti simili (come il DSE) sono capitati anche su altri marchi. In generale i plasma sono comunque meno affetti da queste problematiche.

    Non esiste TV al mondo che non presenti una certa possibilità di presentare un difetto all'acquisto, per cui non credo si debba scegliere tanto in base a questo quanto invece rispetto ad altre caratteristiche, come l'uso più frequente o le qualità a cui soggettivamente si guarda con più attenzione. Un forum purtroppo non fa statistica e non si ha garanzia alcuna che un particolare difetto possa presentarsi o meno.

    Quello che è importante sottolineare è la tendenza di alcuni centri assistenza a ritenere passabili difetti che molti forumer detestano.

    Detto questo non è bene mettersi alle ricerca del "difetto per forza" ma più che altro si deve capire se il difetto è invadente rispetto alla normale visione.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    15

    allora eccomi qui!

    alla fine preso samsung es 6900 55.

    che dire: UNO SPETTACOLO

    ho smanettato un pò coi setting, alla fine come avevate detto voi le impostazioni di default sono inutilizzabili se non in ambienti moooooolto luminosi. Al buio ho dovuto impostare la modalità video "film" (che di giorno mi sembrava "smorta"), ridurre un pò i colori e cose di questo tipo e devo dire che l'immagine è veramente stupenda.
    Il nero mamma mia mi ha impressionato in maniera positiva, tanto che sono rimasto a bocca aperta.
    Quando l'ho portata a casa davano Trasfrormers su ita1 HD se non erro: con il 3d e gli occhialini è stato stupendo, ed anche in 2d avevo la bava dalla bocca...;-)
    Audio notevole, mai mi sarei aspettato una qualità ed una potenza del genere da un lcd

    note negative per ora
    Ho notato da subito l'effetto telenovela e vorrei chiedervi come sia possibile eliminarlo o quantomeno ridurlo.
    Ho notato da subito anche i famosi coni di luce in prossimità delle viti...appena torno a casa provo ad mollarle un pochino vediamo che succede.

    volevo chiedere se possibile collegare una chiavetta usb o hdd esterno tramite usb per vedere qualche film ed i formati supportati.

    grazie ancora
    Ultima modifica di elbartolo; 14-12-2012 alle 11:35


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •