|
|
Risultati da 16 a 30 di 97
Discussione: Il mio tv? La vostra classifica
-
18-10-2012, 19:50 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Per stampare un plasma ci vuole ben altro che una semplice pausa con mysky e i nuovi tv hanno dei sistemi per evitare lo stampaggio. Mi dispiace ma non è come dici tu, cerca nel forum, leggi e informati a riguardo.
-
18-10-2012, 20:15 #17
Ecco un esempio lampante del dubbio perchè panasonic forse non fà più tv...Se la gente pensa questo stiamo a posto!
Ok che il plasma è più delicato ma preferire un led samsung ad un plasma Panasonic ce ne vuole...L'utente non ha detto che utilizzerà la tv come desktop nè tantomeno che giocherà per ore.
Posso solo consigliargli un led perchè guarda la tv in stanza prettamente illuminata ma non per altro.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
18-10-2012, 20:25 #18
Quando certe affermazioni non le senti solo dire dal simpatico pensionato di turno o dal novello commesso istruito a spingere per gli LCD magari solo di determinate marche, ma addirittura le vedi scritte e ribadite su un forum come questo fa proprio male e soprattutto fa davvero pensare che oramai non c'è più nulla da fare per la tecnologia plasma. Peccato...
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
18-10-2012, 20:25 #19
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 42
Salve sono interessato anche io a questa discussione in quanto sono orientato verso un plasma e in particolare samsung ps51e6500. Vedo spesso che si parla meglio dei panasonic. Inanzi tutto esiste il 50st50? Io nn lo trovo da nessuna parte. Ho capito che per il nero è meglio il panasonic st50 ma penso che quello del samsung ps51e6500 sia sempre meglio di tanti led dello stesso prezzo. Quale dei due si comporta meglio in un locale luminoso, da me arriva il sole al mattino e mi piace lasciare le tende aperte perchè vedo il mare. Con la xbox quale dei due rende meglio? Capita che ci scambiamo i films con gli amici e spesso in formato mkv il panasonic li legge? Grazie
-
18-10-2012, 20:37 #20
grazie GiTi ho chiamato a raccolta amici che non vedevo da tempo e ci siamo davvero divertiti
ma davvero nel 2012 siamo ancora a questo punto..?dai ragazzi salti fuori il troll x favore
quoti cmq in pieno Mauro
-ST
-755
-6900 (l' E6500 non l'ho ancora visto dal vivo, mentre il 6900 mi ha piacevolmente stupito, pur essendo il prodotto che è)Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
18-10-2012, 20:41 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
L'ST50 ha un ottimo filtro antiriflesso, il Samsung purtroppo non lo conosco così a fondo. Posso confermarti che l'ST50 legge gli mkv.
Qui ci sono le recensioni dei due modelli, il Panasonic come previsto sembra migliore un pò in tutto.
http://www.avforums.com/reviews/Pana...81/Review.html
http://www.avforums.com/reviews/Sams...56/Review.html
-
18-10-2012, 20:45 #22
LOL
piu che altro di questa approfondita analisi tecnica mi piacerebbe sapere una cosa: " i plasma se si rompe qualcosa lo butti, i led al massimo perdono un pixel"
se si rompe qualcosa di che tipo..? il pannello..? un diffusore..? una scheda..? si butta via tutto un plasma..?eheheh
i led "AL MASSIMO" perdono un pixel..orrore..e se lo perdono? gli do una botta come si faceva una volta e lo "ritrovano", oppure è un pixel su un migliaio e vabbè chissene..
mi piacerebbe avere maggior chiarimenti sull'argomento, dopo 3 plasmi, mai buttati, mai stampati, mai esplosi (che fortunato eh) davvero non si smette mai di impararee questa la vorrei proprio sentire
-
19-10-2012, 07:50 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Vedo che la tua selezione ha tenuto conto soprattutto del rapporto qualità prezzo, e hai scelto i campioni in questo senso.
Basandomi su questo stesso criterio e sul tuo utilizzo, questa la mia classifica:
1. Panasonic ST50, nero e contrasto migliori di tutti, nel complesso la resa è vicina al top dei top Panasonic.
2. Samsung E6500, buon plasma anche questo, ha il vantaggio di soffrire meno di ritenzione ed è il più accessoriato (due occhiali, ottima smart, multimedialità completa).
3. Samsung ES6900, il miglior led di fascia media a mio parere, per qualità dell'immagine e rapporto qualità prezzo.
4. Sony HX755, bel led anche questo, con un buon movimento caratteristico dei Sony.
-
19-10-2012, 09:06 #24
d'accordo con gorillaz:
1. ST50
2. E6500
3.4. ES6900/HX755 (stanno più o meno lì, sceglierei il samsung per una piattaforma smart più completa ma soprattutto per i llettore interno che legge qualsiasi formato di file, al contrario di sony, e per una estetica più gradevole)
steven se dovessi scegliere il plasma come tecnologia dai una letta a questa guida, ti sarà certamente d'aiuto! http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma
un conto è esprimere la propria opinione, un conto è scrivere palesi falsità al posto di dare un consiglio utile e sensato ...Samsung PS51D8000 calibrato con sonda
-
19-10-2012, 09:14 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 34
Grazie Gorillaz, infatti ho aperto questa discussione con uno spirito positivo, non volevo alimentare diatribe sulle varie tecnologie: leggendovi e rileggendovi per un mese sono arrivato a due buon led e due buon plasma con il limite del mio budget. Il mio problema è che mi sono "incartato" a forza di leggere i vostri competenti commenti...Ad esempio: qualcuno mi spiega perche Sony(nel mio caso HX755) sbandiera che il tv è compatibile DVBT2, il Pana 50ST50 non lo è, è un problema? Se compro un Sony (nel mio caso sempre HX755) devo comprarlo con garanzia italiana o è lo stesso per quella europea o meglio come si comportano le tre marche con le garanzie Italia vs Europa? ? Per visione sport su SKY HD (rugby, ciclismo, calcio) in stanza abbastanza luminosa quale secondo voi esperti è meglio? Chi sa quantificare il problema di ritenzione del 50ST50? Il Samsung ES6900 (che ho visto in un cc) può essere tarato con colori più soft e soffre di clouding? Il Sony HX755 soffre di clouding o coni? Ecco queste sono le risposte che mi sarebbero utile avere e credo anche per altri utenti del forum. Ripeto che il mio problema è vero: il mio CRT mi ha abbandonato e io devo comprare a breve un buon TV: confido in voi, grazie.
-
19-10-2012, 10:07 #26
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
da quello che leggo almeno ho fatto divertire qualcuno...
cmq dai ognuno resta della sua opinione, a mio avviso il plasma è una tecnologia che presto sparirà...chissà come mai tutti i produttori fanno LCD e LED e non tutti fanno i plasmi...
-
19-10-2012, 10:10 #27
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
19-10-2012, 10:13 #28
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
ok dai non facciamo polemiche ed off topic, è meglio il plasma così siete contenti, ora torniamo in topic però
-
19-10-2012, 10:34 #29
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 34
Ecco proprio così basta polemiche e datemi le risposte e la vostra classifica.
"Grazie Gorillaz, infatti ho aperto questa discussione con uno spirito positivo, non volevo alimentare diatribe sulle varie tecnologie: leggendovi e rileggendovi per un mese sono arrivato a due buon led e due buon plasma con il limite del mio budget. Il mio problema è che mi sono "incartato" a forza di leggere i vostri competenti commenti...Ad esempio: qualcuno mi spiega perche Sony(nel mio caso HX755) sbandiera che il tv è compatibile DVBT2, il Pana 50ST50 non lo è, è un problema? Se compro un Sony (nel mio caso sempre HX755) devo comprarlo con garanzia italiana o è lo stesso per quella europea o meglio come si comportano le tre marche con le garanzie Italia vs Europa? ? Per visione sport su SKY HD (rugby, ciclismo, calcio) in stanza abbastanza luminosa quale secondo voi esperti è meglio? Chi sa quantificare il problema di ritenzione del 50ST50? Il Samsung ES6900 (che ho visto in un cc) può essere tarato con colori più soft e soffre di clouding? Il Sony HX755 soffre di clouding o coni? Ecco queste sono le risposte che mi sarebbero utile avere e credo anche per altri utenti del forum. Ripeto che il mio problema è vero: il mio CRT mi ha abbandonato e io devo comprare a breve un buon TV: confido in voi, grazie. "
-
19-10-2012, 10:36 #30
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 98
Anche io sono d'accordo con gorillaz e THC. Adesso però che hai aggiunto come particolare che guarderai sport in un ambiente luminoso le cose cambiano un pò. Per me a questo punto il 51E6500 è al pari del 50ST50 perchè ha un miglior filtro antiriflesso, i due led acquistano punti perchè noterai difficilmente il clouding e i coni di luce dato l'ambiente luminoso. Per quanto concerne la ritenzione dell'ST50 non devi assolutamente preoccuparti perchè una volta attivata la funzione pixel orbiter non avrai problemi.