|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: PANASONIC 55"VT50 VS SONY 55"HX855
-
27-05-2012, 20:17 #1
PANASONIC 55"VT50 VS SONY 55"HX855
Salve a tutti oggi ho visto al cc sia il pana vt50 che il Sony hx855..... sono arrivato alla svolta finale, cosa prendere?
Ecco l uso che ne farei: giochi console, ps3 Xbox e Wii... dtt in sd, qualche bd3d e bd ed mkv....prossimamente Sky...
Aspetto fiducioso!!!Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii
-
27-05-2012, 20:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Entrambi dei signori nel loro genere... preferisci un plasma o un led?
Rispondi a questo e fai la tua scelta
-
27-05-2012, 21:13 #3
Visto che il Sony costa di meno e non ti farebbe stare sulle spine per la ritenzione (se non ricordo male sei piuttosto sensibile all'argomento) prendi l'HX855. Non te ne pendi di sicuro perché il Sony si avvicina abbastanza alla resa di un plasma e tranne che per alcuni piccoli vantaggi del VT50 (che onestamente sono più importanti per chi tiene ad una immagine molte fedele e guarda molti BD e film in generale), è senza dubbio un ottimo TV che non ti farebbe pentire dell'acquisto.
-
27-05-2012, 21:16 #4
Calcolando il fattore gioco l'HX 855 ha input lag minore del VT 50. Io ti consiglio vivamente il Sony. Sono cmq 2 bestie di tv, le migliori di quest'anno secondo me.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
27-05-2012, 21:32 #5
Da questo punto di vista la differenza è esigua....
-
27-05-2012, 22:18 #6
Io ti consiglio di leggere le discussioni ufficiali di entrambe le tv e fatti un'idea di pregi e difetti di un modello e dell'altro...Io posso solo dirti che gestisco la discussione ufficiale del Sony e per ora tra tutti gli utenti nessuno ha notato un problema.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
27-05-2012, 23:06 #7
Mauro, guarda che anch'io ho consigliato il Sony... Ho solo specificato che 5 o 6 ms di differenza a favore dell'uno o l'altro non si notano nell'uso pratico, quindi non ha senso scegliere in base a quello. Ci sono senz'altro diversi motivi per preferire il Sony, ma non quello. Inoltre non ci sono abbastanza possessori del Sony e neanche del Panasonic per fare discorsi conclusivi riguardo alla casistica di problemi. Comunque anche prendendo il Sony l'uniformità va controllata subito, entro i giorni utili per il recesso, e credo che lo abbia fatto anche tu.
-
27-05-2012, 23:35 #8
nenny ma non ti ho detto nulla!
Secondo me se gioca molto è cmq meglio puntare su un Led, per via delle ritenzioni dei plasma. Se gioca poco e non molte ore allo stesso gioco va bene anche il plasma. Ma calcolando il suo uso: giochi, SD, Sky...lo scaler del Sony se la cava meglio del Pana, mettici in più che il reality creation settato a dovere fà sembrare HD un segnale SD. Se la sua prorità erano Bluray...il Pana ha il suo perchè!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
27-05-2012, 23:37 #9
Siamo d'accordo su tutta la linea...
-
28-05-2012, 06:01 #10
Ciao Mauro, seguo le due discussioni dall inizio...posso solo capire che si tratta di due ottime TV.
Del panasonic, è vero come dice nenny, che mi preoccupa un po il discorso ritensioni ed effettivamente tendo, quando ho tempo a giocare per lunghe sessioni con giochi che presentano hud fissi...mentre del Sony, mi preoccupa i soliti problemi degli LCD.
Ma siccome mi serve per casa nuova(penso che a luglio ci vado a vivere) in un futuro prossimo(a natale) mi faro pure Sky, quindi amante come sono dei film, il discorso plasma mi attirava per una questi di nero colori ecc..ma a proposito i 55" panasonic quando saranno disponibili???Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii
-
28-05-2012, 06:31 #11
Il punto di svolta non deve essere la ritenzione. Mi spiego, qualche anno fa decisi di passare dal mio primo lcd 32" ad un plasma pana hdready42" (42px80) , strapignolo e impauritissimo com'ero tantissime volte al giornomandavo a 20cm dal tv a controllare se ci fosse ritenzione...potete immaginare mia moglie...
Ebbene dopo la prima settimana o al massimo 2 di ritenzione (che andava via velocissima!) il tv ha lavorato per diversi anni con sessioni lunghe di gaming, barre nere dei film....loghi di canale 5 anche per 5 o 6 ore consecutive (mia moglie aaarrggghhh inccorreggibile!!!) e credimi Pele non c'é mai e dico mai piú stato segno neanche di lievissima ritenzione...zero assoluto!!!
Idem con un 46ST30 anzi quello pare che non ne soffrisse proprio nemmeno dal primissimo giorno! Venduto dopo 6-7 mesi e perfetto in tutto e per tutto!
Adesso il Kuro idem, ZERO spaccato!
Questo per dire che (almeno con panasonic!) siamo arrivati a livelli di eccellenza, se dovessi riprenderne uno (probabile ma ho ancora tempo davanti..e dindini da risprmiare..) farei si un pómdi rodaggio cambiando canale, un pó di zoom ecc..ma piú che per reali necessita (ripeto dopo esserci passato diverse volte il finto-problema non me lo pongo neanche!) lo farei per una questione di....coscienza...perché ai miei tv voglio bene
Allora in base a cosa scegliere tra pana e sony ??
Semplicemente in base al tipo di immagine che ti rapisce, che ti fa venire la pelle d'oca, che ti crea emozione quando guardi un blu ray fatto bene, che ti fa sentire parte dell'immagine, che ti fa dire "questo é il modo di guardare un ilm come si deve...non ne esistono altri!)...e potremmo andare avanti.
Ormai siamo a livelli di eccellenza, 5/6 ms di imput lag ecc non faranno mai la differenza...(avevo una r6 2008 ben piú scomoda del cbr...ma la mia mi dava adrenalina, passione, emozione...il cbr, piú facile, piú comodo bla bla..no!)
Ecco cosa conta, devi capire quale immagine ti rapisce e questo non accade in pochi minuti di visione (specie nei cc)
I numeri sono numeri e ripeto, ormai siamo di fronte a dei Sig.TV, l'apparente perfezione o mancanza di sbavature non fa apparire necessariamente attraente una donna bella...sono due modi di rappresentare le immagini, belle entrambi ma....per ora é meglio che mi fermo se no rischio di influenzarti ma la decisione spetta a te...
-
03-10-2012, 10:58 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 859
topic interessante, sono arrivato alla stessa scelta ieri...
il prezzo è simile, il consumo mi sa è un pelo a favore del led... insomma bisognerebbe trovarli in mega -offerta e allora vincerebbe la differenza di prezzo
forse solo l'estetica del sony (tutta soggettiva ovviamente) lascia un po a desiderare (me almeno)
Anche come dimensioni ho letto che siamo sui 130cm di larghezza, quindi....
-
03-10-2012, 13:17 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
03-10-2012, 23:20 #14
Eh già... Qua va veramente a gusti... Pensa che per me invece è 5-0 avanti il Sony sull'estetica.. E anche questo è una piccola (piccola) spinta a fare il salto di tecnologia dopo anni di adorato plasma. Sono davvero curioso... Su, dai, animiamo il thread... Altri commenti su questa sfida Sony Pana? Qualcuno che li ha visti vicini e tarati allo shoot out di qualche tempo fa a Bologna?
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
04-10-2012, 09:07 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
guarda se ne è parlato davvero molto, non per tappare le ali al thread, ma questè è di maggio.
Nel frattempo ci sono state tanto discussioni con tanti litigi, se fai una piccolissima ricerca ti si apre un mondo.
per me il nero pana è una cosa irrinunciabile; mauro ti dirà che non vede tutta sta gran differenza e apprezza il moto impeccabile si sony...e possiamo stare qua di nuove i giorni.Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500