|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: SCELTA: PANASONIC VT50 vs SAMSUNG ES8000?
-
05-05-2012, 08:39 #1
SCELTA: PANASONIC VT50 vs SAMSUNG ES8000?
Salve a tutti apro questa discussione, perché sono in procinto di andare a convivere il prossimo mese, quindi urge super consiglio esperto su quale TV prendere....
Il mio budget e di 2000€, ma forse e dico FORSE, se convinco la mia compagna, potrei raggiungere le 2500€
Sono già a conoscenza dei pregi e difetti delle due tecnologie plasma ed LCD led edge.
Ma sento un gran parlar bene di questo nuovo samsung mentre del pana vt50 si sanno notizie frammentarie e non definitive, ma ci sono recensioni che lo esaltano come la TV di riferimento del 2012, ed altre che già gli imputano i soliti difetti dell anno precedente ovvero aloni verdi e bug 50 hz.....lo stesso vale per l es8000 clouding, crosstalk e dimming non disattivabile...
Per quello che ho visto in rete, sia samsung che panasonic hanno una resa ottima delle immagini...
Adesso spero solo che voi sappiate darmi le giuste dritte per effettuare il mio best buy del 2012!!! Grazie a tutti in largo anticipo!!!
-
05-05-2012, 23:15 #2
Nessun consiglio?
-
05-05-2012, 23:34 #3
A me non sembra che ci sia un gran parlar bene dell'ES8000 a dire il vero...
A livello di miglioramento rispetto al 2011 il VT50 promette molto meglio...
Inoltre ti consiglio di aspettare finché non potrai vederli entrambi dal vivo, visto che ormai ci siamo anche per il VT50.
-
06-05-2012, 00:22 #4
Quest'anno i led, a quanto pare, non hanno fatto miracoli e il Samsung, imho, non fa eccezione.
Sarò di parte ma io resterei sui Plasma.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
06-05-2012, 09:00 #5
Ciao nenny, sto seguendo da tempo il pana vt50, credo che lo sai dalla altra discussione....a me sembra veramente un ottimo prodotto, ma i plasma mi stanno facendo paura su come si comportino con gli incarnati i 50hz di Sky e per la ritensione delle immagini....anzi se mi sai consigliare un programma o una serie di video da far girare su di un plasma per lavare lo schermo, mi faresti una grande cortesia.
Per quanto riguarda l es8000, su dday ne parlano un gran bene e che sia meglio della serie d, altre recensioni ne parlano bene, ma si aspettavano di più...
Io sinceramente per una questione di budget da tenere sulle 2000€ aspetterei il vt50, anche se quei miei dubbi espressi prima, mi tengono sulle spine, mentre il led samsung, forse perché già ho un led della toshiba, sono più abituato ai difetti della tecnologia e quindi non ci farei caso più di tanto...
Certo è che se a giugno/luglio facessero qualche mega offerta sullo zl1, non mi farei più tutti sto problemi, perché allo stato attuale, a me sembra il miglior TV in circolazione....tecnologia full led( con neri uguali al plasma) e controllo su 512 zone con un dettaglio fenomenale....
-
06-05-2012, 09:04 #6
Ecco QUI
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
06-05-2012, 09:54 #7
Ho visto la recensione su Dday, ma ne ho viste anche altre dove in le misurazioni (assenti in quella di Dday) mettevano in evidenza che non erano stati fatti passi avanti sulla qualità d'immagine. Sinceramente mi sembra che ci sia molto dal punto di vista delle funzioni di contorno, ma per me quelle dopo un po' non le usa più nessuno... A questo punto se proprio vuoi un avversario degno del VT50, prendi in considerazione anche il Sony HX920 che come prezzi è sceso parecchio rispetto all'anno scorso, oppure l'HX855.
Poi, per carità, è sempre questione di gusti. Ma tuoi, e non dei recensori. Quindi come ti dicevo, pazienta e cerca di vederli di persona prima di decidere
-
06-05-2012, 19:10 #8
Guarda sono curioso di vedere il vt50, la mia ragazza ha una predisposizione per i plasma, che a detta sua sono più "belli" da vedere, ed io dal mio punto di vista con 2000€ mi porto a casa un 50" mentre per un LCD allo stesso prezzo o prendo un 46" o per un 55" devo sborsare quasi 3000€....a sto punto con 3500€ c'è lo zl1!!! Non credo che prenderò mai più un Sony....sinceramente non mi piacciono poi cosi tanto, magari forse l hx920 da 55" se si trova ad ottimo prezzo, sarebbe una valida alternativa, ma come sta messo a nero? Essendo full led mi aspetto ottimi risultati, anche se in giro se ne parla con dei problemi di blooming e di dottor ai lati del TV con infiltrazioni di luce!! Assurdo se si pensa sia un full led!!!
-
06-05-2012, 19:15 #9
Il 920 a nero sta messo benissimo. Cerca qualche recensione... si tratta di un LCD con Local Dimming Full LED. Ormai non ne fanno più così... costa troppo produrli.
-
06-05-2012, 21:16 #10
Già, infatti io prima di prendere il mio attuale toshiba yl863, avevo addocchiato sia l hx920 che il philips 9706 tutti e due full led....il primo scartato per il prezzo troppo alto, il secondo perché ha un input lag indecente oltre i 100 ms!!!
Adesso vedo a che prezzo sta il 55hx920 e lo prendo in considerazione, grazie.
-
22-10-2012, 08:25 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 18
Anche se la discussione è vecchiotta spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno.
Premetto che ho avuto l'ES8000 ed attualmento ho il VT50, quindi le mie considerazioni si basano su esperienza diretta.
Dunque, la visione dell' ES8000 è spettacolare come primo impatto e calibrando le impostazioni si raggiunge un'ottima resa di colore.
Le due impostazioni principalmente utilizzabili sono la normale e la cinema. La prima permette di attivare il dimming mentre la seconda no. La differenza è che con il dimming disattivato il nero è un po' meno scuro, più tendente al grigio. Un occhio un po' attento nota poi che nelle scene con molto scuro, questo viene reso completamente nero, visualizzando immagini molto sceniche ma prive dei dettagli. La resa complessiva è un'immagine molto pulita, anzi, pulitissima, quasi specchiata, anche in movimento. La resa è soddisfacente con qualsiasi segnale, ottima con HD. La nota dolente è che avere un pannello esente da clouding è pressochè impossibile, soprattutto agli angoli, e questo per chi vede Film in HD o DVD o BD è inaccettile. Il pannello inoltre non è quasi mai uniforme.
Passiamo al Pana, concezione completamente diversa. Innanzitutto sfato un falso mito, questo TV è luminosissimo, anche di giorno. Quello che salta subito all'occhio è la resa del bianco che appare più tendente al giallino, ma credo che con le impostazioni qualcosa si possa fare. Di primo acchitto la resa è meno spettacolare dell'ES8000, ma soffermandosi nel guardare le immagini si scopre un altro mondo. Colori più naturali e immagini scure dettagliate, con qualsiasi impostazione di immagine. Le scene scure sono uno spettacolo, anche se il "nero" sembra meno scuro del "nero" dell'ES8000 con dimming attivato. Ma almeno si vedono tutti i dettagli e soprattutto l'immagine è uniforme, senza coni di luce agli angoli. La resa, paragonata al mondo musicale, è come ascoltare un LP rispetto ad un CD. Le note dolenti però ci sono. Innanzitutto il VT50 restituisce immagini perfette solo con BD, mentre con gli altri segnali, compreso l'HD, risultano troppo evidenti gli artefatti dovuti a compressioni di immagine. Un esempio che mi viene di citare è la scia che lascia un corpo colorato che si muove in un ambiente completamente buio. Poi la resa delle immagini in movimento perde di nitidezza rispetto ad una visione meno dinamica.
In definitiva mi sentirei di consigliare questo:
- VT50 solo se si ritiene di fare un uso prettamente da sala cinema con BD
- ES8000, assolutamente si se si guarda quasi esclusivamente TV e per tutti gli altri usi a patto di sopportare i coni di luce e il clouding.
Intendiamoci, due grandi televisori, ma per usi diversi. Il samsung è più versatile mentre il pana è da il meglio di se solo per un utilizzo più ristretto.
-
22-10-2012, 12:38 #12
Il VT50 è problematico solo per il discorso ritenzione/stampaggio relativo alla tecnologia dei tv al plasma, quindi se non dovessi trascorrere molte ore a giocare o a guardare programmi televisivi con loghi molto visibili, (un'ora e mezza-due), di continuo, tranquillamente consiglio il VT50! E' il miglior tv in circolazione, non c'è paragone...problemucci a parte ovviamente...
-
22-10-2012, 12:45 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Assolutamente d'accordo. La profondità dell'immagine, la naturalezza e le sfumature dei colori, il nero, tutto del VT50 è il riferimento attualmente. A volte sembra che restituisca un'immagine quasi tridimensionale. E' triste dirlo ma purtroppo gli altri marchi per ora possono solo stare a guardare Panasonic. Peccato che l'utente medio non lo abbia ancora capito e il mercato vadano dalla parte opposta...Per chi come noi è amante della qualità il futuro dei tv che avremo in salone è molto incerto!
-
20-12-2012, 01:18 #14
Scusate, quindi state dicendo che per chi guarda la tv (ad esempio sky) il pana vt50 è sconsigliato?Beh,non posso mica solo guardare bd...
Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
20-12-2012, 08:12 #15
e x quale motivo..? io guardo solo BD e LA7 da anni oramai, non ho sky e non vedo il motivo di buttare soldi x farmi propinare sempre i soliti film visti e rivisti, anteprime fasulle che ho gia visto al cinema o in BD, oltretutto in qualità audio e soprattutto video scandalosa..l'unica cosa che mi manca ralmente sono i canali tipo discovery, history ecc, anche se ormai le serie belle (Morgan Freeman science fiction ad esempio) le editano anche in DVD-BR..con 30-50 euro al mese sai quanti Bd mi compro su amazon, e posso vederli DAVVERO in HD...oltre alla comodità di prestarli/farseli prestare da amici oppure rivenderli quando li si sa a memoria...
tipo al momento su SKy cinema cè
- la kryptonite nella borsa...film carino, gia visto, e cmq nulla di che..
- i tre moschettieri.....x la 200esima volta
- io speriamo che me la cavo.....????????????????????????????!!!!
- una moglie per papà....con ray liotta e woopy goldberg, carino ma visto 1000 volte
- cartoline dall'inferno...mediocre film con maryl streep del 1990
- mega piranha.....velo pietoso
l'unico film che vale la pena di guardare è romeo e giulietta di zeffirelli, che non a caso posseggo gia su supporto mobile....
e io dovrei pagare x codesta roba..?suvvia non siate frivoli
Ultima modifica di ...zed...; 20-12-2012 alle 08:24
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia