| 
        
 | 
    
				Risultati da 16 a 30 di 38
			
		Discussione: Indecisione Totale!
- 
	26-09-2011, 11:02 #16
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2011
 - Messaggi
 - 71
 
Quindi per 3-4 mt di distanza ci vuole minimo un 55 pollici?
Il mio problema è che ho timore che il Samsung sia troppo troppo spinto come colori.
Ieri mi è sembrato troppo colorato nonostante l'ambiente di mediaworld, figuriamoci nella luce soffusa di casa mentre guardo un film.
Come Led, il Sony mi è sembrato una via di mezzo tra il panasonic ed il Samsung, anche se ovviemtne parliamo di tecnologia differenti.
L'addetto alla vendita mi ha consigliato panasonic per qualità e samsung per completezza di interfaccia con tutti i suoi dispositivi (ma sinceramente non mi importa di interfacciare prodotti samsung).
Credo che la mia scelta sarà fra il "PANSONIC TX-P55VT30E" ed il
"SONY KDL-55HX920BI"
e sarà una dura lotta... MAH!
 - 
	26-09-2011, 11:16 #17
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2009
 - Località
 - Viterbo
 - Messaggi
 - 2.029
 
Forse ti sei confuso!!!
Il 64D8000 è un plasma!!! E quindi non ha i colori sparati come il LED 55D8000 (pur conservandone la linea)!!!
La distanza tecnica di visione per un 65 è di 2,4 metri durante la visione in fullHD o 3D. Considerando che uno non guarda solo bluray ma anche SD (dvd, dtv, ecc..) tale distanza viene incrementata a 3/3,5 metri: pertanto la dimensione giusta per la tua distanza é 64/65!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
 - 
	26-09-2011, 11:35 #18
Si tenga presente che un minimo di affinamento nei vari settaggi video andrà eseguito in casa, avrai sempre ampio margine di manovra per portarlo alle tue aspettative.
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
 - 
	26-09-2011, 12:36 #193 mt sono una cosa,4 un' altra...
 Originariamente scritto da Miccky
					
				
 
la visione di cosa ? di quali contenuti fruirai ? se parliamo di blu-ray e altri contenuti "full hd"da quella distanza un Vpr a matrice 1920x1080 sarebbe d' obbligo per cogliere tutti i dettagli dei 1080p/i:se proprio tv deve essere invece un 64-65" sarebbe ovviamente il "minimo sindacale" a 3,5-4 mt - aggiungo poi che se l' utilizzo prevalente fosse in sd (contenuti a definizione standard 576i/p tipo dvd dtt ecc..) basterebbe già un hd ready da 50" senza "scomodare" quei modelli "full hd" dal costo spropositato da te citati.
 Originariamente scritto da Miccky
					
				
E come ti hanno già detto non bisogna giudicare mai le tv dalla visione nei centri commerciali ecc. in quanto vengono esposte in modalità dinamica/brillante in un ambiente poco adatto e con collegamenti a dir poco discutibili.
				"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
 - 
	26-09-2011, 12:36 #20
Edit:doppio post
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
 - 
	26-09-2011, 12:52 #21
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2011
 - Messaggi
 - 71
 
Fruirò prevalentemente contenuti di Sky HD e (tramite mac mini) visione di film a 1080p e 3d...
 Originariamente scritto da Tadzio09
					
				
Ora posseggo già un Panasonic veira da 42" HD, ma è un pò strettino...
 - 
	26-09-2011, 13:19 #22
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2009
 - Località
 - Viterbo
 - Messaggi
 - 2.029
 
Allora 64d8000 o 65vt30.
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
 - 
	26-09-2011, 13:32 #23
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2011
 - Messaggi
 - 71
 
Scusate ragazzi, ma quando cambiate un TV, come fate con quello da sostituire se funziona ancora benissimo?
Lo vendete?
se si, a chi?
 - 
	26-09-2011, 15:33 #24
					
					
						Sospeso
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Aug 2009
 - Messaggi
 - 959
 
 - 
	26-09-2011, 20:18 #25
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2011
 - Messaggi
 - 71
 
Ragazzi, ovviamente tutti i discorsi fatti fin'ora sulla tipologia del tv e sulle marche valgono anche se dovessi decidere di non acquistare un 3D?
 - 
	26-09-2011, 21:41 #26
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2009
 - Località
 - Viterbo
 - Messaggi
 - 2.029
 
No!! Un top di gamma ha comunque il 3D!! Non capisco questa avversione al 3D!!!! Un tv con il 3D è qualitativamente superiore!! Oramai non ci sono plasma sopra i 50 non 3D!!!!
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
 - 
	27-09-2011, 08:02 #27
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2011
 - Messaggi
 - 71
 
Ah, Chiaro.
Credevo che rinunciando al 3D si potesse risparmiare un pò, invece ormai è d'obbligo se si vuole comprare un top di gamma.
Ma si..... Compriamo e vaff..... all' €uro!
 - 
	27-09-2011, 08:15 #28
					
					
						Sospeso
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Aug 2009
 - Messaggi
 - 959
 
Ok
  bravo però facci sapere cosa prendi!!!!
				
 - 
	27-09-2011, 09:17 #29
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2011
 - Messaggi
 - 71
 
Certo, appena comprato comunico.
Grazie dei consigli e della pazienza!
				
 - 
	27-09-2011, 13:26 #30
Sarebbe anche utile che specificassi il tuo budget massimo
.
				Nicola Zucchini Buriani
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
