Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    64

    Acquistare TV dall'estero


    Ciao,

    dopo aver visto delle offerte interessanti, mi è venuta una mezza idea di prendere una tv dalla Germania o dall'Inghilterra.
    Al di là di ogni considerazione di carattere economico che valuterò con attenzione, a quali altri inconvenienti (principalmente di natura tecnica) potrei andare incontro?

    Grazie a tutti
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Beh sicuramente il problema della garanzia, un televisore non é così maneggevole da poterselo portare a spasso per una riparazione.

    Dal punto di vista tenico dovresti verificare se il decoder DDT é compatibile con lo standard Italiano ed eventuale compatibilità di standard PAL/NTSC.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    64
    Sulla garanzia spero che valga quella europea. Sul resto mi informo meglio.

    Grazie mille

    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da fatter
    Sulla garanzia spero che valga quella europea. Sul resto mi informo meglio.

    Grazie mille

    Paolo
    Vale per alcuni brand, su altri vedi sharp è un casino.

    Nel caso di Samsung non vogliono sapere niente, il tv lo riparano ma anche se è un 55 pollici, devi portarlo tu al centro di riparazione più vicino. Niente On-Site. Inoltre quelli con l'opzione zero pixel, se sono import perdi anche quella. Il gioco ne deve valere veramente la candela.
    C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! ----------la mia Tv? 46C7000 non male.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    59
    In realtà per Samsung non è proprio così. La garanzia europea non ti dà diritto all'intervento on-site gratis ma a pagamento. Lo dico per esperienza diretta proprio di questi giorni. Vengono, se vuoi, nel mio caso a 35 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    La garanzia la deve dare il venditore, non il produttore.
    Quella definita "garanzia europea" è una garanzia di conformità.
    Non vi è obbligo per Samxx italia di riparare un prodotto europeo, di importazione parallela,
    anche entro i "due anni".

    Uno tra tanti:
    http://www.altroconsumo.it/acquisti-...ia-s105052.htm

    Buon vantaggio, resta il rischio..

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ci sono anche da considerare eventuali problemi dovuti al trasporto: se la tv arriva rotta, l'assistenza non può fare assolutamente nulla e bisogna rispedire il tutto (e si rischiano grossi problemi).
    Personalmente non comprerei mai una tv dall'estero.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da fatter
    Sulla garanzia spero che valga quella europea
    Certo che vale la "garanzia europea".

    Ovvero, se compri in Germani il venditore tedesco è obbligato LUI a darti l'assistenza secondo le norme stabilite dalla garanzia suddetta ed uguali in tutta l'Unione (questo vuol dire garanzia europea ).

    Se compri in Inghilterra il venditore inglese è obbligato a darti ecc. ecc.

    Se compri in Francia il venditore francese è obbligato a darti ecc. ecc.

    Se compri in Italia in venditore italiano è obbligato a darti ecc ecc.

    Mica vuol dire che la garanzia sul tuo TV è valida per tutta l'Europa, compri ovunque e puoi farlo riparare ovunque.

    Se poi una multinazionale vuole dare assistenza nella propria rete anche a prodotti acquistati in un altro Stato, libera di farlo, ma non è un obbligo.

    Conviene sempre sentire la filiale italiana del produttore interessato e farsi chiarire molto bene i termini della eventuale assistenza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    64

    Grazie delle info. Certamente un certo rischio c'è, ma bisogna anche considerare che in Italia non esiste proprio il concetto di saldo: anche una tv che commercialmente "va poco" continua ad essere offerta a sconti francamente ridicoli, certi negozianti sono quasi offensivi nei confronti dell'intelligenza dei consumatori. Si cerca sempre di fregare l'ultimo della filiera....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •