Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 171
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    69

    io ho intenzione di prendere il 42''...purtroppo il 46'' non mi ci sta nel mobile;
    ieri ho trovato il 42 a 950€ da darty; peccato che mi avrebbero venduto quello in esposizione e la cosa non mi è piaciuta affatto!
    Sapete consigliarmi dove trovare il 42'' a un buon prezzo?

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    62
    Il VT20 è il secondo plasma che acquisto (l'altro è un LG 60PK950 che però ho in sala) ed è per me, in camera, per cui vorrei sapere quali siano le operazioni necessarie per il periodo di "rodaggio". L'utilizzo è solo gaming (e pure questo ci vuole!) per cui cosa mi consigliereste e come mi consigliereste di settarlo?

    Altra domanda... è possibile aggiornarne il firmware inter-nos?

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Controguerra (TE)
    Messaggi
    277
    sev7en, è proprio per il gaming che non sò se prenderlo o no.

    Ho letto che il 46 ha un input lag alto.

    Puoi verificare per favore?

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da controguerra
    sev7en, è proprio per il gaming che non sò se prenderlo o no.

    Ho letto che il 46 ha un input lag alto.

    Puoi verificare per favore?
    Ciao controguerra,
    ho trovato una review di HDTvTest UK recente (Gennaio 2011) relativa alla versione B del 46": http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0110125978.htm

    e confermano lag elevato a 41ms "con disappunto"...
    When we played games on the Panasonic TX-P42VT20, we were disappointed at the relatively high amount of input lag. The TX-P46VT20B followed in the 42″ model’s footsteps, sadly, and measured as lagging by around 41ms – an unusually high figure for a Panasonic Plasma display. For comparison, the best we’ve measured was from the TX-P50S20, at just 16ms. We’re not sure what processing is causing the processing delay, but so far, TVs which are equipped with the (pointless) 2D to 3D conversion option have all featured higher input lag (even when this processing is not being used). In any case, the end result is the same: games requiring fast reflexes are simply not as enjoyable as they are on previous Panasonic TVs. We will be bitterly disappointed if 2011 is the year where Panasonic squanders their reputation for gaming performance, and although 41ms is not a terrible result, hope for a return to form in this new year.
    Mi chiedo se dalla versione B alla E sia variato qualcosa in merito...


    EDIT: aggiungo un commento di un utente da un altro forum:

    Io ce l'ho da Natale 2010, ero preoccupato per i problemi riscontrati con DTT e Sky e per i difetti tipo
    Floating Blacks etc. Quello che ti posso dire è:
    - a parte le prime 40-50 ore nelle quali ho tenuto lo zoom attivo per non avere segnali fissi sullo
    schermo e nelle quali ho cercato di giocare solo la modalità veterano di Black Ops (per non avere
    bussola e altre immagini fisse), non ho avuto altra cautela e non mai visto la minima ritenzione.
    - ho guardato BD di Avatar in 3D ed è stato spettacolare
    - ho guardato diversi BD ma non sono riuscito a notare i cosiddetti floating blacks (anche perché non
    sono stato a cercarli (però questo non significa che non ci siano, solo che alcuni li notano ed altri no)
    - ho giocato a Black Ops con PS3 e Xbox360, a Medal of Honor con PS3, a FM3 con XBox, demo di
    Crysis 2 (Xbox) e di Killzone 3 (PS3), MW2, COD5 e FIFA10 per Xbox e ti assicuro che è stato fantastico,.
    Sto a circa 2 metri dalla TV ed è come starci dentro.
    - ho giocato demo 3D di Killzone 3 su PS3 con buoni risultati (però mi ha affaticato la vista. La demo di
    Crysis 2 su Xbox invece non mi ha convinto. Quando usavo un fucile con mirino red dot se ne vedevano
    dai 3 ai 4 di puntini rossi (troppo crosstalk), davvero fastidioso. Con Black Ops 3D per PS3 invece mi è
    sembrato che il lag aumentasse ma è solo una mia impressione, non suffragata da misurazioni.
    -Infine la qualità con trasmissioni TV; io l'ho provato con DTT SD e Mediaset Premium e RAI HD. In HD
    non ho trovato nè artefatti nè altri difetti, ci sono invece dei segnali penosi sia in DTT che nel bouquet
    di Mediaset Premium (certi canali del calcio, a volte anche Mya Steel e Joy) che sono inguardabili se
    non sta ad almeno 3 metri di distanza. I canali in HD invece me li godo anche a 2 m senza alcun
    problema.
    - il lettore della TV legge praticamente solo i Divx anche se abbastanza bene.
    - vedo a volte anche i filmati di Youtube anche se con il telecomando non è semplice cercare i video. la
    qualità è nella media, non eccelsa, ma anche in questo caso stando un po' più lontano (oltre i 2,5 m le
    cose migliorano parecchio). Però è tutto molto fluido.
    Insomma che ti devo dire, io l'ho pagato 1300 euro e non sono pentito, a 999 euro mi sembra un affare
    ancora migliore.
    Ultima modifica di sev7en; 19-04-2011 alle 13:10

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Controguerra (TE)
    Messaggi
    277
    Grazie sev7en, sono ancora più indeciso.
    Sembra che qualcuno ci riesca a giocare bene ed altri no.
    Probabilmente dipende dai giochi.
    Entro questa sera prima che chiude il MW vorrei andarci........visto che ne rimanevano solo due.
    Devo capire quanto incide questo input lag di 41ms,,,,,,,

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    scusate l'ignoranza ma cosa è il crosstalk di cui parla per i puntini rossi che si vedono?
    E poi che voi sappiate l'immagine di questi panasonic (soprattutto nei giochi e nei BD) rispetto ad altri plasma, vedi pioneer samsung lg, è più definita o ancora più morbida?
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Controguerra (TE)
    Messaggi
    277
    Mi sono stufato.... Vado a comprarlo!!
    Spero di non pentirmene.......

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da disasterpieces
    scusate l'ignoranza ma cosa è il crosstalk di cui parla per i puntini rossi che si vedono?
    E poi che voi sappiate l'immagine di questi panasonic (soprattutto nei giochi e nei BD) rispetto ad altri plasma, vedi pioneer samsung lg, è più definita o ancora più morbida?
    Il crosstalk è un fenomeno che si puo' manifestare durante la visualizzazione di contenuti 3D e determina che l'immagine destra tende a rimanere per qualche istante sulla sinistra e vice versa.
    Da quello che ho visto, ma nei negozi è impossibile ottenere un giudizio decente per via non solo della non calibrazione dei display ma anche per le differenti impostazioni di lumonisità-contrasto, i Plasma Panasonic hanno colorori piu' morbidi ma non per questo spalmati dei Samsung. Qualitativamente per il nero sono una spanna sopra ma, ripeto, a guardarli cosi' sembrano pressocchè uguali. Se hai qualche modello specifico cerchiamo delle review comparative.

    @controguerra: grande!!! Io andro' domani pomeriggio!

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Controguerra (TE)
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da sev7en

    @controguerra: grande!!! Io andro' domani pomeriggio!

    Preso!!!!
    Ho aggiunto la garanzia per 5 anni a 29,90 ed un cavo HDMI 1.3 a 29,99.
    Fatto anche il finanziamento a tasso 0 (praticamente si pagano solo le spese di 14 euro).

    Sono stato 2 mesi a leggere il forum e vedere se prendere un Led, un gt30 o un LG Pz950 e poi................. A questo prezzo dovevo prenderlo!!!

    L'unica cosa è che dovrò aspettare domani sera per montarlo e provarlo..........

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    ...e mi sa che non hai sbagliato!!
    Probabilmente hai qualcosa cmq molto simile ad un GT30....ad un prezzo abbordabilissimo!!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Controguerra (TE)
    Messaggi
    277
    Si hiroshi976, è infatti il ragionamento che ho fatto io.
    Un Gt30 46 con due paia di occhiali, mi sarebbe costato 4-500 euro in più ed alla fine, sembra proprio che i due pannelli, abbiano le stesse caratteristiche e problemi.....

    Mi dispiace solo per L'LG 50PZ950 che con 1500 euro compreso di occhiali, prometteva essere un gran bel pannello.....

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    35

    Considerazione

    Ragazzi,

    anche io sono stato tentato dall'offerta mediaworld a 999, però devo dire che:

    1) il 42vt20 si trova tranquillamente su internet ben al di sotto degli 800 euro, secondo voi 4 pollici valgono 200/250 euro?

    2) dalle recensioni di alcuni siti e riviste di settore hanno sottolineato non tanto problemi al pannello, quanto piuttosto un processore video non all'altezza, soprattutto con i segnali a 50hz - quindi tutto sky, ma quel peggio incluso l'hd di sky

    allora dico considerato che l'utilizzo che ne farei sarebbe:

    50% sky standard definition
    30% sky high definition
    10% playstation 3/xbox 360
    9% blu ray
    1% blu ray 3d

    che consiglio mi date sul prossimo tv da acquistare, sono veramente indeciso e per cifre da 1000/2000 euro secondo me nessuno di noi si può permettere un errore,

    ho letto troppe frasi del tipo:"si ha alcuni difetti ma alla fine è bello..." oppure "forse sarebbe meglio il Kuro se si riuscisse a trovare da qualche parte".

    Credo che non rispettiamo spesso noi stessi ed il valore di quelle cifre, mai ci saremmo sognati di spendere tanto, oggi la facciamo, ma dobbiamo pretendere una qualità senza compromessi.

    Alberto

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Ciao Alberto....
    purtroppo il mese di aprile..ciclicamente è un mese particolare.....per acquistare un nuovo pannello!

    In pratica ci ritroviamo i top di gamma dell'anno precedente ad un prezzo abbordabile.....e cmq i nuovi prodotti presentati al CES prossimi alla vendita. E di solito....l'utente medio di AVMagazine...è
    smanettone/esigente....quindi la scelta e la decisione è ardua!! Si va' in crisi facilmente!

    Alle tue domande nello specifico...
    1) si...penso sia normale quella differenza di prezzo. Sotto i 2.5mt puoi andare di 42....oltre vai di 46.

    2) Quel problema cmq non è lamentato da tutti. Io ho avuto modo d vedere il pannello presso i CC, onestamente trovo molto gratificante la visione di SKY sia con i film e sia con le partite di calcio. Pero' ce' anche da dire che li sono presenti spesso degli splitter/processori video....quindi questo mio giudizio/impressione puo' essere cmq relativo e non tanto probante rispetto all'installazione tipica casalinga.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    72
    se oggni un VT 20 42 lo si trova sotto gli 800 euro ... considerando che sei mesi fa era al doppio...quanto vale veramente?

    per me quindi : se compri dopo un anno compri giusto se compri appena uscito paghi per dire "Primo !"

    p.s immaginate fra due anni il VT30 quanti "difetti" avra' se paragonato al VT40 ...

    opinione personale...

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    35

    Considerazioni sul prezzo


    ho osservato il prezzo di diversi televisori nel corso degli ultimi 4 mesi,

    al di là di quanto costino, i modelli più vecchi diciamo dell'anno scorso o anche prima hanno una flessione dei prezzi più lenta, mentre quelli più nuovi flessioni molto importanti,

    esempio:

    a febbraio
    Samsung 40d7000 1375€
    Panasonic 50vt20 1500€

    ad aprile
    Samsung 40d7000 912 €
    Panasonic 50vt20 1450€

    in sostanza il messaggio è che bisogna stabilire il proprio budget, io ad esempio ho fissato circa 1500€ e poi decidere se si vuole l'ultima novità sapendo che perderà anche oltre il 30% o più in 2-4 mesi oppure acquistare un tv uscito da almeno un anno e ottenere una quotazione che resti piuttosto stabile fino all'uscita dal mercato.

    Saluti.

    Alberto


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •