Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 119 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1784
  1. #1051
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122

    Ma se dice 80% HD e non ha parlato di budget (mi pare!) direi hx900 tutta la vita!

  2. #1052
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    hehe e tutti ricominciano....da capo, chiaro, ci sta.

    @spiro tu dirai allora prendi hx900
    altri forse faranno lo stesso, i soliti.

    ALTRI ANCORA invece faranno diversamente e faranno come credono meglio o devono fare come dite voi scusa? non penso no?

    tu argomenta dimostra la supremazia dell hx900, fagli vedere dove ci sono 1800 euro di differenza, ecc ecc e spiega se vuoi il perche' del tuo consiglio...

    io ho fatto lo stesso per il mio. ciao
    se leggi tra le righe ( sue intendo) si capisce che "buttare via i soldi" o spenderli inutilmente, o spenderne tanti ecc non piace neanche a lui...

    il fatto poi che uno abbia 4000 euro ( e oltre) poi, non vuol dire che li voglia spendere male, se sa e vede che li puo' spendere MEGLIO, sicuramente e' contento no? ecco il perche' non ci sta sicuramente tutta la vita ( secondo me chiaro) ma vedrai che altri concorderanno ciao

    al limite va e confronta l'immagine del nx810 e dell'hx900, molto simile, ottima, e di livello simile e pari, anche per ammissioni di sonysti, e giudica LUI se spendere 1800 euro in piu' per cosi' poco in piu', ma lui cmq, e di sicuro non ci sta il punto di vista "tutta la vita hehe" altrimenti concorderemmo tutti, ma sai gia' come andra'

    @xfiuteral valuta dal vivo, e non dagli screen e', mi raccomando, su questo siamo tutti concordi, e guarda anche il post 1029 a pagina 66, c'e' un problema da verificare bene dell'hx900, ma sempre dal vivo, disuniformita' dei bordi PREOCCUPANTE...alcuni confermano altri minimizzano, dipende da tv a tv probabilmente
    Ultima modifica di mrwhite10; 03-11-2010 alle 23:40

  3. #1053
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Xfiuteral
    Ciao ragazzi,

    Per l'80% guardo film in alta definizione, quindi
    Se i soldini NON sono un problema e con 80% di HD
    HX900 è una bella soluzione, HDTV capace di coniugare
    straordinariamente la morbidezza che potrai notare anche
    dagli screen sotto e precisione, volendo, attraverso varie
    regolazioni che a quanto sembra, permettono di variare il quadro
    secondo il gusto e l' ideale di visione, almeno da quanto ho capito
    anche da Lorenzo che ne è possessore, se invece i soldini sono un
    problema, allora NX810 e C8000 avanzano, rispettivamente offrono
    rese diverse, C8000 più brillante (brillanza) e decisamente "glossy",
    NX810 più "ruvido", pur mantendendo una bella colorimetria e grande precisione......

    SD ed interlacciati a mio parere più indicato Sam C8000....
    in 1080P 24Hz darei un sostanziale PARI ma vanno visionati !!!!

    Screen HX900>>1080P 24Hz !!!!

    http://multiplayer.it/forum/8044185-post364.html
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 03-11-2010 alle 23:36
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  4. #1054
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    SD ed interlacciati a mio parere più indicato Sam C8000....
    in 1080P 24Hz darei un sostanziale PARI ma vanno visionati !!!!
    [/url]
    ei amico cyborg, magari solo io non capisco bene l'apparente contraddizione, ma magari e' utile per xfiuteral per capire meglio IL TUO PUNTO DI VISTA...

    li sembra che in hd siano uguali, in sd meglio il c8000, e allora secondo me lui si domanda perche' sony allora e non samsung ( almeno io cosi' DA NUOVO capirei? grazie ciao)
    son cmq 2 ottime tv, davvero, simili, con pregi e difetti, in diversi ambiti

    @xfiuteral se hai la pazienza di spararti tutte le ultime almeno 20 pagine, troverai bene tutte le argomentazioni, prove, conclusioni, impressioni, recensioni, ecc DI ENTRAMBI I PUNTI DI VISTA e potrai valutare meglio secondo me , e' uno dei migliori consigli che ti posso dare hehe, senza che ripetiamo tutto nuovamente poi.

  5. #1055
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    @cyborgh: Più che altro, una cosa su cui non concordo, e l'abbiamo detto più volte, è proprio il ridurre il "lato SD" al solo aspetto scaler/deinterlacer. Credo che sia necessario allargare l'ambito dell'analisi ad es. alla capacità dei local dimming di sviluppare un nero e una gamma dinamica che altri lcd non possono raggiungere, pur mantenendo una definizione (aspetto tagliente) e una brillantezza (anche in 3D) che nessun plasma in commercio può ovviamente donare.
    Tutto questo, anche in SD (sebbene tu sappia quanto poco consideri questo aspetto ma lo dico per chi fosse interessato).
    Ultima modifica di mariorenz; 04-11-2010 alle 00:01

  6. #1056
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    In 3d è stato veramente una scoperta, non me l'aspettavo e non ci ho mai puntato un centesimo...invece adesso comincerò la caccia dei vari documentari IMAX
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #1057
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Sì, anche perchè ho rivisto il vt20 in 3D e non ho percepito vantaggi in termini di cross-talk pur presentando un'immagine più buia, spenta. Il problema è che mettono sempre tutti le solite demo e quindi è difficile capire bene se non provandola a casa.. ad es. Sony mette quella demo delle belughe che nuotano a due all'ora e panasonic mette i canoisti che vanno anch'essi a due allora e quindi zero cross-talk in entrambi... spero di vedere roba + impegnativa

  8. #1058
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    perche' pasticcio? ma no guarda che stiamo parlando di nx e c8000, almeno io cosi' ho capito e'.

    il dubbio e' lecito secondo le sue impressioni: basta solo spiegare meglio cmq...


    xfiuteral valuta dal vivo e con la tua testa, e' la cosa piu' SICURA, altrimenti si rischia prendendo per vere sulla carta considerazioni errate come quelle sul 3d qui sopra, che non trovano riscontri, ma smentite autorevoli...

    ciao
    Ultima modifica di mrwhite10; 04-11-2010 alle 00:16

  9. #1059
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In 3D nessun lcd che ho visto regge il confronto con i plasma, cosa confermata da tutte le recensioni che ho letto (e del resto i tempi di risposta degli lcd non sono quelli dei plasma).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #1060
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Devo farmi qualche prova sul vt20 per paragone...ma aspettandomi una qualità "da lcd" simil c8000 (sul quale ho fatto varie prove) son rimasto piacevolmente impressionato...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #1061
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Io credo che sul cross-talk la spunti il vt20 per via della velocità nativa del pannello ma, anche qui, perchè ci fermiamo sempre su un aspetto del tema? Molte recensioni, ad onor del vero, parlano anche di una maggior brillantezza degli lcd. Per quanto possa interessarmi il 3D.

  12. #1062
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    perchè ci fermiamo sempre su un aspetto del tema?
    secondo me sbagli, come nell'sd: noi valutiamo la resa finale dell'immagine, l'impressione e la valutazione unanime e concorde che suscita in chi la vede, utente o recensore che sia a seconda del caso: le cause sono molteplici, e i fattori che concorrono come giustamente fai notare tu anche, ma le conclusioni sono sempre unanimi:

    3d meglio plasma come vt e c7000

    sd meglio plasma come c7000 e vt20 ( e altre lcd)

    queste sono le valutazioni delle riviste, come di chi ha fatto comparazioni con tv affiancate, si pensa che la causa principale sia elettronica e tecnologia pannello, ma e' chiaro che viene tenuto conto di tutto ( esempio come si fa nel 3d a non tenere conto di un problema come la colorimetria falsata e che fluttua al semplice muovere della testa? mica e' migliore solo perche' c'e' meno crosstalkin e stop), ma la conclusione finale e' quella....e cio' che conta e' la resa finale complessiva, quelle sono singole cause o argomentazioni
    Ultima modifica di mrwhite10; 04-11-2010 alle 00:23

  13. #1063
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Perché la luminosità dei plasma (samsung e panasonic soprattutto, dato che li ho visionati per parecchio tempo) è già più che sufficiente, e non si hanno problemi con l'angolo di visione (ovvero: inclini la testa e lo schermo scurisce fino a diventare nero).
    Quest'anno il 3D sugli lcd lo prenderei come un plus (tanto tutti i modelli migliori sono 3D, ergo, volenti o nolenti, bisogna prendere una tv 3D se si hanno aspettative di un certo livello), decisamente si può migliorare.
    Ovviamente, comunque, non tutti gli lcd rendono allo stesso modo (sony è decisamente meglio di samsung, per esempio).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #1064
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10
    li sembra che in hd siano uguali, in sd meglio il c8000, e allora secondo me lui si domanda
    perche' sony allora e non samsung ( almeno io cosi' DA NUOVO capirei? grazie ciao)
    Le mie sono semplicemente delle considerazioni su cui riflettere......
    infatti invito il nostro amico a visionarli dal vivo, ma dato che c'è
    un 80% di HD, nonostante il C8000 renda meglio in SD, può benissimo
    restare sul NX810, che cmq NON è certo niente male anche in SD
    per quel poco che sarà utilizzato, ma anche in HD vanno visti !!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 04-11-2010 alle 00:26
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  15. #1065
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530

    grazie cy, si certo, cmq sceglie cade in piedi, ma chiedevo SECONDO TE che valuti il c8000 uguale in hd, e migliore in sd, allora perche' non deve preferire il c8000 scusa? e' non si riesce a capire no

    ciao e grazie


Pagina 71 di 119 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •