Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    42

    Consiglio acquisto proiettore in alternativa a optoma UHZ65LV


    Buongiorno,
    Premetto che non sono un grande esperto di videoproiettori
    Da qualche mese utilizzo un optoma UHZ65LV che risulta però essere poco soddisfacente.
    Lo avevo prima su uno schermo da 100", ho provato tantissime configurazioni trovate online senza mai raggiungere un buon risultato. Le immagini scure sono buie e le immagini chiare hanno poco contrasto.
    L'ho spostato poi su uno schermo da 180 pollici e la situazione sembra migliorata (forse solo perchè lo vedo da più lontano).
    Per lo schermo da 100 pollici ho acquisto un JVC RS46 usato da un utente del forum e non c'è proprio paragone, nonostante i 10 anni di età l'immagine è notevolmente superiore, nero profondo e immagini col giusto contrasto.

    Mi servirebbe quindi un consiglio per l'acquisto di un proiettore intorno ai 3/4 mila euro, anche usato, da utilizzare sullo schermo da 180 pollici. Possibilmente JVC o Sony. Avevo valutato i modelli vpl-vw550es (o 590) o JVC di pari fascia..
    Il telo è un Grey High Contrast della screenline

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Uno schermo da 180" è molto impegnativo e necessita di un proiettore con tanti lumen.
    Ti sconsiglierei di andare su quel modello Sony che dai feedback che ho letto su questo forum ed altri, risulta avere problemi ad alcuni componenti (matrici o filtri) dopo qualche centinaio di ore di uso che ne compromettono molto le prestazioni. Sicuramente molto meglio un JVC ma dubito che trovi un modello usato che abbia la resa luminosa sufficiente per uno schermo così grande.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    42
    Ciao Franco,
    Grazie della risposta.
    Di quanti lumen necessito secondo te per ottenere un buon risultato?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Dipende se ti accontenti del Full HD senza HDR magari già con 2000 ANSI lumen riesci ad avere un risultato buono, poi ovviamente c'è da considerare il guadagno dello schermo e la condizione ambientale (buio totale, superfici attorno allo schermo non riflettenti). Per l'HDR penso che ci voglia almeno il doppio della luce per avere un risultato accettabile. Stiamo parlando di una superficie di circa 9 MT quadrati. Tieni presente poi che quei valori di luminosità dovrebbero essere mantenuti costanti nel tempo ed i proiettori a lampada dopo qualche centinaio di ore iniziano a calare la luminosità massima per usura della lampada. Nel senso se ti servono 2000 ANSI lumen continuativi, non puoi prendere un proiettore a lampada che ti da massimo 2000 ANSI lumen visto che così lo tireresti per il collo e la lampada ti durerebbe poche centinaia di ore. Dovresti andare su un proiettore da 3000 ANSI lumen per averne 2000 effettivi con una certa continuità. Ovviamente sto dicendo cifre solo a titolo di esempio per chiarire il concetto. Nel tuo caso penso che leggendo i dati dei proiettori JVC forse solo i nuovi modelli laser siano adatti ad uno schermo così grande per contenuti HDR. Ma li il costo è decisamente alto e non si trovano usati visto che sono appena usciti.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 24-10-2022 alle 09:12
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    L’OPTOMA UHZ65 LV se ti soddisfa come luminosità ha valori di targa di 5000 ANSI lumen…
    Non trovi nei marchi citati un modello al tuo budget. Devi fare un ragionamento semplice, se vuoi stare in budget , dovrai stringere la base schermo a 140” allora potresti anche osare con JVC. Sony usati meglio di no.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •