Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    Consiglio VPR 4k silenzioso sino a 1.500 euro


    Buongiorno a tutti,

    sto valutando l'acquisto di un video proiettore per HC e Sport da inserire all'interno di una piccola stanza/studio con un budget di 1.200-1.500€.
    - La distanza lente-muro è 2,4m;
    - Cerco una soluzione sicuramente 4k (vobulata...!) per proiettare non più di 90" sulla parete grigia (in corso la valutazione del telo);
    - Meglio qualche mini woofer in attesa di soluzioni esterne;
    - Se non voglio metterlo al rovescio, un lens shift è ben accetto ma non fondamentale.
    - La profondità della macchina sarebbe meglio fosse <40cm (anche questa caratteristica non fondamentale).

    Attualmente ho un Xgimi Elfin che è stato sicuramente un'ottimo acquisto per entrare nel "mondo del proiettore". Ha tutte le caratteristiche adeguate alle necessità. Ma, ovviamente (il nostro gioco è proprio questo...), ora inizia ad essere un po' "stretto" come qualità essendo un full hd con DMD 0,35" con tutti i suoi limiti.

    In attesa di fare un buon investimento nella sala living (work in progress) vorrei salire di qualità sempre nello studio ma una delle caratteristiche importanti, essendo una stanza "piccola", è la silenziosità perchè la macchina sarebbe molto vicino al punto di visione (circa 1m sopra). Per ora ho avuto modo di vedere:

    Benq w2700 - sembrerebbe essere perfetto (lumen, contrasto, etc.) ma con vobulazione attiva, ascoltato dal vivo, il rumore non è sopportabile. Molto meglio il fratellone W5700 ma fuori budget anche usato. Non pervenuto (introvabile) quello gaming 4k X3000i che sembra essere un ottimo prodotto anche per HC.

    Epson EH TW7100 - anche qui sembra essere perfetto in termini di qualità (meglio dei DLP) ma la storia dei dust blobs mi ha sempre preoccupato. Visti dal vivo e conoscendo il motivo, non è, per quanto mi riguarda, gestibile/accettabile.

    Xgimi Horizon Pro 4k - anche se offrendo una qualità inferiore degli altri 2, in termini di contrasto (ca 500:1), sembrerebbe avere tutte le caratteristiche allineate alle esigenze (conosco il brand avendo l'Elfin). Ho letto anche la prova del Direttore e ho potuto assistere alla sua presentazione a Roma.

    LG hu70ls - si difende bene in termini di caratteristiche rispetto al prezzo (1,2k€) ma, stando alle recensioni, il rumore della ventola, come dire, non è tra i più bassi e moderati.

    Optoma - in generale, per tutti i vobulati, ho letto le diverse prove fatte sui modelli HD33-55-xx tutti sembrano essere abbastanza rumorosi anche in Eco mode. Credo si proprio una progettazione/tipologia di raffreddamento che non bada molto "alla forma".

    Viewsonic - sul budget previsto, non ho trovato soluzioni interessanti.

    Altri suggerimenti/esperienze?

    Grazie
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.320
    Guarda il proiettore piu silenzioso che ho mai "ascoltato" è uno dei tre che ho in firma, lo Xiaomi Mija laser ALP 3.0 (è a tiro lungo), credimi ce l'ho installato attaccato al divano ad altezza testa, e non sento alcun rumore, giusto se ci metto l'orecchio a fianco sento un soffio. Purtroppo è solo full HD (anche se accetta i segnali 4K HDR facendo il downscaling ovviamente), ma è molto luminoso ed ha un'ottima immagine razor (DMD da 0,47") se correttamente regolato. Se non ti è indispensabile la simulazione 4K facci un pensiero. Ti lascio il link, se vuoi vederlo, della recensione: https://www.mondoprojos.fr/2020/10/1...is-de-gregory/
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Si sono sentiti più dust blob coi dlp che lcd, difficile dire in base alle vendite, ma gli epson almeno hanno un filtro a monte coi dlp entrano pure gli insetti altro che polvere, per esempio la discussione sui dust blob lcd è ferma al 2014, inoltre bisogna vedere se non sono stati provocati, aspirando o soffiando aria per la pulizia cosa assolutamente da non fare con nessun proiettore di fascia medio bsssa, solo i costosi hanno percorso sigillato, in poche parole è un falso problema.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Grazie intanto per le vostre risposte.

    Sul tema xiaomi, ho letto i tuoi contributi anche in altri thread. Qui vedo 2 "contro": Full Hd e disponibilità solo importazione cina del prodotto.


    Sul tema dust blob, si leggono di esperienza anche sulle serie 7100-7400-9300-9400. Non ho detto che tutti ne soffrono o che solo loro ne soffrono ma avendo l'ottica non sigillata (nemmeno per la serie 9) è un rischio che io non voglio correre
    Ultima modifica di l4sty; 03-10-2022 alle 12:41
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Dove leggi tali esperienze?
    L’ottica è filtrata mentre altri dlp molto comuni non sono né filtrati né sigillati, non riguarda solo gli lcd.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Dove leggi tali esperienze?
    L’ottica è filtrata mentre altri dlp molto comuni non sono né filtrati né sigillati, non riguarda solo gli lcd.
    Grazie per i tuoi suggerimenti e per le segnalazioni ma come scrivevo sopra preferirei evitare gli LCD Epson. Per tipologia di progetto hanno una superficie maggiore su cui puo' "cadere" la polvere rispetto agli altri progetti. Ma vorrei evitare anche una discussione sul tema. https://www.avmagazine.it/articoli/v...iva_index.html

    Ovviamente sono ben accetti suggerimenti di altro tipo.

    Grazie ancora.
    Ultima modifica di l4sty; 03-10-2022 alle 14:46
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ok se è una preferenza, ma volevo solo precisare alcune cose…

    https://www.projectorjunkies.com/dus...ts-part-i-dlp/

    Personalmente in ogni caso mi fido di più di un proiettore con filtro a monte e facendo attenzione alla pulizia esterna in modo corretto, come accennavo senza soffiare o aspirare sulle grate, che senza una tale protezione in cui entra di tutto.
    Ultima modifica di CarloR1t; 03-10-2022 alle 14:48
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Sesto al reghena PN
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Guarda il proiettore piu silenzioso che ho mai "ascoltato" è uno dei tre che ho in firma, lo Xiaomi Mija laser ALP 3.0 (è a tiro lungo), credimi ce l'ho installato attaccato al divano ad altezza testa, e non sento alcun rumore, giusto se ci metto l'orecchio a fianco sento un soffio. Purtroppo è solo full HD (anche se accetta i segnali 4K ..........[CUT]
    Per favore Franco, potresti dirmi qualcosa di più riguardo lo Xiaomi Mijia Laser ALPD3.0 che hai in firma? Al di là del 4k regge il confronto con l'Epson TW7100 o ci sono delle differenze sostanziali che li separa? Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.320
    Ti dico in breve: contrasto, qualità dei colori, funzioni ottiche (zoom, Lens shift) e possibilità di calibrazione, il TW7100 è un'altra cosa.
    Lati positivi dello Xiaomi: dimensioni molto compatte, luminosità al livello più basso comparabile al livello del TW7100 in settaggio lampada media (se settato in modo office lo Xiaomi lo puoi usare anche con luce nella stanza), rumore ventola praticamente assente, lettore multimediale integrato (anche attraverso la rete) e poi ovviamente essendo laser non devi starti a preoccupare delle ore di utilizzo.
    Diciamo per un uso generico (TV, gioco ecc.) sicuramente lo Xiaomi è ottimo, per i film invece preferisco sicuramente il TW7100 che ha un contrasto ed un nero (specie nelle scene scure) nettamente superiore visto che è dotato di Iris dinamico che fa la differenza, mentre lo Xiaomi non ha alcun controllo dinamico del flusso luminoso, altre caratteristiche a vantaggio del TW7100 sono il frame interpolation (non disponibile per la modalità 4k) e la funzione 3D (se ti piace). Credo che il principale limite dello Xiaomi sia nell'ottica fissa che ti costringe a posizionare il proiettore esattamente in una posizione per ottenere la giusta dimensione e posizione della proiezione. Si ha le regolazioni trapezoidali anche molto complete, ma queste sono sempre da evitare se non si vuole ridurre la risoluzione e la perfetta messa a fuoco della proiezione.
    Se hai altre domande chiedi pure.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Sesto al reghena PN
    Messaggi
    22
    Più chiaro di così non avresti potuto essere.
    Chiederò lumi non appena mi arriverà il TW 7100 che ho ordinato l'altro ieri.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.320
    Ti troverai bene, per il prezzo che ha è un'ottima macchina.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Sesto al reghena PN
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ti troverai bene, per il prezzo che ha è un'ottima macchina.
    Ho ricevuto il TW 7100 e per ora sono soddisfatto soltanto per quanto riguarda la luminosità e il rumore. Infatti lo sto usando in eco ed ho pure abbassato la luminosità perché a mio parere eccessiva.
    Ho però dei problemi con la messa a fuoco. Ci sono aree dello schermo sfuocate e mi riferisco soprattutto ai caratteri Per favore hai suggerimenti circa le impostazioni per risolvere il problema? Grazie
    Ultima modifica di alvire; 20-10-2022 alle 17:32

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.320
    Quando scrivi sfocato intendi che intorno ai caratteri bianchi su sfondo nero vedi degli aloni colorati oppure se metti a fuoco una zona ne vedi un'altra sfocata e viceversa? Il proiettore è allineato allo schermo o stai utilizzando la correzione trapezoidale? Se puoi caricare una foto magari su un link esterno (ma con proiettore allineato allo schermo senza utilizzare correzioni trapezoidali) posso essere più preciso se è un problema di ottica (in questo caso è da chiedere la sostituzione) o di allineamento matrici (in questo caso si può risolvere).
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-10-2022 alle 21:15
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se sono leggere sbavature colorate dei caratteri visti da vicino sono tipiche dell’imperfetta sovrapposizione dei sistemi a tre pannelli, come dice Franco c’è la possibilità di correzione dell’allineamento, non si devono vedere solo da lontano a distanza di visione. Se invece sono aree sfocare allora c’è da verificare la planarità dello schermo, o cambiare la posizione di installazione un po’ più centrata se magari lo zoom o lens shift era usato all’estremo.

    Farei comunque un reset generale, dal menu principale, prima di tutto.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Sesto al reghena PN
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Quando scrivi sfocato intendi che intorno ai caratteri bianchi su sfondo nero vedi degli aloni colorati oppure se metti a fuoco una zona ne vedi un'altra sfocata e viceversa? Il proiettore è allineato allo schermo o stai utilizzando la correzione trapezoidale? Se puoi caricare una foto magari su un link esterno (ma con proiettore allineato allo sch..........[CUT]
    Si Franco, vedo dei leggeri aloni colorati intorno ai caratteri sia su sfondo bianco che sfondo nero. Inoltre la sfocatura dei caratteri è soprattutto nella meta bassa dello schermo.
    Il proiettore è allineato allo schermo alla distanza di 4 metri e non sto usando la correzione trapezoidale perché non ce n'è bisogno.
    Grazie per il tuo aiuto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •