Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22

    Optoma uhd35 vs optoma uhd55


    Salve. Tempo fa ero interessato all'acquisto di un optoma uhd35 ma per varie vicissitudini ho dovuto tardare l'acquisto. Ora vedo che è uscito questo modello (uhd55) e mi chiedevo quale tra i due mi consigliate.
    Distanza di proiezione 4.85/4.95 (posso variarla senza problemi
    Telo da 3m di base con gain 1
    Visione prevalentemente di film (Sky, Netflix) e sport (calcio, F1).
    La visione è quasi sempre la sera con zero luce esterna e buio nella sala.
    Le pareti non sono trattate ma non è una stanza particolarmente luminosa ne con superfici riflettenti.
    Finora ho avuto un nec410 e un optoma hd3300 (consigliatomi tempo addietro qui sul forum) di cui sono stato entusiasta.
    I miei dubbi sono se la differenza di prezzo 870 vs 1500, è giustificata dalle specifiche del uhd55 (il fatto che l'uhd35 non abbia integrati canali di streaming e necessiti di Stick non è un problema in quanto già ora uso una Stick).
    Infinite grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Se è per l’utilizzo menzionato andrei con il modello UHD35.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •