Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957

    Ritorno alla videoproiezione? Consigli


    Buondì
    Sono passati 6 anni da quando con l'arrivo di un figlio e i casini lavorativi ho lasciato la videoproiezione e il mio spazio piccolo ma curato. Vedendo un film da un amico mi sono chiesto se non ci fosse la possibilità di un ritorno.
    Lo spazio che avevo oggi è stato diviso per creare un bagno e quello rimasto è molto piccolo. Per farla breve metterei un adeo plano da 81 con visione a 1.80 mt, il problema è che la distanza tra i muri è di soli 257 cm e non posso piazzare mobiletti a ridosso del muro. Questo mi taglia fuori i vrp ultra corti e pure un sacco di vpr ad ottica normale\lunga, quindi niente sony, jvc, epson full hd usati che avevo in mente come prima opzione.

    Il budget è sotto i 3000 euro e di mio ho trovato:
    - Optoma uhd 55 lampada intorno ai 1300 euro
    - Optoma uhz 50 laser sui 2500 euro
    - Optoma usati tipo uhd52 sui 1000 euro
    - Epson tw5200 lampada poco sotto i 1000 euro
    - Epson tw7100 lampada intorno ai 1500 euro, qui con magheggi di shift arriverei al massimo a 77 pollici

    Il mio uso è solo per i film e il grosso dubbio è che a costi non trascurabili tipo quelli dell' uhz50, si viaggi con prestazioni filmiche lontane anche dagli entry sony\jvc di 5 o 6 anni fa. Il 4k mi interessa, ma non al costo di immagini da lcd dell' esselunga. I numeri che leggo sul contrasto, volume colore ed errori delta mi spaventano un pò
    L'ambiente di proiezione è rimasto piuttosto trattato, con soffitto nero opaco e pareti laterali interamente coperte da due lunghe tende nere, solo la parete sulla quale andrebbe lo schermo oggi è azzurra, ma verrebbe coperta quasi tutta dallo schermo stesso. Visto lo schermo piccolo, i vpr luminosi e il contrasto basso metterei una tela adeo reference grey grigia.
    Questo è tutto, la richiesta di consigli è per una valutazione se secondo voi vale la pena o ci sono troppi vincoli\limiti o se conoscete altri vpr con tiro abbastanza corto

    Ps:La parete dove devo appendere lo schermo è di cartongesso, una decina di kg li tiene, un oled da 77 no, altrimenti avevo risolto il problema

    Grazie per chi vorrà aiutare o anche solo ha avuto la pazienza di leggere il papiro
    Buona giornata

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Se non ho perso qualcosa nella lettura ma non mi è chiaro dove non puoi posizionare mobiletti , intendi sotto il telo di proiezione ?.

    Comunque volevo solo condividere 2 pensieri che ho fatto , se la parete in cartongesso non supporta il peso di un grosso TV essendo un stanzetta dedicata( se non ho compreso male) potresti Valutare un supporto da terra (esempi).

    Quando parli di proiettori a tiro corto ti riferisci anche ai modelli UST ?

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Secondo me per lo spazio che hai disponibile per lo schermo oggi ti conviene andare su un TV visto che il costo dei TV a grande schermo si è abbassato ed anche tanto.
    Si trovano TV Oled da 77" a meno di 3000 euro e TV LCD da oltre 80" anche a meno. Penso che il proiettore oggi abbia senso su dimensioni oltre i 100" visto appunto i prezzi dei TV.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Si, scusate se sono stato lungo e contorto.
    In un futuro non così prossimo e molto ipoteca quello spazio verrà liberato aprendo ad ust e tv anche fino a 100 pollici. Oggi però dal calderone spazio/soldi/moglie ho solo l'opzione mensola da muro opposto con 257 cm per proiettore + tiro.
    In pratica vorrei sapere se prendendo un hdz50 (sulla carta il più prestante di quelli che ho citato) con telo grigio si possono tirare fuori delle buone immagini da cinema o siamo nel campo delle immagini giganti per videogiochi e partite di calcio. In questo caso 3000 euro per vpr + schermo non li spenderei
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Comunque cerca minimo dalla serie tw5210/5300/5350 o meglio tw5400 o tw5700, per avere l’interpolazione di moto assente sul 5200 e utile per gli lcd almeno al minimo sia in 2d che in 3d che questi hanno.
    Ultima modifica di CarloR1t; 16-09-2022 alle 15:37
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se l'idea è quella di spostare tutto tra qualche tempo viste le dimensioni schermo un proiettore usato potrebbe andare benissimo, da capire se interessa il 4K o meno in questo caso un buon usato dovrebbe fare al caso tuo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Oggi mio figlio ha 6 anni, se tra qualche hanno avesse interesse ad avere uno spazio x proiezione/tv/videogiochi si valuterebbe di rimettere mano alla stanza, ma per qualche anno si rimane così. La mia idea ora è un semplice spazio cinema solo mio, con schermo relativamente piccolo, ma con distanza ravvicinata e seduta centrale, tutto qui. Ho un oled da 65 in salotto, ma il divano è poco sopra i 3mt e non c'è spazio fisico per salire sopra i 77 pollici, ne per avvicinare il divano. Non c'è modo di avere l'effetto cinema.
    Chiaramente preferirei un vpr 4k, ma se tutto quello che ha è la risoluzione mentre colori, contrasto e nero sono da vpr da ufficio, meglio un buon full hd usato. Quale potrebbe essere?
    @Carlo
    Il tw5700 lo vendono ad un Unieuro vicino a casa ad 800 euro. Come ti trovi con il tuo? Ha un contrasto accettabile?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da kiki76 Visualizza messaggio
    Il tw5700 lo vendono ad un Unieuro vicino..........[CUT]
    Aspetta la risposta di Carlo che ha molta più esperienza di me , ma leggendoti il prodotto Epson giusto è EH-TW5820 lo trovi intono i 1000 nuovo sul noto sito. Costo, presumo, allineato all'usato dei prodotti che hai citato in apertura.
    Il difetto che ho trovato , un po strano, è praticamente l’impossibilità di collegarlo ad un impianto dato che non ha uscite digitali e l'HDMI non è compatibile con ARC e quindi rende un po inutile l’implementazione Adroid di cui è dotato al netto di non staccare la KEY e collegarla direttamente all'impianto.

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Ho guardato sul sito Epson, con il 5820 causa tiro più lungo, sarei bloccato a 77 pollici come per il 7100, ma allora preferirei quest'ultimo.
    Girando sul forum ho trovato un commento proprio di Carlo sul 5700...."contrasto da office"
    Ma questi optoma 4k invece come vanno? è così pessimo il contrasto dei dmd 0,47?
    Comunque grazie per gli aiuti

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Confermo il contrasto da ufficio 500-700:1 o poco meglio rilevato dai test degli epson a tiro medio corto sopra, non per quelli a tiro lungo, non che i 4k dlp con chip 0.47 brillino molto di più, il contrasto nativo con modelli a lampada è simile, per avere qualcosa di buono ci sono i tw5650 o 6700 usati o il tw5820 nuovo ma sono tutti a tiro lungo, ho consigliato gli altri solo in alternativa al tw5200 solo perché questo non ha frame interpolation e perché hanno lo stesso tiro medio per avere dimensioni di proiezione maggiori.
    Non sopravvalutatemi bisogna leggere le recensioni di chi fa dei test sulle prestazioni reali, qui c’è ne sono di molti modelli:
    https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8

    x Ilac, in effetti non stravedo per le funzioni Smart sui proiettori, han senso sui device compatti o sulle tv che pretendono di essere quadri senza troppe connessioni esteticamente sgradite, ma sui proiettori le funzioni Smart ognuno se le può aggiungere da se, invece di aumentare il costo del prodotto peraltro con limitazioni, comunque ciò non penso debba condizionare la scelta, che ci siano o no.
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-09-2022 alle 11:45
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    X Ilac, hai provato la connessione tramite bluetooth tra proiettore ed amplificatore? Io l'ho attivata sul TW5650 quindi sicuramente funziona anche sul TW5820.
    Per il discorso multimedia sono d'accordo con Carlo meglio delegare queste funzioni ad apparecchi esterni, tra l'altro con una economica firestick si ha tutto quello che serve.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    @Carlo
    Grazie per il link, lo sto studiando per bene

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Forse riesco a piazzare un besta ikea (60x40x40) sotto il muro di proiezione e ad aprire agli ust. Ho addocchiato questo formovie fengmi di cui si parla molto, ma non capisco una cosa. Se non c'è lens shift verticale a quale altezza va piazzato rispetto al bordo inferiore dello schermo?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ultima modifica di CarloR1t; 18-09-2022 alle 19:28
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957

    Si è quello, che se ho capito bene nella versione internazionale si chiama Formovie Theater, oppure lo Xiaomi Laser Cinema 2 che è l'altro di cui parla molto bene
    Ultima modifica di kiki76; 18-09-2022 alle 20:16


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •