Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    Colgo l'occasione per chiedere...qualcuno sa consigliarmi dei buoni occhiali 3D compatibili ? Gli ufficiali costicchiano, e non conosco altre marche affidabili (se esistono).

    E buone feste a tutti !
    Grazie!


    Coi DLP servono occhiali 3D del tipo DLP-Link 144Hz (non quelli RF Bluetooth 120Hz per Epson 3LCD, o quelli per JVC, e ovviamente non quelli polarizzati per tv e cinema passivo) vedrei per es gli hi shock.de che rivendono un po’ ovunque…
    https://www.hi-shock.de/en


    Ci sono anche cloni dlp link più economici, personalmente non conosco la loro qualità ma nemmeno ho letto lamentele, elettronicamente sono piuttosto semplici, si potrebbero cercare anche usati, ma i dlp sono più difficili da trovare dei rf che abbondano in quanto parte della dotazione delle tv3d che usano tipo rf, mentre i dlp link son solo dei proiettori che sono una nicchia rispetto anche alle tv 3d avevano venduto si stima per un miliardo al mondo.

    Consiglio un lettore bluray 3d se non l’hai consigliabile è il Sony S6700 Wi-Fi full hd, con YouTube e qualche app, ma si trovano usati di varie marche da 50€ su ebay o subito.it. I dischi costano poco, si vedono meglio di qualunque streaming e si trovano anche usati in buono stato con la stessa qualità.

    Volendo provare prima ci sono centinaia di video 3D nativi su YouTube, per es.
    https://youtu.be/aaFgkROmZZM
    https://youtu.be/phh6-vNg2zM
    https://youtu.be/qarjGyWzzWQ

    ma farei attenzione nel caso qualcuno difettoso a non considerarlo un riferimento, e non guarderei nemmeno i video 2D con conversioni amatoriali o automatiche (incluse versioni online false di alcuni film o trailer 2d) o con la funzione 2d to 3d da proiettore, perché sono orribili in confronto al 3D nativo da camcorder 3D nativi stereo rig, o i film con conversioni professionali che sono molto faticose.

    Consiglio anche almeno un titolo nWave, Le avventure di Sammy (1) in italiani o e se capisci abbastanza l’inglese parlato trovare in UK il titolo The House of Magic (da noi Il castello magico, uscito solo in 2D su disco, in 3d su Sky 3d all’epoca) che sono il 3D di riferimento nell’animazione oltre che apprezzabili, gusti permettendo. C’è anche in francese e tedesco se serve, anche Bigfoot Junior è ben fatto ma in francese. Hanno anche fatto il documentario African Safari 3D con un ottimo 3D in italiano.

    nWave 3D C
    Le Avventure di Sammy (IT/EN) EAN: 8031179931200
    The House of Magic (EN) EAN: 5055201825575
    Bigfoot Junior (FR) EAN: 5053083132576
    African Safari (IT/EN) nWave EAN: 8031179937790

    Per il resto lascio ai gusti, magari consiglio di vedere prima le recensioni su YT (canali Tommy boy 3D, 3D bunker, Go find fun, e altri) se ci sono perché in qualche caso per fortuna minoritario han fatto conversioni scarse che non ne vale la pena.

    C’è anche una discussione qui sui Blu-Ray 3D, nella mia firma, in cui chiedere…
    https://www.avmagazine.it/forum/70-b...314-blu-ray-3d

    Se c’è altro lo aggiungo in questo post dopo…
    Ultima modifica di CarloR1t; 22-12-2022 alle 11:31
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio

    Grazie!


    Coi DLP servono occhiali 3D del tipo DLP-Link 144Hz (non quelli RF Bluetooth 120Hz per Epson 3LCD, o quelli per JVC, e ovviamente non quelli polarizzati per tv e cinema passivo) vedrei per es gli hi shock.de che rivendono un po’ ovunque…
    https://www.hi-shock.de/en


    Ci sono anche c..........[CUT]
    Grazie della risposta dettagliata. Il BenQ w1090 non opera una conversione del segnale 2D generando un'immagine 3D ?

    In realtà é questo l'aspetto che mi interessa...vorrei testare l'esperienza con contenuti non necessariamente pensati per la tridimensionalità, come alcuni videogiochi.

    Avevo sperimentato la funzione con una ormai vecchia TV Panasonic, e pur non raggiungendo risultati eccelsi, l'esperienza era piacevole. Ma in quel caso, funzionava con occhiali passivi.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    Grazie della risposta dettagliata. Il BenQ w1090 non opera una conversione del segnale 2D generando un'immagine 3D ?

    In realtà é questo l'aspetto che mi interessa...vorrei testare l'esperienza con contenuti non necessariamente pensati per la tridimensionalità, come alcuni videogiochi.

    Avevo sperimentato la funzione con una ormai vecchia TV Panaso..........[CUT]
    La differenza tra passivo e attivo non c’entra con la qualità della conversione e dell’effetto tridimensionale anche se la perdita di definizione dello schermo passivo se full hd un po’ c’è e si nota da vicino in base anche ai formati video.

    Ognuno già le sue idee o gusti ma la differenza col 3d nativo è come tra giorno e notte, tra una pizzetta da tostapane e una napoletana verace, se non l’hai mai provato lo vedrai coi video linkati qui ma ci sono intere playlist da centinaia perlopiù riprese naturalistiche turistiche. I film, cartoni o documentari sono tantissimi anche in italiano e per questo mi sento di consigliare un lettore 3d, al limite usato, dopo la prova con qualche video 3d autentico.

    La conversione pubblicizzata sulle tv è stata una vera frode per un pubblico che non avendo esperienza (tranne qualche boomer col Viewmaster anni 70) ha scambiato tale effetto pseudo 3d con la vera stereoscopia, ed è stato la causa principale di fallimento del 3d, un accenno di profondità e rotondità non è paragonabile a un’immagine che se ben ripresa o convertita professionalmente è quasi olografica anche se non siamo nell’era di Star Trek tng e non si può pretendere altrettanto! Purtroppo nessun algoritmo semplice al volo può ricostruire una scena 3D da un’immagine 2D, servono software IA avanzati e la mano o meglio l’occhio e la mente umana che sa come sono fatti oggetti, non è affatto una conversione banale, basta vedere quanto ha speso Cameron per convertire Titanic.

    I videogiochi sulle console che hanno supportato il 3D e su pc sono favoriti perché tramite apposito plugin la conversione può essere davvero geometrica grazie alla loro struttura wireframe e da risultati spettacolari anche con vecchissimi giochi 3d, quando avrai gli occhiali potrai vedere da te niente di paragonabile alla conversione 2d to 3d al volo.

    Esempi
    https://youtu.be/qCmn3evFtuk

    https://youtu.be/qbcr2ljHT_M

    in conclusione certamente è utile provare iniziando prima con un paio di occhiali e se la cosa ti interessa la modica spesa per un lettore e per anche solo una piccola collezione di film, cartoni e documentari preferiti in 3D non ti farà assolutamente pentire di tale spesa, anzi secondo me altro che uhd hdr ma piatto.
    Ultima modifica di CarloR1t; 22-12-2022 alle 12:07
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    La differenza tra passivo e attivo non c’entra con la qualità della conversione e dell’effetto tridimensionale anche se la perdita di definizione dello schermo passivo se full hd un po’ c’è e si nota da vicino in base anche ai formati video.

    Ognuno già le sue idee o gusti ma la differenza col 3d nativo è come tra giorno e ..........[CUT]
    Ho avuto modo di apprezzare l'esperienza di un film/video stereoscopico, e purtroppo anche di produrne (dico purtroppo perché si tratta di un lavoro piuttosto noioso) percio' é ovvio che non mi attendo il medesimo risultato e impatto fra un film girato e pensato per la stereoscopia e una banale conversione usufruita tramite occhiali passivi.

    Ma in questo momento la spesa non mi interessa : si tratta piu' di uno sfizio che mi piacerebbe togliermi.

    Non ho capito dalla tua risposta se il 1090 "converte" segnali 2D in 3D (analogalmente a come faceva, all'epoca, la mia PANASONIC TX-L47ET5E) o se offre la unicamente la possibilità di usufruire di contenuti 3D.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    Ho avuto modo di apprezzare l'esperienza di un film/video stereoscopico, e purtroppo anche di produrne (dico purtroppo perché si tratta di un lavoro piuttosto noioso) percio' é ovvio che non mi attendo il medesimo risultato e impatto fra un film girato e pensato per la stereoscopia e una banale conversione usufruita tramite occhiali passivi.

    Ma in..........[CUT]
    Bene allora se sai già e pure da esperto, scusa se insistevo ma non conoscendo le persone a volte spiego qualcosa in più che in meno. Per il Benq ho appena visto le specifiche e non lo indicano, ma potrebbe essere una lacuna, dovrei scaricare il manuale ma se ce l’hai puoi vedere di persona, perché se c’è tale funzione certamente lo dice nella sezione 3D (essendo di solito un tasto unico 3d che premuto più volte commuta tra 2d, 3d nativo e 2d to 3d) se invece non dice niente non c’è. Anche senza occhiali più semplicemente se premendo il tasto/i 3D che c’è (o ci sono) sul telecomando una o più volte l’immagine di un video 2d in riproduzione diventa leggermente sdoppiata (di pochi cm) vuol dire che sta facendo la conversione in 3D. È una funzione disponibile praticamente su tutti i dispositivi 3d (nel bene o nel male…) mi parrebbe strano che non ci sia, ma non so per il w1090.
    Ultima modifica di CarloR1t; 22-12-2022 alle 13:24
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Bene allora se sai già e pure da esperto, scusa se insistevo ma non conoscendo le persone a volte spiego qualcosa in più che in meno. Per il Benq ho appena visto le specifiche e non lo indicano, ma potrebbe essere una lacuna, dovrei scaricare il manuale ma se ce l’hai puoi vedere di persona, perché se c’è tale funzione certamente lo dic..........[CUT]
    Ti ringrazio : l'ho comprato d'occasione e senza scatola, quindi non ho il manuale. Ma lo cerchero' su internet. E non ti preoccupare, io non sono un esperto, ma lavorando nella produzione audiovisiva da un po' purtroppo mi sono puppato tutta quella parentesi dove la gente andava matta per 3D, stereoscopia e VR. Per fortuna sono quasi riuscito a bypassarla.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    Ti ringrazio : l'ho comprato d'occasione e senza scatola, quindi non ho il manuale. Ma lo cerchero' su internet. E non ti preoccupare, io non sono un esperto, ma lavorando nella produzione audiovisiva da un po' purtroppo mi sono puppato tutta quella parentesi dove la gente andava matta per 3D, stereoscopia e VR. Per fortuna sono quasi riuscito a by..........[CUT]
    Immagino sia stato molto difficile specialmente a suo tempo, oggi avranno software e IA più potenti, in effetti anche coi suoi limiti ho sempre preferito la ripresa nativa, sarà che per me la tridimensionalità è più per documentari e riprese personali che non cinema e animazione pur avendone apprezzato alcuni.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Andiamo off topic, ma (giusto per chiudere sull'atroce disamina della produzione di contenuti stereoscopici) posso dire che non so come sia filmare con camere idonee a questo scopo : mentre invece posso dire che produrre contenuti in motion graphic 2D e 3D in stereoscopia fa proprio schifo.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    La funzione 3d è propria di molti proiettori quindi entro certi limiti non è più off topic che discutere di colorimetria, ambiente e contrasto, ma è vero che per approfondire il tema in modo più generico sarebbe meglio una discussione a parte. Comunque per chiudere trovo la tua testimonianza professionale molto interessante e per me anche condivisibile apprezzando il 3d soprattutto se nativo.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    La funzione 3d è propria di molti proiettori quindi entro certi limiti non è più off topic che discutere di colorimetria, ambiente e contrasto, ma è vero che per approfondire il tema in modo più generico sarebbe meglio una discussione a parte. Comunque per chiudere trovo la tua testimonianza professionale molto interessante e per me anche condivisi..........[CUT]
    Scrivimi se vuoi ! E grazie dei consigli.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    Scrivimi se vuoi ! E grazie dei consigli.
    Grazie! Ho visto il manuale che non parla di funzione di conversione, pag. 35 e 50, ma è molto sintetico e non nomina neanche i formati standard tra cui scegliere (frame packing 24p 1080/50/60p 720p, half side by side, half top and bottom) ma accenna solo alla scelta dei formati stessi, forse provando a premere il tasto 3D compare l’opzione di conversione che di solito anche sui tv è elencata assieme a tali formati in un menù a schermo. Altrimenti anche stando al manuale pare che non ci sia…
    https://esupportdownload.benq.com/es...1090_UM_IT.pdf
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Grazie ancora, provero' questa sera ma a questo punto dubito che la funzione sia presente...peccato, anche se i l portafoglio ringrazia.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Facci sapere ciao. Comunque anche senza tale funzione di conversione un paio di occhiali economici o usati li prenderei anche solo per i molti video che ci sono, senza spendere altro per adesso.
    Ultima modifica di CarloR1t; 22-12-2022 alle 22:34
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Facci sapere ciao. Comunque anche senza tale funzione di conversione un paio di occhiali economici o usati li prenderei anche solo per i molti video che ci sono, senza spendere altro per adesso.
    Bé, a quanto pare la funzione non c'é. Peccato, nel w1070 apparentemente era presente. Gli occhiali costano abbastanza, e francamente l'avrei utilizzato solo per i videogiochi (i quali non sono mai in 3D, almeno quelli su console).

    In compenso sto informandomi per vedere se esistono dispositivi esterni capaci di effettuare una conversione, ne ho già trovato uno su Kickstarter XD

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.170

    Le conversioni da 2D a 3D non mi sono mai piaciute, se vuoi vedere il 3D vero devi utilizzare fonti native 3D come i bluray. Ho un tv ed un proiettore che fanno la conversione ma ritengo i risultati deludenti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •