Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Consiglio acquisto 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    76

    Consiglio acquisto 4K


    Ciao a tutti, sto allestendo pian piano uno spazio audio video in tavernetta, al momento ho quasi completato l’impianto audio composto da

    Sinto Marantz SR6015
    Ampli per front NAD C388
    Frontali Dali Oberon 9
    Surround Dali Oberon 3
    Centrale Oberon Vokal
    Apple TV

    Spazio da parete a parete 4,10 mt
    Punto d’ascolto e visione 2,80mt

    Dietro al divano nella parete posteriore ci sono delle mensole sulle quali potrei posizionare il VPR e in qualche modo potrei far passare l’HDMI dal sinto al VPR

    In tavernetta sono presenti 2 finestre ma grazie anche ai tendaggi pesanti, è parecchio buia, pareti grigie soffitto bianco tendente al grigio.

    Utilizzo sporadico (in sala ho un Oled 65”) film e qualche serie tv no videogame o calcio

    Sono a un bivio, posso avere al massimo uno schermo da 100”, ho 2 alternative

    La prima è prendere un Sony XR75X90 e risparmiare un bel po’ oppure investire 2000€ circa tra proiettore e telo, ma sono totalmente inesperto sul mondo dei VPR quindi avrei bisogno di tutta la vostra pazienza

    Prendendo la TV potrei prendere investire il budget rimanente su un subwoofer (XTZ 12.17) che è il pezzo mancante alla parte audio viceversa al momento starei senza.

    Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.174
    La visione di tv e videoproiettore sono molto differenti, gia il fatto che il tv lo puoi utilizzare in pieno giorno con luce ambientale ed il proiettore no, cambiano molto la situazione. Il proiettore per rendere al massimo ha bisogno di un ambiente oscurato, quindi se puoi ottenere questa condizione si può pensare ad un'installazione di un VPR.
    Per la distanza che hai tra le due pareti e lo schermo non enorme che puoi installare ti occorre un proiettore a tiro molto lungo quindi la scelta si restringe. Anche un TW7100 andrebbe bene visto che con lo zoom riusciresti a rientrare nelle tue dimensioni, lo trovi sui 1400/1500 e con 500 euro compri un telo motorizzato tensionato decente di sicuro. Magari c'è anche qualche modello DLP che riesce a stare dentro ai tuoi parametri ma non saprei dirti, magari qualche altro utente può darti altri suggerimenti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    76
    Grazie per la risposta, si la visione sarebbe in oscurità quasi completa, il telo motorizzato non mi servirebbe basterebbe un fisso così magari risparmierei anche, no?

    La differenza tra il TW7100 e un DLP invece per me è cosa oscura

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se però uno è abituato a plasma e oled starei attento a passare alla videoproiezione, si perde moltissimo nero, peggio se in ambiente non adattato in cui si perde moltissimo contrasto ansi, ha senso solo per uno schermo grande come visione, cui le tv oggi non arrivano, senza mutuo come per casa, o per un 3d spettacolare se piace, essendoci ancora su molti proiettori,
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.174

    Citazione Originariamente scritto da Pito Wilson Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta, si la visione sarebbe in oscurità quasi completa, il telo motorizzato non mi servirebbe basterebbe un fisso così magari risparmierei anche, no?

    La differenza tra il TW7100 e un DLP invece per me è cosa oscura
    Si col telo fisso risparmi e se poi acquisti solo la tela e ti costruisci tu il telaio, il risparmio aumenta parecchio.
    Il TW7100 è un proiettore basato sulla tecnologia 3lcd mentre i proiettori DLP sono basati su un chip DMD unico e ruota colori.
    Se vuoi approfondire l'argomento ci sono molti articoli in proposito sul web.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •