|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: ho appena comprato l'EPSON TW5700.... e ora?
-
28-12-2021, 10:53 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 55
ho appena comprato l'EPSON TW5700.... e ora?
Buongiorno a tutti,
complice il covid (sono positivo ma sto benino...) mi sono messo a spulciare il forum e ho appena comprato un Epson TW5700 che secondo le mie necessità era la macchina adatta.
A questo punto vi chiedo consigli su Telo e altri hardware per la connessione in modo che all'arrivo del proiettore possa essere subito operativo.
Intanto, lo userò per film e serie da Netflix, amazon video, disney etc... in 16:9 e a volte in 4:3 visto che le mie figlie ci guarderanno i cartoon
Sl momento ho google chromecast, è il caso di prendere la Firestick di Amz? Vedo che in molti hanno quella.
Il Telo: per il momento potrebbe andare il celexon Treppiede Economy 211 x 160 cm - White Edition? Ha un gain di 1....
Poi in caso in seguito posso pensare a qualcosa di meglio e magari fisso.
grazie a tuttiUltima modifica di marcosiena; 28-12-2021 alle 11:44
amplificatore : Musical Fidelity M3si; sorgente digitale : V-Dac Musical Fidelity, Spotify; sorgente analogica : Project Essential ; diffusori : B&W 685
-
28-12-2021, 11:50 #2
Buona visione e auguri!!!
Per una sorgente aggiuntiva farei attenzione soprattutto ai player e dispositivi wireless che non supportano la frequenza di 24p necessaria per i film hd che altrimenti scattano, per i telefilm italiani che invece sono a 25fps di solito sono supportati con compatibilità 50p. Consiglio di non avere fretta a spendere provando per ora ciò che avete per rendervi conto e contemporaneamente chiedere questa cosa nella sezione giusta dei forum su player video e affini per un modello base che supporti la frequenza automaticamente corretta 24/50/60 anche con le app di YouTube Netflix Disney Amazon prime RaiPlay Mediaset play ecc perché a volte questo non avviene. In grande gli scatti si notano e rovinano il senso di una proiezione rispetto a guardare la tv.
Il vecchio chromecast per es non supporta 24p solo 50/60 e solo manualmente da app, quello nuovo non sono certo, la firestick solo la 4K, usabile anche in FHD, ma non so con tutte le app come si comporta. Molti servizi e dispositivi semplici hanno una finalità più commerciale di fruizione di massa per tali servizi per il grosso del pubblico che ha una tv e son costruite tenendo in conto poco o niente dei possessori di videoproiettori che sono ancora una nicchia e hanno esigenze maggiori compresa la corretta frequenza perciò meglio procedere cautamente verificando prima e comperando con diritto di recesso facilitato per non buttar via i soldi per qualcosa che risultasse insoddisfacente o fastidioso. Valuterei anche un lettore bluray Sony S6700 se i contenuti principali più apprezzati fossero ‘pochi ma buoni’ da rivedere, piuttosto che fruirne una gran quantità in streaming, ma dipende dalle vostre preferenze.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
28-12-2021, 11:53 #3
Per lo schermo può interessarvi da trasportare più facilmente? Ci sono anche dei treppiedi ultraleggeri celexon il cui schermo si smonta e ripiega sul lato corto e pesano 5kg. Ideale se vi piacesse portare il proiettore da amici, parenti o in vacanza. Poi verifico quel celexon…
Preferirei un modello 16:9 intanto comunque vedreste le bande nere coi contenuti 4:3, che sarebbero di scarsa qualità per riempire 211 cm (95”) di schermo pieno da vicino, però se è questo che volete allora è giusto un telo 4:3. Per il resto direi che va bene, ma non potendo iniziare a verificare l’effetto delle dimensioni, zoom ecc su parete bianca se non ne avete una.Ultima modifica di CarloR1t; 28-12-2021 alle 12:03
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
28-12-2021, 11:53 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 55
ok grazie mille del consiglio...
intanto parto con quello che ho, così mi regolo. Giusto.amplificatore : Musical Fidelity M3si; sorgente digitale : V-Dac Musical Fidelity, Spotify; sorgente analogica : Project Essential ; diffusori : B&W 685
-
28-12-2021, 14:57 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Per il telo per ora usa quello che hai anche se per le dimensioni forse il proiettore risulterà anche troppo luminoso almeno per le prime 500 ore (poi la lampada si assesta). Per la parte smat il TW5700 è gia dotato di chiavetta Android incorporata quindi non comprare nulla.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro