|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
-
15-10-2021, 20:12 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se le tue ambizioni si fermano al Full HD, sicuramente è superiore al TW7100, se sono 10 MT. di cavo, se prendi il JVC visto che ha le porte HDMI 1.4 potresti anche acquistare un buon cavo classico visto che la velocità di trasferimento è decisamente più bassa della versione 2.0 ed anche un buon cavo in rame dovrebbe reggere. Al limite lo prendi su Amazon e fai una prova volante. Tieni presente però, come ha scritto ellebiser, che data la dimensione del tuo schermo, il JVC dovrai utilizzarlo con lampada su modalità alta e quindi il tempo di vita lampada sarà minore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-10-2021, 20:24 #17
Grazie elle quindi per te x500 superiore a epson 6700?(x500 non é 4k vobulato?) per il cavo se prendessi il 18 non avrei nessun problema sia con full hd che 4k vobulato? Tra x500 e 6700 a primo impatto epson ha un immagine più effetto wow (colori vivi luminosità e dettagli) oppure mi sbaglio
-
15-10-2021, 20:43 #18
Grazie franco il discorso é che ho il lettore bd sony x800 m2 con parecchi bd 4k sarebbe un peccato non vederli sul vpr ma solo sul 75 pollici quindi punterei ad un 4k vobulato usato in modo da sfruttare tutti i 4k che possiedo (ecco perché a questo punto per il cavo prenderei quello in fibra da 18mbps in teoria sul carrello di amazon ho quello da 48mbps solo che non vorrei acquistare un cavo sbagliato perché il vpr non lo supporta tutto qui vorrei acquistare dare sul sicuro.
Ma alla fine questo rs49 é 4k vobulato oppure solo full hd?hahaha per il discorso lampada ho capito, quindi da 4metri e mezzo se proiettore su 140 pollici in modalità eco le immagini sarebbero spente? Smorte? Se così fosse lascio perdere perché a me piacciono le immagini STRANITIDE ho visto certe immagini (non dal vivo) del jvc tarato che buca lo schermo... sembra come se le immagini siano tridimensionali sono rimasto a bocca aperta.Ultima modifica di magnitudo; 15-10-2021 alle 20:44
-
15-10-2021, 21:43 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Come qualità JVC è un'altra cosa rispetto al TW7100 che non è nemmeno il top di gamma Epson. Ma quel modello di JVC è un proiettore full HD e non 4k ne HDR. Inoltre a livello di luminosità è parecchio lontano dal TW7100 che è uno dei proiettori più luminosi tra quelli a lampada per uso home cinema. Sono proiettori molto diversi tra loro con caratteristiche adatte a differenti usi. Se dovessi usare il proiettore solo per contenuti full HD e magari su uno schermo più piccolo, non avrei dubbi su cosa consigliarti. Il TW7100 non si avvicina ai valori di nero e contrasto di quel modello JVC ma ha dalla sua una luminosità generosa adatta alle dimensioni del tuo schermo, inoltre è vobulato e compatibile con 4k ed HDR. Per il cavo quello a 18Gbps va bene per tutti i segnali che il TW7100 accetta.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-10-2021, 22:12 #20
Grazie tante Franco gentilissimo. Buona serata.
-
15-10-2021, 23:59 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Scusami ho sbagliato modello l'x500 è 4k con e-shift (vobulazione) ma non compatibile HDR, inoltre, e credo che questo sia il maggior limite per la tua installazione, ha una luminosità massima di 1300 ANSI lumen dichiarati, ma che una volta calibrato, scendono a 700 ANSI lumen con lampada nuova e settata su alta. Quindi pochini per il tuo schermo specie se ti piacciono le immagini luminose, considerato che dopo 500 ore di lavoro le lampade iniziano a diminuire la loro intensità luminosa questo dato scende ulteriormente.
Ultima modifica di Franco Rossi; 16-10-2021 alle 00:04
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-10-2021, 07:57 #22
Sì è vobulato però visualizzerai solo materiale 4K SDR tramite accessorio tipo HDFury che dialogherà con il VPR per far passare il segnale. In sostanza solo in ambiente REC709. Tra JVC ed EPSON la differenza si vede in termini di tridimensionalità dell’immagine e livello del nero a favore del JVC. L’EPSON è più luminoso in ambiente non trattato non sempre è un plus. Difficile per me non vedere la stanzierà sugli EPSON full HD per cui addio definizione e dettagli.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-10-2021, 10:51 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Io credo che il problema sia la luminosità troppo bassa per la dimensione dello schermo che ha installato, come rilevato in questa recensione,
https://www.avforums.com/reviews/jvc...or-review.9922
il proiettore una volta calibrato e con lampada nuova settata al max, sviluppa 700 ANSI lumen, già secondo me pochini, se vuole simulare l'HDR poi non penso possa avere un buon risultato. Magari su uno schermo da 80/90" andava bene, ma su un 140" sinceramente la vedo proprio dura. Magari se il tizio che vende il proiettore è nella sua zona potrebbe farglielo provare giusto per vedere il risultato. Ma penso che su uno schermo così grande qualsiasi proiettore scelga dovrebbe superare almeno i 1500 ANSI lumen per avere un HDR decente.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-10-2021, 11:32 #24
Franco che sia al limite siamo d’accordo, ma che non serva tutta la luce per il REC 709 pure … bastano e avanzano 45 cd/m2.
Il 4K viene gestito eventualmente solo in quello spazio colore… quindi non necessitano fotoni.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-10-2021, 12:05 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Secondo me visto che è al limite, prima di acquistarlo dovrebbe provarlo, molto dipende anche dai gusti, magari un'immagine non molto spinta non gli piace....
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-10-2021, 12:06 #26
Se riuscisse a provarlo nel suo ambiente sarebbe il top…così almeno può giudicare da se la qualità delle immagini.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-10-2021, 12:11 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Infatti una prova vale molto piu di nostre mille parole...
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-10-2021, 15:12 #28
Grazie ragazzi gentilissimi allora a questo punto l x500 lo scartarei per via della poca luminosità, ok immagini nitide e dettagliate però mi piace anche un po' di brillantezza e vivacità nei colori quindi se dovessi trovare un jvc mi butterei solo sull rs400 (x5000).detto ciò sbaglio o non siete pienamente d accordo sugli epson per quanto riguarda tridimensionalità e nitidezza? Vorrei un modello 4k vobulato dato che ho il lettore sony x800 m2 e parecchi film in 4k é che quindi sarei limitato nel vederli solo con la tv 75 pollici. Budget 1500 euro ma se devo ancherrivare sui 2000/2300 l importante che valga la pena ! Voglio quell effetto wow dato che é il primo vpr e che purtroppo non posso provare da me... ovviamente sono per l usato ma se cè un nuovo a questo prezzo non lo disdegno!. Io sto puntando al tw7200 ma ho sempre il pallino per il 9400 a questo punto, però penso.... ma in casa benq il 2700 li batte tutti? E il 5700? Poi leggo qualcosa qui sul forum per informarmi in generale ed esce fuori anche optoma. ... ma quanti sono questi vpr???hahahah insomma voi con la vostra esperienza qual é il meglio che si trova adesso sia attuale che di qualche anno fa ? Io ho visto delle immagini del tw6600 e dell rs49 da PC non dal vivo e sono rimasto shokkato! Quindi questo vi fa capire il mio livello con i vpr
-
16-10-2021, 17:15 #29
Dici che la stanza può diventare totalmente buia, ma pareti soffitto e pavimento di che colore sono? Perché se non sono scure temo che il nero del jvc te lo possa godere poco...
Se le pareti sono bianche secondo me con uno schermo così geande ti godi molto di più un buon epson lcd tramsissivo che pompa luce e piuttosto che un jvc che viene comunque slavato dalla luce riflessa delle pareti. Certo, un 9400 è tanta roba, ko ritengo un investimento sensato nelle tue condizioni.
Se invece hai una batcave tutta nera allora un jvc può avere senso, ma credo che ovresti scegliere comunque uno dei modelli più luminosi.
My two cents, da poco esperto.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
16-10-2021, 17:26 #30
Ok tutto chiaro... si pareti e soffitto bianche quando chiudo la tenda in velluto e spengo le luci l ambiente é totalmente buio si intravede il telo bianco ma con la luce del vpr sicuramente le pareti e soffitto si illuminano d immenso