Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042

    Per fare chiarezza, tra quelli miei citati... al primo posto il 9400, però ci sarebbe il 5700 che é un filo più dettagliato a discapito però della luminosità e delle lenti motorizzate, questa luminosità più bassa si nota parecchio? Il paragone é tipo tw7100-x500? Invece se volessi risparmiare con un modello medio ci sarebbe il tw7100/7200 che se la gioca col benq w2700 giusto? Quindi abbiamo due fascia le di prezzo.... voi quale consigliereste? Ci sono altri modelli da prendere in considerazione dove la qualità delle immagini e fluidita generale sono Alla pari se non superiori? Tipo optoma jvc sony ecc ecc

    Xxxx ragazzi ho caricato un video su You tube così da vedere il telo é le due pareti laterali... comunque sulla sinistra ci andrà un mobile scuro così nasconde gran parte della parete bianca. Scrivete screenline wave tensionato é il primo video :-)
    Ultima modifica di magnitudo; 16-10-2021 alle 21:47

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Il TW7200 è un modello fuori produzione.
    I top che hai elencato sono TW9400 e W5700, più giù ci sono TW7100 e W2700.
    Visto il video, dovresti oscurare almeno la zona più prossima allo schermo (le due pareti).
    Per me per quella dimensione ti serve un proiettore da almeno 1500 ANSI lumen per avere un'immagine non troppo smorta.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Siccome la casa è grigia e rossa, se facessi quelle due pareti rosso fuoco cambierebbe qualcosa oppure ci sono altri rimedi come quadri o mensole qui e là? (Se fosse per me farei tutte le pareti nere ma la mia ragazza mi lancerebbe dal balcone) comunque per la parete di dx dovrò prendere un mobile lungo che copre mezza parete dal basso tipo quel mobile tv che hai visto nel video e la parte alta uno scaffale grande tipo libreria,ma comunque il colore del muro rimane sempre bianco in alcune zone. Perfetto per i 1500 lumen a questo punto se non hai citato altre marche rimaniamo in epson e benq. Credo che con tutti e 4 raggiungere i 1500lumens (7100-2700.....5700-9400) a tuo gusto sotto le 2000 euro prenderesti il 200 del benq mentre sopra il 9400?

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Visto che la casa è grigia e rossa, perché non le dipingi di grigio? Andrebbe sicuramente meglio del bianco, anche se fosse un grigio chiaro, di certo miglioreresti la situazione. Eviterei quadri visto che hanno il vetro che riflette molto, piuttosto puoi pensare a degli arazzi.
    Per il proiettore, ovviamente il TW9400 tra quelli elencati è il migliore secondo me, ma superi il budget di spesa. Per gli altri modelli citati, preferisco ancora L'Epson TW7100 avendolo a casa posso dire che è un'ottima macchina per quello che costa, i DLP offrono si un maggiore dettaglio ma i 3lcd (almeno i modelli di cui stiamo parlando) hanno un rapporto di contrasto ed un nero migliore oltre che colori più luminosi. Con questo non voglio dire che i DLP siano male (ci sono modelli costosi che sono ottimi), ma a parità di prezzo secondo il mio gusto i 3lcd sono da preferire. Inoltre almeno i due Epson presi in considerazione hanno il vantaggio di avere ottiche molto flessibili molto utili nel facilitarti l'installazione. Infine da considerare che i 3lcd sono totalmente esenti dall'effetto rainbow che alcune persone sensibili notano.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 17-10-2021 alle 09:53
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Ok franco a questo punto rimango con il 7100 e se trovo un offerta anche usato allora il 9400 senza pensarci 2 volte! Abbiamo partorito! Per il cavo hdmi per entrambi va bene il 10mt in fibra da 18mbps 2.0 a 62 euro oppure devo prendere quello a 48mbps da 102 euro? Per la staffa a soffitto mi serve una corta non so come sono gli attacchi sul vpr se vai su amazon è digita staffa proiettore ti appare la prima a 18 euro va bene quell attacco sia per 7100 che 9400? Grazie.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Per il cavo il 18Gbps va bene per entrambi i proiettori. Per quel che riguarda la staffa non saprei aiutarti in quanto io il proiettore ce l'ho su una mensola, il proiettore ha tre punti di aggancio sotto, puoi controllare se sono uguali scaricandoti i manuali dei due proiettori dal sito Epson. Penso che le staffe universali abbiano più fori per adattarsi ai vari modelli.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Perfetto!!!! Quando avrò preso il vpr farò un video su You tube in modo che tu ed elle possiate vedere cosa ne è uscito fuori! Non vedo l ora! Buona serata ragazzi.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Ragazzi tanto per aggiornarvi ho preso il mio primo vpr, una sorta di offerta diciamo, usato per soli 3 film quindi con meno di 10 ore perfetto in tutto immacolato con imballo e scontrino per la garanzia a 500 euro. É l epson tw 5650. Io puntavo al 7100 ma dato che nuovo costa 1500 su amazon ho preferito risparmiare 1000 euro proprio per apprezzare la differenza con l eventuale salto prossimo al 4k. Non so se ha l ultimo aggiornamento, secondo voi é meglio controllare oppure non serve a nulla?

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    È un'ottima macchina, ed hai fatto un ottimo affare visto che oggi con 500 euro non esiste un proiettore paragonabile come prestazioni, in FHD forse va anche un pelo meglio del tw7100 poiché essendo meno luminoso riesce in ambiente non trattato ad avere un nero e contrasto migliore. Per quel che riguarda l'aggiornamento io li ho sempre fatti visto che anche se non descritto specificamente, di certo elimina qualche bug della versione precedente. La procedura è semplice, a proiettore disalimentato (cavo della corrente staccato) inserisci la chiavetta nella porta USB del proiettore dove hai copiato il file di aggiornamento (unzippato) che scarichi dal sito Epson, a questo punto tenendo premuto il tasto di accensione sulla tastiera del proiettore, inserisci la spina in corrente, il tasto accensione lo devi rilasciare solo quando tutte le spie sul proiettore iniziano a lampeggiare. La ventola andrà al massimo fino ad operazione conclusa che dura sui 4/5 minuti. Non devi toccare nulla fino a che il proiettore non si spegne da solo. Una volta che ha terminato e si spegne, togli la chiavetta e riaccendilo normalmente. Nel menù informazioni vedrai che la versione software è cambiata come sigla. Consiglio, utilizza una chiavetta USB formattata in fat 32 non di grande capacità, a volte alcune chiavette non vengono rilavate dal proiettore e l'aggiornamento non parte, se succede prova con un'altra di tipo diverso.
    Per i settaggi migliori, cerca nella discussione tw5400/5600/5650 troverai molte info utili.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 30-10-2021 alle 09:12
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Oppure mi limiterei a un reset generale dal menu principale in fondo, per correggere impostazioni utente sbagliate, con l’aggiornamento del firmware se non cambia niente di significativo, il che è raro e vien indicato nei forum oltre nella descrizione nel file, di solito questi dispositivi sono quasi sempre senza difetti, si rischia solo inutilmente.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Sul tw5650 però su alcune versioni di software vecchio non funziona il bluetooth, Carlo, a scanso rischi io l'aggiornerei anche perché non è rischiosa come operazione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Grazie soprattutto a te franco per avermi consigliato questo modello è grazie avermi tutti per i preziosi consigli! Mercoledì appena arriva farò tutti i test e prove. Non vedo l ora.

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Per prima cosa fai il reset, ma non quello della lampada.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •